Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Circumvesuviana
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 44

n/a
deleted

878 Messaggi

Inviato il 13/11/2008 :  07:49:50  Guarda il profilo di
E poi la foto ridicola dell'ombrello...ma daiiii...con i posti vuoti che ci sono ti siedi proprio dove piove?!? e poi se proprio ci piove ti stai alzato. E poi dove sono queste stazioni della vesuviana chiuse?!? io ne conosco solo 2, chiuse da anni!!!

www.stazionidelmondo.it
Torna all'inizio della Pagina

luivit
Ausiliario

4 Messaggi

Inviato il 13/11/2008 :  15:50:03  Guarda il profilo di
Anche io una volta ho aperto l'ombrello mentre pioveva sul mio posto
Tutti i tirusti che filmavano xd
Cmq l'articolo esagera da morire

Modificato da - luivit il 13/11/2008 15:50:59
Torna all'inizio della Pagina

Marco Carbonelli
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Campania
318 Messaggi

Inviato il 13/11/2008 :  20:45:33  Guarda il profilo di
Indubbiamente l'articolo calca un pò la mano, non è che Circumvesuviana srl sia l'azienda migliore del mondo però ho visto di peggio in giro e paragonarla all'Alitalia mi sembra un pò eccessivo.

Faceva quel mestiere forse per l'amore, di viaggiare.... su un locomotore!
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 13/11/2008 :  22:34:33  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
A propo...se avete qualche curiosità sulla Circumvesuviana...posso attignere all'archivio FL...ho notato tra l'altro che SEPSA e Vesuviana ora adottano la stessa simbologia, con tanto di piano schematico della stazione inserito nel FL...Come curiosità: i PL non son riprotati nel FL ma in Prefazione Orario e da quanto ho capito ci son 3 sezioni di DU a S. MAria delle Grazie c'è ancora un PL presenziato sul posto con catene o cavalletto così come a Via Anfiteatro Nola

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

43 Messaggi

Inviato il 14/11/2008 :  14:59:13  Guarda il profilo di
Guasto e vandali, treno Circumvesuviana fermo per 2 ore

Castellammare. Vandali e guasti tecnici provocano disagi per i viaggiatori della Circumvesuviana, con due treni bloccati tra Castellammare e Sorrento. Una mattina di caos cominciata con l’insorgere di problemi all’impianto frenante di alcune carrozze partite da Sorrento alle 8.20 di ieri. Un’avaria che ha costretto i macchinisti a rallentare la corsa e chiedere alla direzione l’invio da Napoli di un nuovo treno in cui trasferire tutti i passeggeri diretti al capoluogo. Pochi minuti dopo, dalla stazione centrale, infatti, sono partiti i vagoni di soccorso, in marcia alla volta della fermata stabiese di Pioppaino, dove sarebbe dovuto avvenire lo scambio. Dunque, secondo la stima dei responsabili della società di trasporti, il problema tecnico si sarebbe dovuto risolve in breve tempo, provocando soltanto pochi minuti di ritardo ai passeggeri diretti al capoluogo. Ma, all’arrivo del treno sostitutivo a Pioppaino, un gruppo di scalmanati ha cominciato a inveire contro i vagoni, con calci e pietre. Un atto vandalico che ha obbligato il capostazione a chiedere l’intervento delle forze dell’ordine. Un raid portato a segno da alcuni giovani e durato pochi minuti, terminato con l’arrivo sul posto degli agenti del commissariato stabiese, alla guida del dirigente Luigi Pedrillo. Un intervento tempestivo che è riuscito a evitare l’ulteriore danneggiamento. Ma la rottura di alcuni vetri ha costretto i macchinisti a bloccare anche quest’altro treno, proprio quando in stazione stava arrivando a velocità ridotta il convoglio partito da Sorrento. Il riavvio della circolazione sulla linea Sorrento – Napoli, soltanto due ore più tardi. ci.sa. - il mattino
Torna all'inizio della Pagina

Marco Carbonelli
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Campania
318 Messaggi

Inviato il 14/11/2008 :  19:52:25  Guarda il profilo di
Che dire, degli imbecilli totali!!!

Faceva quel mestiere forse per l'amore, di viaggiare.... su un locomotore!
Torna all'inizio della Pagina

anpro
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Campania
472 Messaggi

Inviato il 14/11/2008 :  20:12:15  Guarda il profilo di
più che imbecilli bestie,e come tali si comportano,e purtroppo la passano sempre liscia...
Torna all'inizio della Pagina

leonard
Capo Stazione

Lazio
1315 Messaggi

Inviato il 14/11/2008 :  22:41:07  Guarda il profilo di  Visita il Sito di leonard
basterebbe un cecchino a ogni stazione!!!sai come si azzerano subito atti di sto tipo?:)

www.stazionidelmondo.it (Aggiornato al 03/03/12) e su you tube http://www.youtube.com/user/stazionidelmondo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

878 Messaggi

Inviato il 24/11/2008 :  16:41:03  Guarda il profilo di
Finalmente hanno presentato i nuovi treni...era ora!!! la prima tratta coperta sarà la napoli - poggioreale - san giorgio...ossia quella meno usata!!!

www.stazionidelmondo.it
Torna all'inizio della Pagina

anpro
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Campania
472 Messaggi

Inviato il 24/11/2008 :  16:52:18  Guarda il profilo di
forse proprio per questo la stanno usando come test
Torna all'inizio della Pagina

BiagPal
Capo Stazione

Campania
1001 Messaggi

Inviato il 25/11/2008 :  22:24:22  Guarda il profilo di
Azz! La meno usata?!!! Ma hai mai preso il treno tra Porta Nolana e Poggioreale nelle ore di punta?!

