Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 LFI
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: of 2

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 22/10/2025 :  11:41:14  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
il complesso fanta è tornato in servizio regolare per alcuni giorni, al fine di consentire manutenzione programmata ai materiali più moderni.

certo è grafitatissima, però se volete avete la possibilità di un ultimo viaggio.

infine sulla 744 alla trazione, francamente è una bestemmia mi spiace ma è insensato fare un treno storico così (mia opinione personale)

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36269 Messaggi

Inviato il 25/10/2025 :  22:38:59  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Emipaco, tutto giusto, tutto vero, ma c'è un problema. In ambito LFI non ci sono locomotori storici atti al servizio. Forse il D341 (ma forse) che cmq ha una livrea agghiacciante ed è zellatissimo. Per la priam votla un soggetto differente da Fondazione ha messo a disposizione delle carrozze per fare un treno storico (le carrozze, pur avendo la coerente marcatura originale FS hanno come suffisso letterale HRI,ovvero H-Rail Italia)Pur con tempi ristretti e poca pubblicità il riempimento era oltre il 50%, la carrozza di prima classe è stata ammiratissima (come cantava Ligabue...tutti vogliono viaggiare in prima..io ho viaggiato sullo strapuntino dovendo sorvegliare la porta)Di E 626 ce ne sono minimo 3, vanno revisionate,magari con i pezzi delle altre ne riesci a mettere in servizio una, ma fidati che servono tanti soldi. Solo il restauro di una carrozza prezzo un ECM si aggira sui 150mila euro...non so quanto possa costare la revisione di una locomotiva. LFI ha gentilmente messo a disposizione la 744, si fa di necessità virtù. Tanto a chi viaggia interessa poco la locomotiva...anzi,posso dirti che tanti bambini hanno fatto la fila a Stia per salire in cabina sulla 744. Dietro questo treno c'è stato un grandissimo lavoro. Se son rose fioriranno...e lo spero di cuore perchè dietro H-Rail ci sono delle persone, degli amici

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 28/10/2025 :  10:57:34  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
allora l'auspicio sia che con i soldi incassati dai treni storici si riesca a rimettere in ordine di marcia un D341 (secondo me ha più appeal di una E626).

Hai voglia di raccontarci qualcosa di più di HRI? le carrozze le hanno comprate?
ne hanno solamente 2?

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8127 Messaggi

Inviato il 28/10/2025 :  18:34:23  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di emipaco


Hai voglia di raccontarci qualcosa di più di HRI? le carrozze le hanno comprate?
ne hanno solamente 2?


Chi c’è dietro a HRI?

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36269 Messaggi

Inviato il 28/10/2025 :  22:27:53  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Le carrozze sono di proprietà Nettunia Sud, Ing. Di Giacomo. H-Rail è il soggetto detenetore che si è occupato dell'immatricolazione.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36269 Messaggi

Inviato il 28/10/2025 :  22:30:42  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Per quanto riguarda il D341...uno è fermo, accantonato a San Giuliano, l'altro credo lo prenderà Fondazione. Per le E626 non ho idea di cosa serva,da quello che ho capito devi cmq rifare sicuramente i motori. Segnalo che anche il Kof ex FTV è a San Giuliano insieme al resto del materiale accantonato. Le belghe e le corbellini modificate invece in gran parte fanno compagnia al tonno

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 2 Discussione  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,15 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05