Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 La rete notturna di Roma:passato,presente e futuro
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 52

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3564 Messaggi

Inviato il 07/12/2008 :  15:23:46  Guarda il profilo di
Allora la discussione sui notturni prosegue quì? Dunque volevo chiedere, perché secondo voi l'N23 non prevede fermate, verso Largo Alba Adriatica, a "TIBURTINA/OTTOBONI"(dove le prime settimane mi pare fermasse) e "FACCHINETTI C./DONATI"? Non credo che poi il tempo della corsa ne risentirebbe, anzi! Se volessi chiederne l'attivazione, dovrei rivolgermi al V Municipio?


Modificato da - Alex di Roma il 07/12/2008 15:25:54
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36177 Messaggi

Inviato il 07/12/2008 :  19:50:47  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Si, la discussione prosegue qui x comodità, almeno raggruppiamo tutto. Per le fermate devi rivolgerti direttamente in municipio che valuterà la fattibilità ed inoltrerà il tutto al dipartimento competente e successivamente ad ATAC x l'attuazione di tutto ciò

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36177 Messaggi

Inviato il 07/12/2008 :  23:10:52  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
http://www.ilmondodeitreni.it/RomaBus/nuova_rete_notturna.htm

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

853 Messaggi

Inviato il 11/12/2008 :  23:49:10  Guarda il profilo di
Ero convinto le facesse quelle fermate...

Andrea Lesti
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3564 Messaggi

Inviato il 29/12/2008 :  21:00:41  Guarda il profilo di
Ciao ragazzi, stasera pensavo a due possibili provvedimenti da attuarsi sulle linee N13 ed N22, al fine di renderle più utili(soprattutto l'N22).

_La linea N13 andrebbe prolungata da Via delle Vigne Nuove(mantenendo anche la fermata a Baseggio) lungo il percorso della 308 fino in Via di Tor San Giovanni, da lì seguirebbe l'itinerario dell'86, arrivando fino al capolinea di Via Marmorale, a CINQUINA.

_La linea N22 acquisirebbe più utenza se da Via Fiori venisse prolungata sul seguente percorso: Via Galbani, Via Palombini, Via Casal de' Pazzi, Via Rivisondoli, Stazione Rebibbia(scambio con N2 ed N23), Via Casal de' Pazzi, Via Ciciliano, Via Galbani e riprenderebbe il normale itinerario da Viale Marx.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere, accetto anche critiche, purché costruttive.

Grazie. Alex.


Modificato da - Alex di Roma il 29/12/2008 21:01:25
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9503 Messaggi

Inviato il 29/12/2008 :  21:47:06  Guarda il profilo di
la proposta della n22 è ottima e sensata
la n13 pure anche se ha pochissima utenza in quell'orario
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3564 Messaggi

Inviato il 29/12/2008 :  21:56:08  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di iencenelli

la proposta della n22 è ottima e sensata
la n13 pure anche se ha pochissima utenza in quell'orario



Ti ringrazio. Per l'N22 sarebbe un toccasana, perché ora come ora può scambiare solo con l'N4 a Piazza Sempione, così raccoglierebbe più utenti. Credo che anche una sola vettura com'è oggi basti, anche se diminuirebbe la frequenza. Per l'N13, in effetti, basterebbero anche solo 3 o 4 corse prolungate da e per Termini, mantenendo comunque il capolinea in Viale Cesco Baseggio.

Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9503 Messaggi

Inviato il 29/12/2008 :  22:38:43  Guarda il profilo di
quello penso sia un capolinea provvisorio, a breve verra aperta via Carmelo Bene , e potrebbero a quel punto collegare n4 e n13.
Alla fine la n22 potrebbero prolungarla verso cinquina partendo come capolinea da rebibbia
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

853 Messaggi

Inviato il 30/12/2008 :  15:43:48  Guarda il profilo di
Ottime tutte e due le proposte...per aprire Viale Carmelo bene c'è solo da smontare una rete :-)

Andrea Lesti
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9503 Messaggi

Inviato il 30/12/2008 :  17:50:33  Guarda il profilo di
Lo so ma ... lo dicevo in maniera un po "autorizzata"
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4512 Messaggi

Inviato il 31/12/2008 :  16:33:21  Guarda il profilo di
Si legge sul sito dell'ATAC il seguente comunicato:

Concerto al Colosseo:

attivi i bus notturni

31 dicembre - Per il deflusso dal concerto di Capodanno di Gianna Nannini al Colosseo, nella notte di Capodanno, sino alle 3.30 sarà attivo un servizio straordinario di bus notturni. A disposizione 53 autobus che, dal Colosseo, seguiranno i percorsi delle due linee della metropolitana sino ai capolinea di Battistini, Anagnina, Rebibbia e Laurentina.