Le mie foto.
Torna all'inizio della Pagina

BiagPal
Capo Stazione

Campania
1001 Messaggi

Inviato il 25/11/2008 :  22:42:10  Guarda il profilo di
Anche se con ritardo, ecco le mie foto relative alla presentazione del nuovo treno Metrostar (nome dato ai nuovi treni) ed alla quale ho partecipato. Il primo treno è entrato in servizio in questi giorni, come già detto, sulla linea Napoli-Centro Direzionale-San Giorgio. Il secondo entrerà in servizio il 4 Dicembre, e successivamente entreranno in servizio 2 treni al mese.
Si tratta di 26 treni per un servizio metropolitano che possono trasportare 450 passeggeri ognuno (130 in più rispetto ai vecchi), 1350 passeggeri nella composizione tripla.
Entrando in stazione questo totem informava della presentazione del nuovo treno.



Ed ecco il nuovo Metrostar fermo al binario 1 della Stazione Porta Nolana.









Ancora un'altra foto scattata all'altra estremità del binario 1.



Altre due foto, scattate questa volta dalla testa del binario 2.





Una foto della fiancata. La cassa è realizzata con l'utilizzo della tecnologia dei grandi estrusi di alluminio, divenuta ormai comune.



Prendiamo in esame alcuni particolari. Iniziamo dal muso che ha in primo piano i loghi della Circumvesuviana e Metrostar.



Il logo Metrostar sulla fiancata.



Un ingrandimento dello stesso logo.



Un primo piano dei carrelli. Il nuovo ETR è sostenuto da 4 carrelli, di cui 3 carrelli motore ed uno portante. I carrelli montano, inoltre, ruote silenziate del tipo "syope".



Passiamo adesso agli interni.





Un primo piano del particolare sostegno per i passeggeri.



I sediolini sono disposti su di un lato su due file.



E sull'altro lato, su una fila.



Un primo piano del poggiatesta dei sediolini con il logo della Circumvesuviana.



Questo è il vano per i disabili.



Mentre sull'altro lato è presente un altro vano utilizzabile per i passeggini e per le bici.



Un primo piano di una delle 6 porte per fiancata sui cui vestiboli sono stati installati dei citofoni che mettono in collegamento con la Centrale Operativa in caso di emergenza. Oltre ai citofoni la sicurezza è garantita anche dalla presenza di 12 telecamere nascoste.



Un primo piano delle piantine presenti su ogni porta.



Passiamo adesso alla cabina di guida, con la postazione molto più simile a quella di un Eurostar che non ai vecchi treni.





Un primo piano dello grosso schermo lcd touch screen.



La sezione destra del grosso quadro di controllo...



...dove spicca il contachilometri. A proposito di velocità, sono in corso lavori di adeguamento dell'intera rete ferroviaria per portare il limite massimo di velocità da 90 km/h a 120 km/h.



E dove vi spicca la cloche di comando, simile a quella dei tram Sirio.



La sezione sinistra del quadro di comando, dove spicca, tra le altre cose il piccolo schermo del nuovo sistema di controllo derivato dall'SCMT e che è in fase di implementazione sull'intera rete.



E per finire una foto della conferenza stampa alla quale hanno partecipato, partendo da sinistra, il Direttore Generale di Circumvesuviana Antonio Sarnataro, l'Amministratore delegato di Firema Roberto Fiore, il Presidente della Regione Antonio Bassolino, l'Assessore ai Trasporti Ennio Cascetta e l'Amministratore delegato di AnsaldoBreda Salvatore Bianconi.



Durante la conferenza è stato annunciato che dalla prossima primavera partirà la sperimentazione di una nuova linea veloce, attiva soltanto nei fine settimana, che da Napoli raggiungerà Sorrento in appena 45 minuti, fermando solo ad Ercolano Scavi (11 minuti il percorso da Napoli) e Pompei Scavi (22 minuti da Napoli).

Le mie foto.
Torna all'inizio della Pagina

BiagPal
Capo Stazione

Campania
1001 Messaggi

Inviato il 25/11/2008 :  22:44:41  Guarda il profilo di
Altre foto prelevate dal sito di "Repubblica".





































Le mie foto.
Torna all'inizio della Pagina

BiagPal
Capo Stazione

Campania
1001 Messaggi

Inviato il 25/11/2008 :  22:47:20  Guarda il profilo di
Un servizio della presentazione.

http://it.youtube.com/watch?v=m0bnaTtHn7w

Le mie foto.
Torna all'inizio della Pagina

BiagPal
Capo Stazione

Campania
1001 Messaggi

Inviato il 25/11/2008 :  22:50:45  Guarda il profilo di
Ancora un altro servizio.

http://it.youtube.com/watch?v=6xqzAZdE39s

Le mie foto.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 44 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,11 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05