Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Roma- Civitacastellana - Viterbo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 12/07/2010 :  00:36:45  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
http://www.viterbooggi.it/index.php?tipo=contenuto&ID=18208&categoria=pagine

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 12/07/2010 :  00:37:02  Guarda il profilo di
Ormai il dado è stato tratto con la fusione, indietro non si torna, si può sempre migliorare, almeno da settembre in poi dove il flusso di pendolari diviene consistente.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 12/07/2010 :  00:38:05  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
http://www.viterbooggi.it/index.php?tipo=contenuto&ID=18218&categoria=pagine

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9622 Messaggi

Inviato il 12/07/2010 :  01:03:07  Guarda il profilo di
Non capisco cosa si lamentano ...
Le corse sono sostituite con dei bus , e solo un matto si fa viterbo roma con quel treno..
Un po di coerenza nei giornalisti e nei politicanti non guasterebbe...
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 12/07/2010 :  09:17:18  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Iencenelli, questo è il primo passo verso la chiusura. Ad ATAC non frega nulla della linea. É un'azienda del COmune di Roma...tanto è vero che,casualmente, i turni macchina soppressi andranno a coprire i turni urbani...questo perchè son da anni sotto organico...senza dimenticare che, a quanto leggo in giro, i ritardi son all'ordine del giorno.
Ripeto, la Regione Lazio dovrebbe fare una scelta coraggiosa, lasciare ad ATAC Roma Lido e Roma Giardinetti, che tanto ormai han caratteristiche prettamente urbane e togliere immediatamente la gestione della Roma Nord ad ATAC, mettendola o a gara o affidandola al CoTraL.
Dimenticavo: l'interesse di ATAC alla linea si mostra anche dallo stato in cui tengono il treno storico...le carrozze stan buttate su un tronchino a Viterbo, in balia di tutti....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9622 Messaggi

Inviato il 12/07/2010 :  09:23:16  Guarda il profilo di
Si ma se è piu la spesa che l'impresa è giusto chiuderla :)
Fino a sant'oreste può andare bene , dopo è un mortorio.
E comunque gia con le corse dei bus era ben collegato l'hinterland.

Purtroppo costa uno sproposito rimetterla a posto.
E chissa perche vogliono sprecare ulteriori soldi per riammodernarla visto che il flusso dei pendolari non è enorme.
Torna all'inizio della Pagina

edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi

Inviato il 12/07/2010 :  19:31:47  Guarda il profilo di

Ripeto: la roma nord fino a Civita carica e molto. da Civita a Viterbo il servizio è prettamente legato al movimento degli studenti e di pendolari che gravitano su viterbo, soprattutto dalle stazioni di Fabrica, Vignanello, Soriano e Bagniaia. d'estate sarebbe accettabile una riduzione delle corse, ma non se ha come fine la chiusura della linea e le corse non sono ripristinate entro la metà di settembre.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 12/07/2010 :  23:50:33  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
La Roma Nord cmq soffre di orari totalmente sballati e di un'arretratezza tecnologica che fa paura...per non parlare dei simpaticissimi limiti di velocità con rallentamenti anche sui PL delle strade di campagna.
Secondo me a Civita Castellana,Fabrica di Roma, Vignanello e Bagnaia dovrebbero attivare gli ACEI. Anche perchè così inglobi nell'apparato anche la protezione del PL.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9622 Messaggi

Inviato il 12/07/2010 :  23:52:48  Guarda il profilo di
oltre a quanto dici devi anche calcolare che se parti in bicicletta da piazzale flaminio e arrivi a viterbo , sullo stesso percorso della ferrovia , impieghi meno che con il treno...:)
Torna all'inizio della Pagina

marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
818 Messaggi

Inviato il 13/07/2010 :  01:48:35  Guarda il profilo di
Ma è chiaro che solo un folle da Roma per andare a Viterbo prende la Roma Nord, la linea lavora sulle brevi distanze e deve essere riprogrammata secondo questo criterio. Cmq andrebbero soppressi un po' di PL nel nulla, o almeno si dovrebbe trovar una soluzione per evitare che il treno li attraversi a 5 km/h.

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 13/07/2010 :  09:17:47  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Iencenelli, guarda che è un errore,come per i bus, considerare il percorso capolinea/capolinea. COme se per Roma - Milano consideri esclusivamente la gente che da Roma va a Milano e non chi scende o sale a Bologna e Firenze.
Nello specifico, la ex SRFN ha due bacini, quello viterbese e quello romano. Mi sembra abbastanza evidente che i pendoalri di Vitorchiano, Bagnaia o Soriano del Cimino, al 90% vadano verso Viterbo, mentre un pendoalre di Morlupo andrà verso Roma
L'assurdità degli orari è evidente. A leggerli sembra che nei feriali nessuno ha itneresse la mattina ad andare da Roma a Viterbo...però,secondo una logica perversa, la domencia mattina alle 7 invece c'è una folla di gente che deve andare a Viterbo. Interessante.
Inoltre non c'è un orario cadenzato che permetta di memorizzare con facilità i treni, non ci son coincidenze con gli altri vettori ecc ecc ecc
Stendiamo un velo pietoso suul materiale rotabile, specie quello urbano...
Poi, vabbè, a margine cis arebbe da far notare ai capoccioni che ora comandano sta linea di come il Treno della Tuscia, un tempo vanto di Met.Ro. SpA, sia miseramente naufragato....pensa....potrebbero farci i soldi noleggiandolo...e non lo fanno...Ma veramente...mi chiedo a volte se chi governa il tpl romano abbia studiato a Paperopoli...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9622 Messaggi

