sono senza parole 469km che sicuramente aumenteranno a favore dei bus ma il risparmio dov'è?Per logica se togli il treno e lasci i bus i soldi lo stesso li cacci,anzi il treno in certe zone di montagna è sicuramente più comodo e sicuro poi certe linee chiuse dopo essere state riarmate o soggette ad ammodernamento (tipo pl automatizzati,nuovi indicatrici di località ssc appena installato )ecc......Certe linee si sarebbero potute salvare creando dei collegamenti alternativi tipo deviare alcuni treni via cuneo anzichè su fossano ,ceva ormea collegarla con la costiera ligure nei periodi estivi.Sulla Varallo sesia nn si era deciso di stoppare i bus a favore del treno?