Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 La rete notturna di Roma:passato,presente e futuro
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 52

Edo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
247 Messaggi

Inviato il 14/06/2009 :  19:54:12  Guarda il profilo di
Stasera dovrei prendere n3 e n2... vi farò sapere ;)
Torna all'inizio della Pagina

Marzio Montebello
Capo Stazione

2000 Messaggi

Inviato il 14/06/2009 :  20:36:27  Guarda il profilo di
Ok, magari nella discussione adeguata!

Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4513 Messaggi

Inviato il 15/06/2009 :  10:14:33  Guarda il profilo di
Il progetto dell'N28 mi sembra interessante, ma penso che attualmente la priorità sia piuttosto quella di aggiungere qualche nuova linea per zone non servite per nulla, da Ponte di Nona a Infernetto, da Pisana a Borghesiana, da Castelverde a Casal Palocco a Trigoria (e Gemini76 non se ne esca con le solite battute sul fatto che questi bus trasporterebbero aria o che gli abitanti dei villoni di quelle zone non userebbero i bus, perché comunque ci sono altre zone servite dai notturni anche fuori GRA, come La Storta, Olgiata, Case Rosse, ecc., dove l'utenza non è maggiore e il notturno viene mantenuto: sarebbe discriminatorio non concederlo ad altre zone).

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36177 Messaggi

Inviato il 15/06/2009 :  11:30:22  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Mah,Teo, non saprei. Le risorse son quelle che sono, e secondo me per alcune zone a bassa utenza si potrebbe sperimentare un servizio a chiamata. Oppure prolungare le ultime partenze dal capolinea di alcune linee diurne

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4513 Messaggi

Inviato il 03/08/2009 :  16:54:22  Guarda il profilo di
Ecco la risposta che ho ricevuto, sollecitata peraltro dal XIII municipio, sulla deviazione e il potenziamento dell'N3 (ex 80 notturno) dentro l'abitato di Ostia antica anche al ritorno e sul suo potenziamento per gli spettacoli teatrali. La risposta è un vero capolavoro di inconcludenza burocratica e di gioco al rimpallo!
T. O.


Atac Spa - Direzione Marketing Strategico

Prof. Teodosio Orlando
Roma

e p. c. Municipio Roma XIII
Dr. Amerigo Olive
Lungomare Paolo Toscanelli, 137
00121 Roma
fax 06.59613874

e p. c. Spett.le
Dipartimento VII
Via Capitan Bavastro, 94
00194 Roma
fax 06.5740033

GN/FP/sb

Egregio Prof. Orlando,

rispondiamo alia segnalazione del 27.05.09 trasmessa dal Municipio XIII con nota n. 55652 del 17.06.09, acquisita con protocollo n. 84886 del 19.06.09 - cl. 105469 con la quale chiede un incremento di frequenza e di collegamenti notturni con il teatro di Ostia Antica.
Le confermiamo che per le problematiche inerenti alla mobilità, sia pubblica che privata, il primo referente è il Municipio territorialmente competente al quale si è già rivolto. Questi infatti dovrà farsi promotore delle richieste degli utenti sia nei confronti del Dipartimento VII del Comune di Roma - Politiche della Mobilità, che di Atac, al fine di coniugare le diverse esigenze dei cittadini.
Le richieste relative a spostamenti di fermata, prolungamenti, variazioni e istituzioni di nuove linee, vengono accolte solo nei casi in cui gli uffici tecnici esprimano parere favorevole.
La informiamo che, in attesa delle necessarie autorizzazioni da parte dell'Amministrazione Comunale, abbiamo comunque interessato la nostra struttura tecnica, che si occupa della pianificazione e della manutenzione del trasporto pubblico, per tutti gli eventuali adempimenti di competenza.
La informiamo, infine, che nel nostro sito www.atac.roma.it è disponibile un nuovo servizio "Atac Risponde". Registrarsi è facile e Le consentira di inviarci riehieste, suggerimenti o proposte; Le risponderemo nel più breve tempo possibile.

Distinti saluti

~

II Responsabile

Giuseppe Noia

Atac S.p.A. Agenzia per la mobilità - Via Ostiense 131/L, 00154 Roma

T (+39) 06 46951 - 06571181 F (+39) 06 46952087 www.atac.roma.it

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3564 Messaggi

Inviato il 27/11/2009 :  19:27:50  Guarda il profilo di
Richiesta per tutti:
1)Quanto tempo impiega, all'incirca, la linea n1 per raggiungere la Stazione Termini da Piazzale Flaminio?
2)Dalla Stazione Termini, quanto tempo impiega la linea n2 per raggiungere Via Tiburtina, diciamo dopo la Stazione TIBURTINA F.S.?
3)Sapevo che la linea n2 a Tiburtina F.S. effettua una breve sosta di capolinea, confermate?

E' piuttosto importante per me saperlo, perché probabilmente dovrò fare questo tragitto tra pochi giorni...grazie a tutti!

P.S.: ah...già che ci stiamo...per curiosità...che vetture girano in genere su queste linee? I BMB 240?


Modificato da - Alex di Roma il 27/11/2009 19:29:54
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36177 Messaggi

Inviato il 28/11/2009 :  03:00:45  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Sulla n1 trovi anche i Cityclass.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Sandro.85
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
473 Messaggi

Inviato il 28/11/2009 :  19:53:58  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Sandro.85
I CityClass, da quando non viene più esercitato dalla Trambus, è improbabile. Forse ti riferivi ai CityClass Cursor.
Comunque l'N1 da Flaminio a Termini impiega circa 10 minuti e l'N2 da Termini a Via Tiburtina (vicino la stazione) circa 15 minuti.

Alessandro A.
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3564 Messaggi

Inviato il 28/11/2009 :  20:14:59  Guarda il profilo di
Grazie davvero Alessandro, molto gentile! Ringrazio anche Omar per il chiarimento!

Torna all'inizio della Pagina

Edo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
247 Messaggi

Inviato il 09/02/2010 :  16:13:05  Guarda il profilo di
Se io Sabato sera alle 20 esco e torno per le 02.00 di domenica, quale orario devo prendere in considerazione?
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9504 Messaggi

Inviato il 09/02/2010 :  16:56:46  Guarda il profilo di
Quasi nessun orario , la metro è attiva fino alle 01.30
Torna all'inizio della Pagina

Edo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
247 Messaggi

Inviato il 09/02/2010 :  18:09:19  Guarda il profilo di
Il mio era un esempio :D Solo che vorrei fare chiarezza quale orario consultare, se quello del sabato o quella della domenica.
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9504 Messaggi

Inviato il 09/02/2010 :  19:10:52  Guarda il profilo di
quello della domenica se il rientro è dopo la mezzanotte
Torna all'inizio della Pagina

Edo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
247 Messaggi

Inviato il 09/02/2010 :  21:22:38  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di iencenelli

quello della domenica se il rientro è dopo la mezzanotte


che cavolata...
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9504 Messaggi

Inviato il 09/02/2010 :  22:56:04  Guarda il profilo di
non coprendo...||!!!!!!!!!||
se reputi piu intelligente leggere quello di giovedi fai pure
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 52 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,11 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05