Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Collegamenti "shopping" e per i centri commerciali
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: of 29

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4588 Messaggi

Inviato il 26/03/2023 :  21:49:57  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76

Ma a te che te frega, scusa?il rischio di impresa è a carico dell'outlet, se c'è gente che non vuole viaggiare con il bestiame che prende il Cotral ed è disposta a spendere 10 euro buon per loro-



Quel tipo di gente che dici tu sono per lo più turisti stranieri ai quali conviene prendere, semmai, la navetta da Termini, non dall'Eur. I romani a quel prezzo prendono piuttosto l'automobile, se non vogliono usare il Cotral.
Solo che alla fine i negozianti dell'outlet potrebbero pure offrire la navetta gratis. Si ripagherebbero con i maggiori acquisti di una clientela più incentivata.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36287 Messaggi

Inviato il 26/03/2023 :  23:01:32  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Guarda, è come quando Euroma2 mise le navette affittando le 18xx da Trambus...sono operazioni di facciata...sono stato una sola volta a Castel Romano,premesso che onestamente niente di che,ma per trovare parcheggio è stata una impresa epica... oltretutto cammini in mezzo ad una bolgia pazzesca...cmq ,come dire,avranno fatto i loro conti,magari la.navetta serve ai ricconi che alloggiano negli alberghi dell'EUR

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4588 Messaggi

Inviato il 27/03/2023 :  13:28:31  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76

Guarda, è come quando Euroma2 mise le navette affittando le 18xx da Trambus...sono operazioni di facciata...sono stato una sola volta a Castel Romano, premesso che onestamente niente di che, ma per trovare parcheggio è stata una impresa epica... oltretutto cammini in mezzo ad una bolgia pazzesca...cmq, come dire, avranno fatto i loro conti, magari la navetta serve ai ricconi che alloggiano negli alberghi dell'EUR.



Mi sembra strano che tu abbia avuto problemi per trovare un parcheggio: i parcheggi dedicati sono vastissimi e volendo si può anche parcheggiare a margine sul viale d'accesso. Poi, non sarà un granché, ma i prezzi sono ottimi. Da Timberland e Lacoste ho trovato prezzi che nei normali negozi di Roma sarebbero impossibili. Per il resto concordo, non è da escludersi che la navetta serva ai ricconi che alloggiano negli alberghi dell'EUR. Ed è un'operazione di facciata.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9626 Messaggi

Inviato il 27/03/2023 :  19:53:54  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
10 euro significa essere ricconi
, mah
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26128 Messaggi

Inviato il 27/03/2023 :  20:46:57  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Diciamo tariffa un tantinello esosa.
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4588 Messaggi

Inviato il 27/03/2023 :  22:29:03  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Fab 1224

Diciamo tariffa un tantinello esosa.



Non è esosa in assoluta, ma rispetto alle tariffe Atac/Cotral e rispetto alla benzina che ci vorrebbe per andarci in automobile. Chi abita intorno all'euro con 5 euro di benzina ci va e ci ritorna.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36287 Messaggi

Inviato il 27/03/2023 :  22:37:00  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Hammill

quote:
Messaggio di Gemini76

Guarda, è come quando Euroma2 mise le navette affittando le 18xx da Trambus...sono operazioni di facciata...sono stato una sola volta a Castel Romano, premesso che onestamente niente di che, ma per trovare parcheggio è stata una impresa epica... oltretutto cammini in mezzo ad una bolgia pazzesca...cmq, come dire, avranno fatto i loro conti, magari la navetta serve ai ricconi che alloggiano negli alberghi dell'EUR.



Mi sembra strano che tu abbia avuto problemi per trovare un parcheggio: i parcheggi dedicati sono vastissimi e volendo si può anche parcheggiare a margine sul viale d'accesso. Poi, non sarà un granché, ma i prezzi sono ottimi. Da Timberland e Lacoste ho trovato prezzi che nei normali negozi di Roma sarebbero impossibili. Per il resto concordo, non è da escludersi che la navetta serva ai ricconi che alloggiano negli alberghi dell'EUR. Ed è un'operazione di facciata.



era periodo di saldi...sarà che fors eil budget non era estremo ^-^

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9626 Messaggi

Inviato il 27/03/2023 :  23:15:52  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
ma agli outlet pensate ci vadano solo gli italiani?
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36287 Messaggi

Inviato il 27/03/2023 :  23:30:22  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
I ruZZi per fortuna restano a marcire nelle loro città eh eh

