si, solo alcune corse delle linee più lunghe sono limitate (come ad es. la n2 che limita a termini le ultime corse e mi sembra pure la n1). credo dipenda dal fatto che in questo modo -in presenza di scarso traffico- si garantisce l'arrivo a destinazione (senza trasbordi) per chi arriva dalla periferia, anche perchè se è vero che la stragrande maggioranza delle diurne ha la prima corsa ale 5.30 (poche iniziano prima, es. il 31, poche dopo, es.il 271) la frequenza è almeno fino alle 6.45 piuttosto scarsa e quindi obbligare ad un cambio può portare anche al raddoppio del tempo di viaggio.
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)