| Autore |
Discussione |
|
fraanZ
Ausiliario
149 Messaggi |
Inviato il 29/10/2007 : 10:39:49
|
vabbè... per quale motivo l'aria condizionata non dovrebbe più funzionare!?
"saper leggere il libro del mondo con parole cangianti e nessuna scrittura" |
 |
|
|
n/a
deleted
145 Messaggi |
Inviato il 29/10/2007 : 10:58:03
|
| Per carenza di manutenzione ovviamente, analogamente agli impianti di ventilazione delle MA100 e MA200. Già vari convogli MA300 hanno i segnalatori di fermata guasti e televisori spenti |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 30/10/2007 : 23:40:38
|
Se gli schermi fornissero informazioni utili, potrebbero rimanere accesi, ma ora come ora, è indifferente.. La voce che indica le fermate,a volte si sente, mentre altre no, cmq ha una sua importanza.. Dell'aria condizionata non se ne può fare a meno, è indispensabile, piuttosto mi chiedo se effettuano periodicamente la pulizia dei filtri..
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
 Motrice extraurbana STEFER n° 82, tempo addietro, sferragliava allegramente da Roma ai Castelli
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36278 Messaggi |
|
|
righeira
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
426 Messaggi |
Inviato il 31/10/2007 : 08:51:49
|
Posso dire che a Magliana è in funzione il nuovo impianto di lavaggio. Un pò di pazienza... ;)
Macchinista Met.Ro. |
 |
|
|
ferpas
Capo Stazione
  
Campania
1574 Messaggi |
Inviato il 31/10/2007 : 11:21:34
|
| ma la manutenzione dei caf per i primi anni non spettava alla ditta costruttrice? |
 |
|
|
n/a
deleted
  
993 Messaggi |
Inviato il 31/10/2007 : 12:23:07
|
quote: Messaggio di ferpas
ma la manutenzione dei caf per i primi anni non spettava alla ditta costruttrice?
In base alle esperienze fatte in tutt'altro settore, so che questo non avviene se non si è regolari nel pagamento della fornitura |
 |
|
|
leonard
Capo Stazione
  
Lazio
1315 Messaggi |
Inviato il 31/10/2007 : 14:55:58
|
quote: Messaggio di Gemini76
quote: Messaggio di mauus
Per carenza di manutenzione ovviamente, analogamente agli impianti di ventilazione delle MA100 e MA200. Già vari convogli MA300 hanno i segnalatori di fermata guasti e televisori spenti
Ovviamente colpa di Veltroni. Strano che li becchi solo te
************************
************************
perchè colpa di veltroni?
www.stazionidelmondo.it |
 |
|
|
n/a
deleted
145 Messaggi |
Inviato il 05/11/2007 : 11:35:09
|
quote: Messaggio di Gemini76
quote: Messaggio di mauus
Per carenza di manutenzione ovviamente, analogamente agli impianti di ventilazione delle MA100 e MA200. Già vari convogli MA300 hanno i segnalatori di fermata guasti e televisori spenti
Ovviamente colpa di Veltroni. Strano che li becchi solo te
Li becco solo io ? Non direi visto il messaggio di alejandro. Prendo , purtroppo , la linea A tutti i giorni . E noto il lento ma progressivo deterioramento dei nuovi costosissimi convogli MA300 |
 |
|
|
n/a
deleted
145 Messaggi |
Inviato il 05/11/2007 : 11:39:03
|
quote: Messaggio di righeira
Posso dire che a Magliana è in funzione il nuovo impianto di lavaggio. Un pò di pazienza... ;)
Macchinista Met.Ro.
Una buona notizia , ma i convogli della linea A saranno lavati alla magliana ? Le due linee non sono neanche collegate.
|
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 05/11/2007 : 18:09:20
|
Penso che anche a Osteria del Curato ne abbiano uno a disposizione, se poi lo usino o meno non so..
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
 Motrice extraurbana STEFER n° 82, tempo addietro, sferragliava allegramente da Roma ai Castelli
|
 |
|
|
Discussione |
|