Autore |
Discussione |
Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3150 Messaggi |
Inviato il 12/06/2007 : 09:37:05
|
purtroppo no PS:3411 andava con le sue ruote credo destinazione demolitore,(ieri pomeriggio)
Angelo |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36145 Messaggi |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36145 Messaggi |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36145 Messaggi |
|
Marzio Montebello
Capo Stazione
  
2000 Messaggi |
Inviato il 13/06/2007 : 01:30:20
|
che mistero... può essere che siano delle vetture che vogliono conservare nel parco, e vogliono sottolineare che sono mezzi 'storici' con quest'insolita livrea?
perché se fosse stata una riverniciatura normale l'avrebbero rifatta arancione, e se fosse stato un restyling le avrebbero pittate completamente argento con la V rossa sulla fiancata (un po' come gli Inbus grigio-rossi)
boh..... |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36145 Messaggi |
|
Marzio Montebello
Capo Stazione
  
2000 Messaggi |
Inviato il 13/06/2007 : 13:12:44
|
sicuramente, già i fiat 470 erano arancioni... voglio dire che l'ATAC, ispirandosi a colorazioni passate come la Roma '71, si è inventata questa livrea per quelle vetture (che solo lei può considerare) vecchie ridando lustro, ed una certa connotazione storica, a mezzi ancor oggi validissimi e che hanno tanta strada da percorrere.
Oppure si sono pentiti di quel pacchiano pugno nell'occhio argento (e hanno fatto bene) ed è un esperimento per una nuova livrea, anche in vista della riorganizzazione della gestione del TPL romano. Notare poi che tutti i mezzi di servizio come autocarri, furgoni ecc. li hanno fatti verdi (addirittura le nuove Punto hanno verde scuro all'altezza finestrini e panna il resto della carrozzeria. davvero eleganti). Ed è davvero odioso che tutti i mezzi che non c'entrano niente sono verdi, mentre gli autobus li fanno grigi . Però fa dubitare il fatto dell'assenza del nuovo logo sulle fiancate ed in coda (anche se il fragolone è quello moderno)
Oppure l'ipotesi del film è sempre valida, e le hanno messe in servizio per renderle un po' più 'vissute' e meno impeccabili (quello sì che è un falso storico che noterebbero tutti ). e/o per carenza mezzi.. |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36145 Messaggi |
Inviato il 13/06/2007 : 14:14:27
|
Boh, può anche darsi che effettivamente fossero state allestite per quueste famose esigenze e che la vettura sia stata messa in giro perchè nn c'avevano altro?Quanto alle livree...i nuovi Ducato son dello stesso colore delle Punto....ma oggi ho visto un Ducato in livrea argento e matricola H02.Poi ci son i Ducato Minerva si Muove in livrea bianco croce rossa
************************ http://www.ilmondodeitreni.it
http://www.ilpendolaremagazine.it
http://www.sandonatovaldicomino.net
************************ |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 13/06/2007 : 14:35:25
|
A me personalmente non dispiace l'argento, riguardo al verde, forse avrebbero dovuto seguire le tonalità dei nuovi Ducato, con nuovo logo annesso.
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36145 Messaggi |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36145 Messaggi |
|
lorenz82
Capo Stazione
  
Lazio
1612 Messaggi |
Inviato il 13/06/2007 : 21:18:24
|
mamma mia che roba da brivido...un verde inguardabile e poi per ricordare che il 3 è una linea tram momentaneamente bus...

 |
Modificato da - lorenz82 il 13/06/2007 21:18:38 |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36145 Messaggi |
|
Marzio Montebello
Capo Stazione
  
2000 Messaggi |
Inviato il 13/06/2007 : 22:40:48
|
ma se mi metto con la macchina fotografica all'all'entrata del deposito, o mi 'appendo' alla ringhiera da qualche parte, mi dicono qualcosa o posso ritrarre tranquillamente le vetture? (e se magari gli chiedo di entrare per fotografare le 480 verdi me menano? ) |
 |
|
Discussione |
|