Sospeso, stanotte, il servizio delle notturne, contraddistinte dalla lettera n.


Giudico il provvedimento demenziale (e non perché l'abbia preso l'attuale giunta), per ovvi motivi. Innanzitutto con le metro aperte fino alle 2,30 (si legge infatti sullo stesso sito: "Le corse dai capolinea di Battistini, Anagnina, Rebibbia e Laurentina il 31 dicembre inizieranno, come di consueto, alle 5.30. Passata la mezzanotte, il servizio del metrò proseguirà e si concluderà alle 2.30 del Primo gennaio 2009. I treni delle linee A e B riprenderanno poi a viaggiare dalle 8 del mattino sempre del Primo gennaio") non vedo a che cosa possano servire questi bus, visto che comunque il concerto difficilmente si prolungherà oltre l'1,00. Inoltre, dato che a Roma le metro servono solo una porzione limitata della città, sarebbe stato assolutamente ragionevole mantenere in servizio le normali linee notturne e portare fino alle 2,30 anche le tre ferrovie concesse (o almeno la Roma-Lido e la Roma Nord). Se uno abita a Centocelle, Val Melaina, Acilia, Ostia, Spinaceto, Ottavia, Magliana, ecc., che cosa se ne fa delle metro e dei bus che ne seguono l'itinerario? Possibile che i "cervelloni" dell'Atac siano così stupidi da non aver pensato a una cosa così elementare?

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9503 Messaggi

Inviato il 31/12/2008 :  19:20:58  Guarda il profilo di
In effetti demenziale un po lo è , vanno a coprire un percorso gia parzialmente "coperto".
Potevano lasciare attive almeno la n4 (che solitamente ha un buon afflusso sulla direttrice nomentana)e l'ex 45n di cui non ricordo la nuova numerazione.

Comunque se avrebbero lasciato il servizio cosi come era stato progettato non sarebbe cambiato nulla.

P.s. la stazione colosseo rimane chiusa , avrebbero potuto provvedere con maggiori controlli agli ingressi per permettere un accesso ordinato.
Sembra che in questa città tutto sia impossibile..
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4512 Messaggi

Inviato il 31/12/2008 :  21:19:53  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di iencenelli

In effetti demenziale un po lo è , vanno a coprire un percorso gia parzialmente "coperto".
Potevano lasciare attive almeno la n4 (che solitamente ha un buon afflusso sulla direttrice nomentana) e l'ex 45n di cui non ricordo la nuova numerazione.

Comunque se avrebbero lasciato il servizio cosi come era stato progettato non sarebbe cambiato nulla.

P.s. la stazione colosseo rimane chiusa , avrebbero potuto provvedere con maggiori controlli agli ingressi per permettere un accesso ordinato.
Sembra che in questa città tutto sia impossibile..



Il 45N si chiama N5.
Osservazione da docente pedante: "se avrebbero lasciato il servizio cosi come era stato progettato non sarebbe cambiato nulla". Si dice in buon italiano: "se avessero lasciato il servizio cosi come era stato progettato non sarebbe cambiato nulla". Nelle proposizioni ipotetiche si usa il congiuntivo e non il condizionale (nella cosiddetta protasi, ossia la prima parte del periodo ipotetico). La congiunzione "se" si può usare con il condizionale solo nelle proposizioni interrogative indirette ("mi chiedo se sarebbe stato opportuno confermare il normale servizio notturno") e nelle concessive ("anche se sarebbe stato meglio garantire il servizio notturno dei bus la notte di Capodanno, il comune di Roma ha deciso di sospenderlo").
Avrebbero potuto anche prolungare la Roma-Lido, ma forse mancava il personale disponibile. C'era anche un articolo su "Il Messaggero" di oggi che incollo qui di seguito.
T. O.

