| Autore | Discussione | 
              
                | Kikko90Ausiliario
 
 
 
                70 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 24/11/2010 :  13:33:03   
 |  
                      | CANTIERE LINEA C - STAZIONE PANTANO (FINE TRATTA) 
 Aggiornamento fotografico del 24 Novembre 2010, ore 12:30
 
 
  
 
  
 
  
 Il seguente indirizzo permetterà invece di scaricare le 3 fotografie ad alta risoluzione:
 http://jump.fm/XYYXQ (ZIP - 1,82 MB)
 Stanno già aggiungendo (in contemporanea) anche la catenaria nel secondo binario
  Prossimo aggiornamento prossima settimana (probabilmente anche per altre destinazioni)
  Comunque lo scopo della storia della scelta della catenaria anziché della terza rotaia credo sia una questione di sicurezza, poi non so.
 |  
                      | Modificato da - Kikko90 il 25/11/2010  06:42:29
 |  
                      |  |  | 
              
                | Kikko90Ausiliario
 
 
 
                70 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 25/11/2010 :  13:37:14   
 |  
                      | CANTIERE LINEA C - STAZIONE GROTTE CELONI / BORGHESIANA 
 Aggiornamento fotografico del 25 Novembre 2010, ore 12:00 / 12:30
 
 
  
 
  
 Trovate l'intero archivio ad alta risoluzione direttamente qua: http://jump.fm/QDPWY (11,19 MB)
 |  
                      |  |  | 
              
                | fla5Capo Stazione
 
    
 
                756 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 25/11/2010 :  15:43:31   
 |  
                      | Riguardo la cancellazione (momentanea) di Chiesa Nuova mi sembra di aver sentito che ci fanno un pozzo di ventilazione. Considerando la semplicità delle stazioni, vale la pena fare un pozzo e non le discenderie? |  
                      | 
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | alejandro.romaProfessional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
 
      
 
                Lazio13094 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 25/11/2010 :  16:45:48   
 |  
                      | Fotograficamente parlando la C sarà complicato immortalarla. 
  
 |  
                      | 
  ***************************************
 I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
 
 |  
                      | Modificato da - alejandro.roma il 25/11/2010  16:48:56
 |  
                      |  |  | 
              
                | Kikko90Ausiliario
 
 
 
                70 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 25/11/2010 :  17:53:42   
 |  
                      | Non ci avevo fatto caso, ma se guardate le foto 265 e la 266 di Borghesiana noterete che già negli archi bianchi un writer già si è divertito a scriverci sopra "NOB NOB"... non c'è manco rispetto per le nuove opere in costruzione! |  
                      |  |  | 
              
                | electrochipAusiliario
 
 
 
                33 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 25/11/2010 :  18:14:35   
 |  
                      | quote:Messaggio di Kikko90
 
 Non ci avevo fatto caso, ma se guardate le foto 265 e la 266 di Borghesiana noterete che già negli archi bianchi un writer già si è divertito a scriverci sopra "NOB NOB"... non c'è manco rispetto per le nuove opere in costruzione!
 
 
 
 Già è vero !!! Speriamo rivernicino la parte interessata dalla scritta del writer e installino velocemente i pannelli come quelli che si vedono nella foto di alejandro.roma.
 |  
                      | Modificato da - electrochip il 25/11/2010  18:15:16
 |  
                      |  |  | 
              
                | Gemini76Amministratore (Owner)
 
      
 
                Lazio36270 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 26/11/2010 :  00:33:54     
 |  
                      | che poi, i pannelli pure sui posti inaccessibili mi chiedo a cosa servano |  
                      | ************************
 !!FUCK RUSSIA!!
 ************************
 |  
                      |  |  | 
              
                | Kikko90Ausiliario
 
 
 
                70 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 26/11/2010 :  05:15:05   
 |  
                      | Forse sarà per trattenere il rumore che altrimenti si espanderebbe sull'ambiente circostante (oltre a proteggere il percorso da effetti meteorologici quali pioggia, neve o nebbia). |  
                      |  |  | 
              
                | n/adeleted
 
    
 
                2184 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 26/11/2010 :  08:20:03   
 |  
                      | Scusa Kikko, ma a che serve proteggere la metro dalla nebbia o da pioggia e neve...? |  
                      | www.ilpendolaremagazine.it
 
 
  SZ 363 "Brizitka"
 
 Gabriele Palmieri
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Gemini76Amministratore (Owner)
 
      
 
                Lazio36270 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 26/11/2010 :  08:33:02     
 |  
                      | Premesso che la neve a Roma è un fenomeno eccezzionale (purtroppo). Della nebbia...i treni son driverless...posson viaggaire pure con visibilità zero. |  
                      | ************************
 !!FUCK RUSSIA!!
 ************************
 |  
                      |  |  | 
              
                | Kikko90Ausiliario
 
 
 
                70 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 26/11/2010 :  08:50:41   
 |  
                      | A niente :) però ricordandomi il problema delle porte dei CAF a temperature basse pensavo era anche per quello :) ma era una delle possibili probabilità :) |  
                      | Modificato da - Kikko90 il 26/11/2010  09:24:18
 |  
                      |  |  | 
              
                | Gemini76Amministratore (Owner)
 
      
 
                Lazio36270 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 26/11/2010 :  09:43:01     
 |  
                      | la normativa prevede ovviamente che i sistemi driverless siano adeguatamente isolati dall'esterno. Però mi sembra che a Roma abbiano vagamente esagerato. |  
                      | ************************
 !!FUCK RUSSIA!!
 ************************
 |  
                      |  |  | 
              
                | Gemini76Amministratore (Owner)
 
      
 
                Lazio36270 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 26/11/2010 :  09:44:20     
 |  
                      | Cmq kikko, complimenti per il reportage |  
                      | ************************
 !!FUCK RUSSIA!!
 ************************
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giancarlo GiacobboProfessional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
 
      
 
                Lazio8127 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 26/11/2010 :  10:37:57   
 |  
                      | quote:Messaggio di Gemini76
 
 la normativa prevede ovviamente che i sistemi driverless siano adeguatamente isolati dall'esterno. Però mi sembra che a Roma abbiano vagamente esagerato.
 
 
 Se lo hanno fatto evidentemente esiste una normativa al riguardo.
 Non credo che abbiano speso dei soldi per nulla.
 |  
                      | Giancarlo
 |  
                      |  |  | 
              
                | ferpasCapo Stazione
 
    
 
                Campania1574 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 26/11/2010 :  12:23:39     
 |  
                      | infatti la normativa italiana prevede questo, mentre in altri paesi le cose cambiano 
 a parigi per esempio il collegamento tra l'aeroporto Orly e la Rer è assicurato da un collegamento VAL identico a quello di Torino e corre completamente all'esterno alternando tratti in viadotto e tratti di campagna. ebbene la sede ferroviaria è protetta da una semplice rete metallica
 |  
                      | 
  MA 100 |  
                      |  |  | 
              
                
                | Discussione |  |