Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 TPL a Roma e nel Lazio
 Studio regionale sulle Unità di Rete
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: of 8

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 31/10/2025 :  22:16:44  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Questa cosa appare molto nebulosa....che poi in altre regioni i bacini sono provinciali...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

MS1
Ausiliario

44 Messaggi

Inviato il 31/10/2025 :  23:19:07  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Codium3

@MS1
No, non mi baso solo sulla notizia delle nuove vetture, quando ho detto "Le cose sembrano muoversi, ma molto a rilento." intendevo appunto l'intera gestione del progetto, in particolare l'assegnazione definitiva dei lotti.

Ah sì, certo, su questo sono d'accordo, più che altro noto che vengono sì convocate riunioni "a tappeto", a breve distanza l'una dall'altra, ma tra un gruppo di riunioni ed il successivo passa effettivamente troppo tempo. E siamo letteralmente a novembre, e sempre con soli 2 lotti su 11 assegnati.

quote:
Messaggio di Codium3
Per quanto riguarda le paline è anche probabile che verranno utilizzate (magari per iniziare) quelle già presenti sui territori con dicitura TPL. Oltre a questo non ho notato neanche delle prevendite per gli abbonamenti "udr" e anche questo (più delle paline) mi fa pensare ad un possibile e ulteriore slittamento.


Mmm... il problema delle paline pre-esistenti è che sono davvero pochi i comuni che le hanno, e tra l'altro non sono nemmeno tutte censite negli allegati appositi della gara! (Che poi, a cosa servirebbero a regime? Ipotizzo che le paline saranno tutte in un unico stile, se devono cambiare per singolo comune stiamo freschi...) Se c'è una cosa che questa riforma metterà in ordine sarà proprio l'univocità dei punti di fermata, che ad oggi, in molti casi - esperienza personale - sono spesso demandati al "capo, mi fai scendere lì?" o alla memoria dell'autista di turno, che ovviamente cambia al variare del turno...

Sulla bigliettazione idem, né prevendite né informazione alcuna in giro, non ho notizie nemmeno io. Altro indice che rinforza l'ipotesi che la data d'inizio al 1 gennaio 2026 possa essere moooolto ottimistica...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 8 Discussione  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,36 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05