| Autore |
Discussione |
|
ferpas
Capo Stazione
  
Campania
1574 Messaggi |
Inviato il 22/07/2008 : 13:38:34
|
| mi voglio augurare che non gli fanno fare la fine dei vecchi convogli non e bello vedere i nuovi treni tutti sporchi e imbrattati da una brutta immaggine dell'azienda che reputo abbastanza seria |
MA 100 |
Modificato da - ferpas il 23/07/2008 12:30:59 |
 |
|
|
n/a
deleted
  
1148 Messaggi |
Inviato il 23/07/2008 : 12:36:18
|
| Domanda: la controlleria viene effettuata spesso? So che la zona di Napoli è piena di evasione... |
E' difficile combattere con il desiderio del proprio cuore. Tutto ciò che desidera lo compera al prezzo dell'anima...
Andrea
 |
 |
|
|
n/a
deleted
  
878 Messaggi |
Inviato il 23/07/2008 : 12:37:49
|
| Mmm sul treno ogni tanto ci sono i controlli, mentre all'uscita o all'entrata delle stazioni ci sono abbastanza spesso. |
www.stazionidelmondo.it |
 |
|
|
Marco Carbonelli
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Campania
318 Messaggi |
Inviato il 23/07/2008 : 15:50:31
|
quote: Messaggio di mentnafunangann
Mmm sul treno ogni tanto ci sono i controlli, mentre all'uscita o all'entrata delle stazioni ci sono abbastanza spesso.
Da precisare però che il controllo è quasi in pianta stabile all'uscita di Napoli Porta Nolana e Napoli Piazza Garibaldi (entrambe le uscite) e molto spesso anche all'uscita della rampa di scale di Napoli centro Direzionale mentre nelle altre stazioni non è che mi sembra così frequente, a me è capitato il controllo in stazione solo a Pomigliano |
Faceva quel mestiere forse per l'amore, di viaggiare.... su un locomotore! |
 |
|
|
BiagPal
Capo Stazione
  
Campania
1001 Messaggi |
Inviato il 30/07/2008 : 10:36:44
|
Spesso c'è anche all'uscita della Stazione di Poggioreale. Comunque dovrebbero essere installati, nelle stazioni in cui sono assenti, gli stessi varchi presenti alla Stazione di Porta Nolana ed alla Stazione di Piazza Garibaldi. Comunque in generale l'evasione negli ultimi anni è calata moltissimo ed è in linea con città come Roma. |
Le mie foto. |
 |
|
|
dollartorre
Ausiliario
37 Messaggi |
Inviato il 27/08/2008 : 14:06:11
|
quote: Messaggio di ferpas
Messaggio di 8stabia
Treni Circum da dicembre nuovi convogli

vi ricordate di questo articolo i nuovi treni sono ancora fermi in officina e non penso almeno per ora che entreranno in servizio
Stanno facendo le prove su questo treno... a volte la notte dopo mezzanotte, altre volte nel corso della giornata, ma devo darvi una spiacevole notizia: Ieri 26/08/2008 ho visto questo treno passare per la stazione di Trecase verso le ore 16 - 16:30 che andava a Napoli e poi è ritornato e infine è riandato a Napoli; purtroppo è già stato imbrattato di graffiti |
 |
|
|
n/a
deleted
  
1148 Messaggi |
Inviato il 27/08/2008 : 14:35:41
|
Questo già lo sapevamo. Carissimo, ti invito a presentarti nell'apposita sezione... |
E' difficile combattere con il desiderio del proprio cuore. Tutto ciò che desidera lo compera al prezzo dell'anima...
Andrea
 |
 |
|
|
dollartorre
Ausiliario
37 Messaggi |
Inviato il 03/09/2008 : 14:24:30
|
quote: Messaggio di 428 pirata
Questo già lo sapevamo. Carissimo, ti invito a presentarti nell'apposita sezione...
Qual è l'apposita sezione?? |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
|
|
BiagPal
Capo Stazione
  
Campania
1001 Messaggi |
Inviato il 08/09/2008 : 15:39:43
|
Stazione Poggioreale
Inserisco anche in questa discussione alcune foto relative alla Stazione di Poggioreale della Circumvesuviana dove sono da poco terminati i lavori per la realizzazione della nuova pavimentazione. In pratica è identica a quella della Stazione Garibaldi.

