Autore |
Discussione |
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4561 Messaggi |
Inviato il 02/10/2025 : 14:47:18
|
quote: Messaggio di Gemini76
Bisogna vedere se la vettura sosta durante la notte a Tiburtina o se magari sia un turno associato alla notturna per FCO...E cmq, orari a parte, Palombara è servita meglio di Tivoli, puoi partire o da Ponte Mammolo, via Tiburtina, o da Tiburtina, via Nomentana o Palombarese. E per dire...ma la corsa Tiburtina Monterotondo che è un doppione della FL1 a cosa serve?
Mi sembra assurdo dire che Palombara sia servita meglio di Tivoli. Semplicemente i bus seguono due direttrici, via Tiburtina e via Nomentana o Palombarese. Ma poi passano ogni ora, nelle ore non di punta. La corsa Tiburtina Monterotondo è un doppione della FL1 e nel tratto urbano di Roma del 135, ma serve in modo più capillare della ferrovia. |
Teo Orlando |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9584 Messaggi |
Inviato il 02/10/2025 : 14:54:05
|
la puoi far partire da saxa quella corsa , e poi ci sono le corse autosostitutive di fs fatte da troiani che viaggiano vuote e a display spento |
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 02/10/2025 : 22:11:10
|
I Monterotondo via Salaria furono soppressi col attivazione della FM 1 a metà anni novanta,ma furono rimesse alcune corse per le proteste dell' utenza...le prime corse del Tivoli, deposito ponte mammolo partono da tiburtina ,così come i primi due arrivano a Tiburtina perché la metro apre alle 5,30 e Ovviamente ciò fu programmato ante riforma del servizio notturno ATAC e acotral. e Cotral poi gli orari non li modificano Mai se non sono tagli. Ricordo che anni fa la via Tiburtina aveva un forte flusso realmente operaio dovuto alle cave e fabbriche operative e il servizio doveva coprire anche i cambi turno delle fabbriche |
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 02/10/2025 : 22:20:21
|
Saxa rubra per me è un non sense: la Flaminia dovrebbe essere coperta solo dalla " nord" potenziata seriamente e i pochi pullman residuali attestati a Montebello,principalmente Mangiano romano e Sacrofano,le altre località partenze a pettine dalle rispettive stazioni.a Saxa solo la direttrice tiberina perché a p.porta non esiste spazio sufficiente ai pullman.braccianese e cassia vecchia come da vecchio progetto a L storta con fm3 metropolizzata seriamente e terzo binario da costruire a Monte Mario.direttrice cassia bus anche essa a Saxa per lo stesso motivo dei tiberina.piazzale dell' autostazione da compattare e avvicinare ai binari del treno con marciapiedi dotati di pensiline,ad oggi pare che i passeggeri di tali direttrici siano colpevoli di atrocità per la landa desolata di attesa bus..e poi un collegamento veloce,relativamente frequente con Bufalotta... |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4561 Messaggi |
Inviato il 03/10/2025 : 12:35:00
|
quote: Messaggio di alex1976
Saxa rubra per me è un non sense: la Flaminia dovrebbe essere coperta solo dalla " nord" potenziata seriamente e i pochi pullman residuali attestati a Montebello, principalmente Mangiano romano e Sacrofano,le altre località partenze a pettine dalle rispettive stazioni.a Saxa solo la direttrice tiberina perché a p.porta non esiste spazio sufficiente ai pullman. braccianese e cassia vecchia come da vecchio progetto a L storta con fm3 metropolizzata seriamente e terzo binario da costruire a Monte Mario.direttrice cassia bus anche essa a Saxa per lo stesso motivo dei tiberina.piazzale dell' autostazione da compattare e avvicinare ai binari del treno con marciapiedi dotati di pensiline,ad oggi pare che i passeggeri di tali direttrici siano colpevoli di atrocità per la landa desolata di attesa bus..e poi un collegamento veloce,relativamente frequente con Bufalotta...
Sono d'accordo. Anche se bisogna aspettare che la Roma Nord migliori. E allora, perché non attestare anche i Cotral della Casilina a Pantano, capolinea della metro C? Secondo me lo farebbero, ma sono contrari studenti e lavoratori dell'università di Tor Vergata, che così non avrebbero più il collegamento diretto, tramite Cotral, con i paesi dell'hinterland. |
Teo Orlando |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9584 Messaggi |
Inviato il 03/10/2025 : 13:43:58
|
saxa rubra ha senso perchè la copertura della fm1 fino a settebagni ce l'hai con il 135 , non serve far partire tutti i cotral da tiburtina. A settebagni fronte stazione e caserma carabinieri hai il 135 e lo 039 e passano anche i bus cotral . E che noi abbiamo troppe fisse. Alex mi sa che tu saxa non la conosci per niente. di spazio ce ne è un fottio per coprire la direttrice cassia e flaminia e per i monterotondo , i rieti puoi farli arrivare a tiburtina senza problemi.
