Autore |
Discussione |
n/a
deleted
  
2184 Messaggi |
Inviato il 20/12/2008 : 00:53:51
|
sono giorni che a Tuscolana staziona Talete + questa carrozza X, stamattina avevo notato in lontananza la sagoma della E646 z a loro accoppiata, lungo i binari lato Casilina, ma era impossibile fotografarla... |
www.ilpendolaremagazine.it
 SZ 363 "Brizitka"
Gabriele Palmieri
|
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8117 Messaggi |
Inviato il 20/12/2008 : 08:50:35
|
quote: Messaggio di NS 1615
sono giorni che a Tuscolana staziona Talete + questa carrozza X, stamattina avevo notato in lontananza la sagoma della E646 z a loro accoppiata, lungo i binari lato Casilina, ma era impossibile fotografarla...
Talete sosta abitualmente a Tuscolana perchè ha la residenza presso in centro prove che si trova proprio lì e ci si entra dal Mandrione.

Quelle due vetture che si vedono parcheggiate all'interno, una è Cartesio che eseguive misure sul binario.

L'altra è questa che era adibita a prove elettriche di linea.

Sono state ambedue dismesse. |
Giancarlo |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 20/12/2008 : 09:26:34
|
La Cartesio, 60 83 99-69 024 Vv è stata realizzata nel 1949 trasformando la ex Salone Sz 82 ed effettivamente c'è la proposta di dismissione (sperando entri in asset storico in quanto è pur sempre una carrozza degli anni '30)
L'altra carrozza della foto è la Aldebaran? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8117 Messaggi |
Inviato il 20/12/2008 : 10:32:44
|
Non so, è la 60 83 99-60-000-6 . Comunque sono state dismesse ambedue. Per la Cartesio l'intenzione c'era ma ci sarebbe la necessità di cambiare un carrello. Togliere quello a tre assi per le misure e sostituirlo con uno standard. Fare il lavoro costa troppo perchè si deve intervenire sulla meccanica della cassa. |
Giancarlo |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 20/12/2008 : 10:42:06
|
Urka, la seconda foto, la 60 83 99-60 000 6 è la Carrozze Misure Elettriche "Elettra" Vez costruita nel 1938 sul telaio della Bz 259000 ex ABz 59000. Un vero cimelio
La Elettra è stata sostituita dalla Vos 60 83 99-99 098 (è una UIC X 1964), la Cartesio dalla Talete. Il problema di entrambe son le pesanti modifiche che han subito |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
n/a
deleted
  
2184 Messaggi |
Inviato il 20/12/2008 : 11:26:48
|
Grazie Giancarlo, lo sapevo che hanno la residenza a Tuscolana, ed in effetti le vedo abbastanza spesso. |
www.ilpendolaremagazine.it
 SZ 363 "Brizitka"
Gabriele Palmieri
|
 |
|
Boris81
Ausiliario
136 Messaggi |
Inviato il 28/12/2008 : 12:55:11
|
Stamattina neve nella tratta Oriolo-Viterbo concentrata verso Viterbo. Spero di riuscire a fare qualche foto |
Ciao! |
 |
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 28/12/2008 : 17:38:31
|
wow! |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
Boris81
Ausiliario
136 Messaggi |
Inviato il 28/12/2008 : 18:51:59
|
Stamattina alle 8 mio padre (non è appassionato di treni) ha immortalato il suo passaggio al Pl.


Poi verso le 14 ero a casa anche io, ma la neve si era già un pò sciolta.

EDIT FAS: corrette le foto. |
Ciao! |
 |
|
Nicolò Castelli
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
455 Messaggi |
Inviato il 22/01/2009 : 17:21:38
|
Prima dell'elettrificazione circolavano su questa linea le carrozze a piano ribassato (treni navetta)? Se circolavano, in che anni scorrazzavano sulla linea Rm-Vt? |
Modificato da - Nicolò Castelli il 22/01/2009 17:22:05 |
 |
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 22/01/2009 : 17:36:04
|
dovrebbe esserci una foto su questa conversazione con un treno navetta e d345(?) altro non so dirti |
 |
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 22/01/2009 : 18:01:48
|
quote: Messaggio di Luigi Cafiero
Qualche altra foto delle D.445 della Roma-Viterbo:
Ancora la 1084 ma a Capranica, erano i primi timidi inizi dell'xmpr...

La 1124 a La Storta. Se osservate bene la foto trovate qualcosa che manca a questo treno e che lo ha reso molto particolare...

La 1147 ad Ostiense, di per sè questa foto non è niente di che, ma mi piaceva l'accostamento tra la 445 e le ALe 801/940, nonostante siano venute tagliate (ma non potevo centrare la colonna)...

Per finire, la 1148 a Bracciano:

Ciao
le foto immesse in recedenza |
 |
|
Nicolò Castelli
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
455 Messaggi |
Inviato il 22/01/2009 : 18:19:09
|
Grazie Edoardo! Beh, in effetti le foto mostrano i treni che cercavo alla fine degli anni '90; ma prima, nel '70-80? |
 |
|
n/a
deleted
  
853 Messaggi |
Inviato il 28/01/2009 : 18:57:23
|
Che bello che era questo treno...me lo ricordo spesso che l'ho visto passare, forse l'ho anche preso...mi pareva dopo Balduina non facesse più fermate... |
Andrea Lesti |
 |
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 28/01/2009 : 19:41:16
|
qualcuno ha una foto recente della piattaforma di Capranica? |
 |
|
Discussione |
|