Anche alla banchina centrale la pavimentazione è stata sostituita in pochissimo tempo.

Passiamo adesso a qualche immagine generale della stazione. Iniziamo dal piano binari. Bello nella sua semplicità e luminosità.


La caratteristica principale della stazione è la presenza d'acqua tra i binari. La stazione è stata in pratica realizzata sul letto dell'antico fiume Sebeto. Tale stazione è un'opera ingegneristica molto complessa realizzata con una tecnica all'avanguardia. Il livello dell'acqua è mantenuto sempre costante grazie alla presenza di potenti pompe idrauliche.

Un simpatico disegno realizzato su una delle due scale di accesso al piano binari.

E per finire una foto esterna della stazione.
 |
Le mie foto. |
 |
|
|
Marco Carbonelli
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Campania
318 Messaggi |
Inviato il 08/09/2008 : 15:57:57
|
quote: Inserisco anche in questa discussione alcune foto relative alla Stazione di Poggioreale della Circumvesuviana dove sono da poco terminati i lavori per la realizzazione della nuova pavimentazione.
Se posso aggiungere due cose : 1. la pavimentazione fatta così è anche carina, ma quando arrivi con le scarpe un tantino umide rischi seriamente di cadere, seconde me proprio a Poggioreale non era il caso di rifarla sia perchè la stazione è di recente costruzione (il primo treno è passato il 03.03.2003) e quindi la pavimentazione precedente era in buono stato sia perchè, dato che è ricavata dal vecchio passaggio di un fiume, c'è molta umidità.
quote: E per finire una foto esterna della stazione
2. Accanto all'inferriata (a sinistra nella foto) passava la vecchia linea in superficie, in pratica ricalca lo stesso schema della stazione sotterranea (tre binari separati da una banchina) |
Faceva quel mestiere forse per l'amore, di viaggiare.... su un locomotore! |
Modificato da - Marco Carbonelli il 08/09/2008 16:03:25 |
 |
|
|
n/a
deleted
  
878 Messaggi |
Inviato il 08/09/2008 : 16:04:41
|
A me non piace, troppo fredda... ...la vesuviana come servizio è ottimo ma a volte come gusti lascia un pò a desiderare... |
www.stazionidelmondo.it |
 |
|
|
BiagPal
Capo Stazione
  
Campania
1001 Messaggi |
Inviato il 08/09/2008 : 23:45:04
|
| Beh, considerando che è una stazione minimal a me piace. |
Le mie foto. |
 |
|
|
BiagPal
Capo Stazione
  
Campania
1001 Messaggi |
Inviato il 08/09/2008 : 23:50:31
|
quote: Messaggio di Marco Carbonelli
Se posso aggiungere due cose : 1. la pavimentazione fatta così è anche carina, ma quando arrivi con le scarpe un tantino umide rischi seriamente di cadere, seconde me proprio a Poggioreale non era il caso di rifarla sia perchè la stazione è di recente costruzione (il primo treno è passato il 03.03.2003) e quindi la pavimentazione precedente era in buono stato sia perchè, dato che è ricavata dal vecchio passaggio di un fiume, c'è molta umidità.
La pavimentazione è stata sostituita proprio perché quelle precedente era sempre bagnata e dava molti problemi. Fino a pochi mesi fa impiegavo la Stazione Poggioreale tutti i giorni per andare a lavoro e ti assicuro che la vecchia pavimentazione era molto pericolosa ed anche io ho rischiato di scivolare più di una volta. La pavimentazione attuale, invece, è migliore perché essendo in gres è impermeabile. |
Le mie foto. |
Modificato da - BiagPal il 08/09/2008 23:51:23 |
 |
|
|
n/a
deleted
  
878 Messaggi |
Inviato il 09/09/2008 : 10:58:41
|
Bella notizia: finalmente oggi i iniziano i lavori per la stazione di Stabia Nuova... |
www.stazionidelmondo.it |
 |
|
|
Discussione |
|