Il Messaggero

Mercoledì 31 Dicembre 2008

Ma la Roma-Lido si ferma molto prima di mezzanotte

di MARA AZZARELLI

Per la notte di Capodanno il servizio della Roma-Lido è interrotto. E la cosa sta creano non poche polemiche nel tredicesimo municipio. «Stiamo cercando - preannuncia l'assessore municipale alla Mobilità, Amerigo Olive - di far prorogare l'orario per il trenino come succede per le due linee della metropolitana nella Capitale. Speriamo di farcela visto il poco tempo che abbiamo a disposizione». Per il momento chi si è infatti si è informato circa gli orari del servizio ha notato che per questa sera le partenze delle ultime corse sono: dalla stazione San Paolo alle 21,30 e da quella di Colombo alle 20,38. Un problema non da poco per tutti coloro che vorranno raggiungere le feste in piazza al centro di Roma con i mezzi pubblici e non con la propria automobile.
«E' assurdo - afferma Maria Grazia Caporali, mamma di due adolescenti - Si fanno tante campagne di sensibilizzazione sull'utilizzo dei mezzi pubblici e poi si interrompe il collegamento tra la Capitale e il suo litorale proprio la notte di Capodanno». Considerando poi che stasera saranno molti i giovani a festeggiare, bevendo magari più del solito, sarebbe stato più prudente dar loro un'alternativa valida all'automobile per arrivare in centro. «Per quanto riguarda la mia famiglia - dice Filippo P., papà di un diciassettenne che ieri era andato alla stazione proprio per informarsi sugli orari - ci siamo dovuti organizzare. Mia moglie e io accompagneremo nostro figlio e lo andremo a riprendere, ma sinceramente se ci fossero stati collegamenti all'altezza della situazione avremmo potuto permetterci di farlo andare con i suoi amici con il trenino stando altrettanto tranquilli. Cosa che fra l'altro è già normale per molte altre capitali europee».
Sebbene a disposizione oramai il Municipio abbia solo poche ore, l'assessore Olive sta comunque tentando una corsa contro il tempo chiedendo al Campidoglio di intervenire. «Ho chiesto - spiega - all'assessore comunale alla Mobilità e ai Trasporti Sergio Marchi di invitare la società Met.Ro a rivedere la decisione e prorogare il servizio della Roma-Lido almeno fino alle 2». Ieri pomeriggio l'assessore Marchi ha inviato per questo una richiesta alla società che gestisce il collegamento ferroviario chiedendo l'equiparazione del servizio a quello offerto dalle linee A e B della metropolitana. «Si tratta di un mezzo - conclude Olive - poco usato la notte di Capodanno ma eliminarlo completamente significa scoraggiare chi vorrebbe provare ad usufruirne anche solo per la prima volta».

Teo Orlando

Modificato da - Hammill il 01/01/2009 03:28:10
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9503 Messaggi

Inviato il 01/01/2009 :  03:04:47  Guarda il profilo di
hai ragione... ho litigato con l'italiano...
Comunque intendevo dire che "se avessero lasciato il servizio cosi come era stato progettato non sarebbe cambiato nulla".

I passaggi in banchina della metro B sono stati decenti (non superiori ai 5 minuti) , l'afflusso è stato eccezzionale.
Unica pecca , al ritorno alla fermata colosseo erano finiti i biglietti di ben 4/5 emettitrici , hanno aperto i varchi e la gente ha viaggiato gratis...

Su questo lato peccano d'organizzazione in maniera vergognosa...
Da aggiungere : Pochi vigili,poca polizia , pressoche inesistente il personale al controllo della stazione Cavour.


Modificato da - iencenelli il 01/01/2009 12:28:41
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3564 Messaggi

Inviato il 03/01/2009 :  13:54:59  Guarda il profilo di
Scusate una curiosità: vorrei sapere quali vetture vengono impiegate solitamente(visto che non sono espertissimo coi nomi, magari ditemi le matricole insieme al modello, es.: 81XX) su queste linee:

N1, N2, N13, N22, N23.

Chiedo poi una conferma: le linee N1 ed N2 sono di Trambus, mentre le altre "N" sono di Tevere T.P.L., giusto?


Modificato da - Alex di Roma il 03/01/2009 13:55:48
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 52 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,12 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05