| Autore |
Discussione |
|
|
CAM
Ausiliario
Puglia
90 Messaggi |
Inviato il il 29/06/2012 : 16:56:46
|
| Vorrei iniziare a parlare di questa splendida ferrovia in concessione nata nel 2001 dallo smembramento della FCL (ferrovie calabro lucane) che attraversa l'altopiano delle Murgie, il Supappennino per arrivare nel curo della Lucania. Le linee in gestione attualmente in uso sono 3: Bari-Altamura-Potenza Altamura-Matera e Avigliano Lucania-Potenza mentre dal 1972 la linea Matera-Montalbano Jonico è stata soppressa. Tutte le linee sono a scartamento ridotto 950mm. Sulla rete vengono utilizzate automotrici Diesel della Fiat e della FerroSud. La maggior parte delle linee sono attrezzate con BCA ad eccezzione di piccoli tratti. La rete è totalmente a binario unico e da Avigliano Lucania a Potenza c'è il tratto di doppio scartamento 950/1435 con la Ferrovia Foggia-Potenza di RFI. |
|
|
nico
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Puglia
151 Messaggi |
Inviato il 07/07/2012 : 23:16:30
|
quote: Messaggio di CAM
Vorrei iniziare a parlare di questa splendida ferrovia in concessione nata nel 2001 dallo smembramento della FCL (ferrovie calabro lucane) che attraversa l'altopiano delle Murgie, il Supappennino per arrivare nel curo della Lucania. Le linee in gestione attualmente in uso sono 3: Bari-Altamura-Potenza Altamura-Matera e Avigliano Lucania-Potenza mentre dal 1972 la linea Matera-Montalbano Jonico è stata soppressa. Tutte le linee sono a scartamento ridotto 950mm. Sulla rete vengono utilizzate automotrici Diesel della Fiat e della FerroSud. La maggior parte delle linee sono attrezzate con BCA ad eccezzione di piccoli tratti. La rete è totalmente a binario unico e da Avigliano Lucania a Potenza c'è il tratto di doppio scartamento 950/1435 con la Ferrovia Foggia-Potenza di RFI.
Caro marco la tratta Avigliano-Potenza termina ad Avigliano città. Ad Avigliano di lucania c'è la separazione della tratta in comune fs-fal mediante il triago di scambio lato Potenza. da Avigliano di Lucania si prosegue per altri 10 km circa per trovare una base di ricovero per i mezzi fal tra cui la potente spazzaneve. nico |
 |
|
|
nico
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Puglia
151 Messaggi |
Inviato il 07/07/2012 : 23:27:55
|
| Inoltre la linea diventa più suggestiva se si ha la fortuna di viaggiare a bordo delle Breda M 200 con motore Isotta Fraschini da Potenza fino ad Avigliano città e viceversa. Sulle fal il verso di viaggio è determinante ai fini delle suggestioni. |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 09/07/2012 : 12:00:14
|
| C'era anche la linea Potenza - Pignola - Laurenzana, soppressa definitivamente nel 1980 nonostante vibrate proteste della popolazione locale. Per quanto riguarda la tratta Matera - Ferrandina, doveva essere ricostruita a scartamento ordinario nell'ambito dei pomposi lavori avviati negli anni '80. La sede è pronta ma manca il binario...inoltre restano fortissimi dubbi sull'utilità di questo collegamento. Per quanto riguarda i rotabili, invece, sapeo che FAl aveva ordinato dei mezzi alla Firema... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
CAM
Ausiliario
Puglia
90 Messaggi |
Inviato il 10/07/2012 : 09:21:00
|
Si, sono state ordinate alla Firema 5 automotrici diesel articolati a 3 casse UD3... La Potenza-Pignola-Laurenzana era gestita dalla FCL come la linea Lagonegro-Castrovillari-Spezzano Albanese (che fu costruita con cremagliera). La Pignola-Laurenzana fu chiusa nel 1969 e nel 1980 anche la Potenza-Pignola. La Lagonegro-Spezzano fu soppressa nel 1978. |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 10/07/2012 : 09:43:19
|
| In realtà nel 1978 chiuse la tratta Spezzano - Castrovillari, l'unica forse elggermente più vitale quanto a traffico. La parte verso Lagonegro era già interrotta a causa dei problemi strutturali del famoso ponte...mai più riaperta sia per i costi esorbitanti che rchiedevala messa in sicurezza del ponte, sia per i tempi di percorrenza elevati ed un bacino di utenza molto scarso |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi |
Inviato il 10/07/2012 : 18:10:48
|
| Ho un pdf che mostra i rotabili Firema...ma mi pare che la Stadler stia realizzando degli autotreni per le FAL...quindi i Firema??? |
Davide |
 |
|
|
Giovanni P
Capo Stazione
  
Lazio
2338 Messaggi |
Inviato il 10/07/2012 : 20:34:58
|
| La Firema non esiste! |
 |
|
|
feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi |
Inviato il 10/07/2012 : 21:07:46
|
E quindi niente treni?
|
Davide |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 10/07/2012 : 21:08:36
|
| Stadler ha fatto mezzi per leferrovie della calabria |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi |
Inviato il 11/07/2012 : 18:54:28
|
| di quelli lo sapevo, ma mi pare che ne realizzerà anche per la FAL...a tre casse e senza cremagliera, ovviamente. |
Davide |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 12/07/2012 : 00:22:40
|
| Anche perchè Firema è praticamente fallita. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Giovanni P
Capo Stazione
  
Lazio
2338 Messaggi |
Inviato il 12/07/2012 : 11:49:56
|
quote: Messaggio di Gemini76
Anche perchè Firema è praticamente fallita.
Quando siamo andati alla AnsaldoBreda di Napoli, c'erano i carrelli dei Meneghino, con pezzi targati "Firema" ma mi hanno detto che nonostante la targa non li fanno più loro.... |
 |
|
|
CAM
Ausiliario
Puglia
90 Messaggi |
Inviato il 16/07/2012 : 11:29:21
|
| Dal 12 Luglio è possibile acquistare biglietti ed abbonamenti su internet pagando con carta di credito... |
 |
|
|
nico
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Puglia
151 Messaggi |
Inviato il 12/09/2013 : 23:06:59
|
quote: Messaggio di CAM
Dal 12 Luglio è possibile acquistare biglietti ed abbonamenti su internet pagando con carta di credito...
Cmq non molti giorni fa le stadler hanno iniziato a girare sulle linee delle fal. E con sempre più maggiore insistenza si parla di una variante matera-ferrandina sempre a sr di 950. Che poi bisogna dire che la cosa strana sta nel fatto che a matera si costruiscono rotabili per trenitalia a so di 1435. comeeeeeee.....li portano sulle rotaie ordinarie? ciao |
 |
|
|
roso
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Calabria
210 Messaggi |
Inviato il 13/09/2013 : 16:08:35
|
| sono in corso di consegna i nuovi treni stadler,quasi uguali a quelli prodotti per le fc differenziano ovviamente per la mancanza di ruota dentata e sono più veloci.Inoltre si stanno eseguendo lavori di sostituzione del binario da avigliano a pietragalla con rotaie da 50 uni,l'azienda è molto dinamica e nel corso degli anni si è rinnovata parecchio. |
 |
|
| |
Discussione |
|