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4588 Messaggi

Inviato il 16/11/2025 :  14:25:05  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ho provato a mandare questa lettera. So che non mi ascolteranno, ma forse qualcuno oserà una risposta imbarazzata:

Oggetto: Piano trasporti natalizio – Necessità di potenziare le linee ordinarie e di evitare misure simboliche come le navette “Free”
Alla cortese attenzione di:
Sindaco di Roma Capitale – On. Roberto Gualtieri
Assessore alla Mobilità – On. Eugenio Patanè
Assessore alle Attività Produttive – On. Monica Lucarelli
Amministratore Delegato ATAC – Ing. Giovanni Mottura
Direttore Generale ATAC – Prof. Alberto Zorzan
Presidente di Roma Servizi per la Mobilità – Dott.ssa Anna Donati
Direttore di RSM – Ing. Luca Avarello
Presidente Commissione Mobilità – On. Giovanni Zannola
Gentilissimi,
in vista della definizione del piano trasporti natalizio, desidero sottoporre alla Vostra attenzione alcune osservazioni e proposte che nascono sia dall’esperienza diretta di utente del TPL, sia da un continuo confronto con numerosi cittadini – in particolare residenti nelle periferie – che vivono ogni giorno i disagi del trasporto pubblico romano.
1. Potenziare le linee ordinarie: la priorità assoluta
Gli utenti chiedono, con chiarezza e senza ambiguità, una sola cosa:
che le linee ordinarie – quelle che usano ogni giorno per andare al lavoro, a scuola, in centro – siano più frequenti, più puntuali e meglio distribuite.
Non chiedono navette speciali, né iniziative ornamentali, né servizi occasionali destinati a riempire le pagine dei giornali.
Chiedono, molto semplicemente, che le linee che già esistono funzionino bene.
Purtroppo, molte di esse – soprattutto quelle periferia–centro – da mesi sono in forte sofferenza, anche a causa della riduzione temporanea del parco mezzi e dell’impegno di molte vetture sui servizi sostitutivi di vario genere.
Esempi concreti quotidianamente riferiti dagli utenti:
913 (Balduina – Medaglie d’Oro – Centro): programmato ogni 5–10 minuti, ma spesso l’attesa reale raggiunge 25–30 minuti.
46: attese fino a 30 minuti, invece dei 10 previsti.
49: attese di 40 minuti anziché 20.
38, 44, 80, 81, 89, 490, 492, 705, 709, 508, 98, 170: situazioni analoghe, con attese ben oltre lo standard di linea.
Nei mesi di ottobre e novembre, peraltro, la ridislocazione di numerose vetture per coprire con bus sostitutivi le tratte tranviarie temporaneamente sospese (fino all'8 dicembre) ha ulteriormente impoverito il servizio su molte linee periferiche, con tempi di attesa e sovraffollamento ben oltre la soglia di tollerabilità.
In questo contesto, il periodo natalizio – con il suo fisiologico aumento di spostamenti verso il centro storico e verso le aree commerciali – rende ancora più evidente che la priorità dovrebbe essere il rafforzamento delle linee strutturali, non l’invenzione di linee speciali dal dubbio impatto.
L’utenza non le usa, non le considera utili, e anzi le vive come un paradosso: mezzi e autisti spostati su iniziative simboliche mentre le linee che servono davvero la città restano scoperte.
Mai come quest’anno, un simile provvedimento rischia di essere controproducente, perché alimenta irritazione e sfiducia nel TPL.
2. Perché non riproporre le navette shopping Free1 e Free2
Negli anni scorsi sono state istituite le navette “shopping” Free1 e Free2, presentate come misura a favore della mobilità natalizia. Al di là dei numeri di passeggeri dichiarati, mi permetto di osservare che:
si tratta di linee gratuite, quindi inevitabilmente cariche di un forte valore simbolico e mediatico, ma con un impatto molto limitato sulla domanda reale di trasporto proveniente dalle periferie;
percorrono tratti in buona parte già serviti da altre linee, senza risolvere il vero problema: come far arrivare più rapidamente e con più frequenza chi parte da Torre Angela, Primavalle, Casalotti, Laurentino, ecc. verso metro e centro;
per attivarle è comunque necessario impegnare mezzi e autisti che, se destinati a linee ordinarie come 44, 46, 49, 913 e analoghe, migliorerebbero concretamente il servizio in quartieri che quotidianamente subiscono ritardi, affollamento e corse saltate.
In altri termini, queste navette gratuite rischiano di rappresentare più una misura propagandistica – utile alle immagini e ai comunicati – che un vero potenziamento del trasporto pubblico, soprattutto dal punto di vista di chi vive e lavora nelle periferie.
Per questo motivo chiedo esplicitamente di non riproporre le navette shopping Free1 e Free2, destinando invece quei mezzi e quelle risorse al rafforzamento delle linee esistenti.