Teo , tu hai il cervello che lavora a comparti stagni :) Non esiste solo la roma nord a saxa , c'è anche il 32 e se atac e chi gestisce la rete avesse un cervello funzionante anche il 200 |
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 03/10/2025 : 15:13:19
|
Beh,non la conosco bene... è un parolone..non ci capito spesso, ora,ma ci capito a volte e a volte ci sto fermo ore nella nostra saletta.Cominque mi scuso il " non sense" è riferito al capolinea come strutturato ora e non alla tua ,giusta,idea di attentamente del 135 che anzi fa il paio con la mia idea di collegamento veloce,relativamente frequente tra Saxa e Bufalotta...tornano a Saxa,si il piazzale è ampio e potrebbe contenere più linee,giusto,ma io mi riferivo alla dislocazione scomoda e senza coperture delle corsie bus, soprattutto ATAC,molto lontane dalla stazione . L ideale sarebbe una sistemazione come ponte mammolo lato ATAC e per il resto diminuendo i km dentro Roma dei nostri bus si potrebbero aumentare le relazioni tra comuni vicini ma attualmente inesistenti vedi che tra la braccia esce e la cassia,un provincia tocca per forza arrivare a Saxa o la storta.. |
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 03/10/2025 : 15:18:29
|
Per pantano è dal 1995 che è nei piani la attestazione dei bus li....solo che dopo la deviazione dal gra a tor vergata di tutte le corse del settore Prenestino/ Casilino provvisoriamente attestate ad Anagnina risulta difficile fare digerire all ' utenza un eventuale cambio con bus urbano fosse anch' esso un bus fatto apposta come fu il 511. Ormai rimarrà così anche perché comunque è un servizio utili e apprezzato vedi anche i Subiaco,Tivoli e Civitavecchia che vi arrivano ad Anagnina |
 |
|
MS1
Ausiliario
41 Messaggi |
Inviato il 03/10/2025 : 18:07:29
|
quote: Messaggio di alex1976
Per pantano è dal 1995 che è nei piani la attestazione dei bus li....solo che dopo la deviazione dal gra a tor vergata di tutte le corse del settore Prenestino/ Casilino provvisoriamente attestate ad Anagnina risulta difficile fare digerire all ' utenza un eventuale cambio con bus urbano fosse anch' esso un bus fatto apposta come fu il 511. Ormai rimarrà così anche perché comunque è un servizio utili e apprezzato vedi anche i Subiaco,Tivoli e Civitavecchia che vi arrivano ad Anagnina
Va anche detto che dal settore Prenestino/Casilino (particolarmente dal Prenestino, quindi Genazzano, San Vito, Rocca Santo Stefano e simili, mentre le corse da Colleferro hanno instradamenti diversi ma quelli che percorrono la Casilina la fanno tutta, salvo alcune eccezioni via Valmontone A1), le corse hanno due instradamenti: via autostrada (San Cesareo A1) o via Casilina, ed entrambi si ricongiungono a Tor Vergata. Da anni si parla di deviare tutto via autostrada e lasciare il tratto San Cesareo - Pantano con una linea a parte. E, guarda caso, l'unità di rete Valle del Sacco prevede proprio una linea Zagarolo - Pantano. Sarà giunto il momento? (Spoiler: no, anche perché la linea prevede *ben* 3 corse/giorno... come livello minimo eh, ma insomma, non entusiasmante).
Aggiungo un piccolo aneddoto: qualche anno fa ci fu una notizia, rilanciata dalla stampa locale, riguardo lo stanziamento di fondi per una linea Palestrina - Pantano da una quindicina di corse al giorno. Popolazione locale in festa e commenti entusiastici per la "nuova" linea ("finalmente collegati alla metro come i paesi civili!"), e NESSUNO che dicesse che quella linea è sempre esistita, probabilmente con anche più di 15 corse al giorno, ed è semplicemente la somma di tutte le linee del settore prenestino instradate via Casilina, che passano tutte per Pantano MC. Beata ignoranza... ed il politichetto di turno che ha avanzato la proposta, ovviamente ignaro di ciò, che si è preso i suoi bei voti. E i fondi? Chissà che fine hanno fatto... |
Modificato da - MS1 il 03/10/2025 18:10:42 |
 |
|
Giokai421
Capo Stazione
  
Lazio
788 Messaggi |
Inviato il 03/10/2025 : 18:13:00
|
Incrociato oggi a Ciampino l'Euroclass 5632, quindi qualcuno gira ancora. |
Giovanni Kaiblinger |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3656 Messaggi |
|
Mino
Ausiliario
Lazio
124 Messaggi |
|
Discussione |
|