Inviato il 13/07/2010 :  10:31:18  Guarda il profilo di
Forse non sai chi ci siede...
Purtroppo (e ne conosco per lavoro) alcuni di questi stanno li a perdere tempo .
Le paretnze cotral sono cadenzate con l'arrivo del treno...fortunatamente.
Il problema è che il treno ha orari talmente assurdi da non essere preso da nessuno.
Eppure l'utenza ci sarebbe , addirittura con l'aperura dell'outlet a sant'oreste potrebbero riuscire a creare domanda di trasporto.
E' evidente che abbiano il solo interesse a mantenere attiva la tratta fino a montebello , l'altra tratta potrebbe essere divisa in due tronconi con vetture che fanno la spola tra montebello e sant'oreste/civita .
Anche con 1 trasbordo la linea ne gioverebbe in percorrenza e in puntualità.
La sua attrattiva la linea ce l'ha , i collegamenti montebello/roma sono sufficienti.
Torna all'inizio della Pagina

Spo
Capo Stazione

1299 Messaggi

Inviato il 13/07/2010 :  10:38:44  Guarda il profilo di
Diciamo che la linea purtroppo va rinnovata ed anche fortemente: non è accettabile al giorno d'oggo una linea che rallenta ogni 5 metri per i passaggi a livello incustoditi (in alcuni dei quali passa una persona ogni anno), segnalamento meccanico e ad asta, addirittura nel viterbese catenaria di tipo tramviario, per poi non parlare delle stanga che ancora girano (perchè detta tutta saranno anche belle per gli appassionati, ma sono leggermente superate e datate....).
Per non parlare poi degli orari completamente sballati....

Detto ciò, Atac non credo possa chiudere la linea a proprio piacimento, perchè la linea non è sua, ma della regione, che ha dato ad atac la gestione attraverso un contratto di servizio che atac dovrà anche rispettare in teoria.
Quindi al massimo atac potrà autososttituire le corse, ma non sopprimerle, almeno fino a quando ha in gestione la linea.
Almeno questo è quello che dice la logica....

Ma calcolando che in alcuni casi l'autobus è concorrenziale al treno, ti ferma anche più vicino, e l'autobus è della cotral (atac non ne ha di extraurbani adeguati al servizio, escludendo i citaro, che però gli servono sull'urbano...)credo che se alla regione si fanno due conticini giungono ben presto al fatto che tra il riammodernamento della linea ed il bus....

L'unico problema è l'assenza di una deposito a roma, visto che acqua acetosa non è grandissimo e che molti mezzi sono a catalano...

Modificato da - Spo il 13/07/2010 10:44:00
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 13/07/2010 :  12:20:21  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
ATAC ha le 18xx per fare servizi extraurbani...ihihihihhih
Le colpe cmq non son solo della dirigenza ATAC e di quella MetRo che li ha preceduti (poi tanto le teste son semrpe quelle...e i posti chiave sempre politici sono)
La colpa grave è della regione che da anni se ne frega della linea. La linea va rilanciata pensando a due utenze...una feriale, dei pendolari, ed uan festiva, per turismo.
La Tuscia è piena di sagre ed eventi...e il trenos torico sarebbe la ciliegina sulal torta che creerebbe un ritorno d'immagine e di soldini...SUl Bernina lo han capito da decenni...ma quelli son svizzeri...altre teste
Detto ciò: siam nel periodo in cui, fisiologicamente, l'utenza sarà ancora più bassa. Aspettiamo l'autunno e vediam che succede. Ma presto sarà il momento delle scelte irreversibili: o si cambia mentalità oppure si chiude...E dic erto un'azienda come ATAC mi domando che itneresse possa avere ad accollarsi una linea prettamente extraurbana....inoltre...han buttato soldi per rinnovare stazion inutili, vedi Tor di Quinto e Monte Antenne...ma i treni nuovi?
occa rivoglersia chi l'ha visto?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2730 Messaggi

Inviato il 13/07/2010 :  14:18:11  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras

Vorrei ricordare una cosa, che forse molti non sanno o hanno col tempo dimenticato. La Roma-Civitacastellana-Viterbo nel 1986, quando l'idea de sbaraccare tutta la tratta extraurbana (tutta, non solo da Civita), era molto più concreta di quanto non lo sia oggi, non ha fruito dei fondi della legge 910 ...


https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05