3. Potenziamento straordinario delle linee periferia–metro–centro
Un piano natalizio credibile dovrebbe:
Incrementare le frequenze delle linee periferia–metro/centro, in particolare nelle fasce pomeridiane e serali dei giorni prefestivi e festivi (ad esempio 44, 46, 49, 913, 38, 80, 81, 409, 451, 492);
b) Garantire un servizio metropolitano adeguato (A, B, C, metromare) con orari estesi e frequenze rinforzate, per offrire una reale alternativa all’uso dell’auto privata;
c) Coordinare le frequenze delle linee bus con le stazioni di scambio (Anagnina, Laurentina, Ponte Mammolo, Battistini, Rebibbia, Jonio, Conca d’Oro ecc.), affinché la periferia sia effettivamente messa nelle condizioni di raggiungere il centro senza tempi morti.
Sono interventi meno “visibili” mediaticamente di una navetta gratuita, ma infinitamente più efficaci per chi tutti i giorni usa il TPL.

4. Collegamenti con i centri commerciali: le linee da potenziare
#128205; Centro Commerciale Roma Est
055
314
075

Sono le linee principali che collegano Roma Est ai quartieri limitrofi e alla rete ferroviaria/metropolitana. Nel periodo natalizio risultano spesso insufficienti rispetto alla domanda, con inevitabile incremento di traffico privato sulla A24 e sulle strade consolari.

#128205; Centro Commerciale Romanina / Tor Vergata
500
504
507
509
046
047

Queste linee servono un bacino vastissimo, già fortemente congestionato, che nei week-end prenatalizi esplode. Un potenziamento temporaneo, soprattutto nei pomeriggi di sabato e domenica, sarebbe un segnale concreto di attenzione verso migliaia di utenti.
#128205; Centro Commerciale GranRoma
113 (mini-prolungamento fino al centro commerciale)
incremento di frequenza nelle fasce pomeridiane

GranRoma è ormai un polo di rilievo; un collegamento diretto e rinforzato eviterebbe che si trasformi in un enorme attrattore di traffico privato.

#128205; Centro Commerciale I Granai
767 (frequenza da aumentare)
#128205; Centro Commerciale Porta di Roma
(uno dei maggiori poli commerciali dell’intera città)
38
80
338
341
350
435

Nel periodo natalizio, soprattutto il potenziamento delle linee 38, 80 e 341 (sia in frequenza sia in estensione oraria nelle giornate festive e prefestive) sarebbe essenziale per ridurre l’uso dell’auto privata su via delle Vigne Nuove, sul GRA e sulle strade di accesso, oggi spesso congestionate.
Queste linee assorbono una parte enorme degli spostamenti natalizi: potenziarle significa ridurre traffico, congestione, parcheggi selvaggi e uso improprio dell’auto privata.
5. Conclusione: ciò che l’utente chiede, ciò che il servizio deve garantire
Mi permetto di sintetizzare in una frase ciò che moltissimi cittadini mi riferiscono:
“Non vogliamo la navetta shopping. Vogliamo il 44, il 46, il 49, il 913, il 38, l’80… che funzionino davvero.”
Un trasporto pubblico che funziona tutti i giorni, anche a Natale, non ha bisogno di iniziative di facciata.
Ha bisogno di frequenze reali, di regolarità, di attenzione concreta a chi vive in periferia e usa il TPL per necessità, non per scelta.

In sintesi, la richiesta è semplice e, mi permetto di dire, di buon senso:
meno “operazioni di immagine” (come le navette shopping gratuite, scarsamente risolutive e alquanto propagandistiche),
più investimenti mirati su ciò che i cittadini utilizzano davvero: le linee ordinarie che collegano periferia–metro–centro e i collegamenti con i grandi poli commerciali (Roma Est, Romanina/Tor Vergata, I Granai, GranRoma, Porta di Roma).
So che le risorse sono limitate e che la gestione del TPL in una città complessa come Roma non è mai semplice. Proprio per questo, ritengo indispensabile che ogni autobus e ogni autista in più nel periodo natalizio siano destinati là dove producono la massima utilità sociale, non solo la massima visibilità mediatica.

Ringrazio per l’attenzione e per il lavoro che svolgete ogni giorno.
Resto a disposizione per ogni approfondimento.
Cordiali saluti,
Prof. Teodosio Orlando

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 29 Discussione  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,57 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05