Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 La rete notturna di Roma:passato,presente e futuro
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 52

n/a
deleted

113 Messaggi

Inviato il 08/01/2008 :  00:47:43  Guarda il profilo di
Il 55N portarlo a Morena?
Assolutamente no già è lungo così figuriamoci fino a li giu,sarebbe più giusto farlo arrivare a Battistini visto che si trova a due passi da Cornelia,così si avrebbe il percorso della linea A coperto,comunque considerate che dopo Anagnina non si caricherebbe nessuno.
Il 66N è da sopprimerlo anche se si mandasse allo Statuario sarebbe inutile,almeno che partisse da Termini anziche da Colli Albani allora forse avrebbe un senso ma non so quanto.
Il 40N la stessa cosa potrebbe completare il percorso della linea B verso Laurentina passando sempre per Viale Europa attuale capolinea e terminare a Rebbibia a posto di Via Recanati
Il 50N andrebbe potenziato rispetto adesso,servirebbero 2 Vett. in più e forse portarlo a Grotte Celoni,forse perchè quella zona non è che sia tanto sicura la notte anche Via Quaglia non è il massimo.
Il 25N per me lo porterei a Termini passando sempre per piazza Venezia poi per Corso Vittorio Emanuele secondo,da lì Lungotevere per Piazzale Flaminio e dopo percorso normale sino a Piazza Mancini, è inutile farlo passare dove passa adesso a Via del Tritone,visto che transitano il 45N e il 60N.
60N che dopo prosegue per Via Veneto insieme al 55N è assurdo 3 linee per Via Veneto.
Sono d'accordo a mettere una nuova linea tra Colli Albani e la Stazione Tiburtina tipo 409,così si vanno a collegare le linee 55N, 66N,50N,12N e 40N,se no da CineCittà a Ponte Mammolo come il 451, più o meno la stessa tipologia di collegamento tranne il 66N.
L'altra linea che si deve sistemare è il 6N,visto che da Termini alla zona Parioli non ci va niente di diretto si può far passare di lì e poi fare in modo da riprendere il percorso normale.
Il 99N va bene così,il 77N sarebbe da tagliare o cambiare percorso, come sta adesso non è il massimo,carica pochissimo.
Il 29N e il 30N,sono assurde due linee uguali cambiano solamente il senso di marcia una delle due si può eliminare mantenendone solo una,a quel punto avendo eliminato una linea si può recuperare con una linea nuova tipo:Termini-San Giovanni-Piazza Zama-Via Acaia-Via Marco Polo-Stazione Ostiense-Piramide-Via Ostiense-Piazza della Radio-Monte Verde.
Secondo me proverei così a sistemare la rete notturna,ed altri cambiamenti cosa ne pensate?
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9502 Messaggi

Inviato il 08/01/2008 :  01:18:43  Guarda il profilo di
oggi pomeriggio stavo mettendo nero su bianco un prospetto e mi ha crashato explorer...
Mi hanno sentito fino in cielo...

Domani posto quanto mi piacerebbe vedere
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9502 Messaggi

Inviato il 09/01/2008 :  01:14:27  Guarda il profilo di
La mia proposta coprirebbe quasi completamente la città
Ovviamente accetto consigli.

IL tutto partirebbe comunque dal miglioramento della rete tranviaria
Le linee tranviare con numerazione 14 e 19 verrebbero rinominate in 4 e 9 (10 linee a roma credo bastino)
La linea 2 la farei lavorare fino alle 2 , avrebbe utenza fino a a quell'ora e sarebbe d'aiuto nel caso di manifestazioni all'Olimpico.
Spostamento della linea 24n a p.le clodio con prima partenza alle 0.30 (fino alle 2.30) ogni 30 minuti con passaggio a p.za mancini, la vettura dopo tale orario visto che torna a p.le clodio finisce sul 78n
La 2 tram la farebbe una vettura sola che passerebbe anche essa ogni 30 minuti .

La 3 la eliminerei nel tratto torwaldsen - p.maggiore lasciandola nel restante prolungando il servizio fino alle 24.05 da trastevere).

La 9 (ex 19) opportunamente potenziata le farei fare l'anello di p.le flaminio (con le tabelle di direzione non ci si rimbambirà)ed interconnessione con metro e via del corso.

la 5 e 4(ex 14) le lascerei intatte (nell'eventualità limitare il 9 a porta maggiore).

Fatta questa premessa (oltre allo spostamento del capolinea del 24n a clodio) si potrebbe.

Per il 6n , eliminare il doppione di percorso con il 40n facendolo passare da termini per piazza indipendenza , v.le dell'università , p.le delle provincie , stazione tiburtina , lorenzo il magnifico
piazza bologna , attuale percorso fino a viale somalia , prolungamento per prati fiscali lasciata inopportunamente senza servizio notturno , riconnessione con p.sempione (capolinea).

La prosecuzione domani :) me cala la palpebra
Torna all'inizio della Pagina

gimbochicco
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Friuli-Venezia Giulia
674 Messaggi

Inviato il 09/01/2008 :  15:24:13  Guarda il profilo di
Sul sito dell'ATAC hanno da pochissimo pubblicato il piano della nuova rete notturna che partirà il prossimo 14 gennaio.....

GIULIO
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9502 Messaggi

Inviato il 09/01/2008 :  15:26:37  Guarda il profilo di
eccolo

Si parte il 14 gennaio con la nuova rete

di bus

Dal 18 orario lungo per il metrò

nei fine settimana
Nei fine settimana metropolitana sino all’1.30 e rete di trasporto notturna di superficie riprogettata con nuovi numeri – per identificare meglio i collegamenti – più linee e più corse, concentrate nelle ore più frequentate; al venerdì e al sabato e nelle Zone a traffico limitato.

Cambia il modo di spostarsi di notte e la rete del trasporto pubblico si trasforma per venire incontro a chi si sposta – tra la mezzanotte e le 5.30 del mattino – per lavoro o divertimento. Si parte la notte tra lunedì 14 e martedì 15 gennaio, quando esordirà la nuova rete di trasporto notturno di superficie.

Venerdì 18 gennaio, invece, sarà la volta della metropolitana che inizierà a fare gli straordinari nel fine settimana. Tutti i venerdì sera e i sabato sera, la linea B effettuerà le ultime corse dai capolinea di Rebibbia e Laurentina all’1.30. Per quanto riguarda la linea A, il servizio sarà garantito – in attesa del termine dei lavori di ristrutturazione previsto per la primavera - dalle due attuali navette sostitutive MA1 (Battistini – Arco di Travertino) e MA2 (Flaminio – Anagnina) che prolungheranno il servizio sino all’1.30, momento in cui ci saranno le ultime partenze dai capolinea.

I criteri

di progettazione

della nuova rete

di trasporto notturna di superficie

Più corse tra

la mezzanotte e le tre

e nei fine settimana

Tre linee correranno lungo i collegamenti su ferro: N1 e N2 sostuiscono il metrò; la N3 la Roma Lido La N8 sarà al posto del tram 8
La nuova rete di bus notturni che partirà lunedì prossimo prevede:

Orari modulati in base alle esigenze: durante la settimana i bus notturni saranno più frequenti tra mezzanotte e le tre del mattino mentre nelle notti tra il venerdì e il sabato e tra il sabato e la domenica la gran parte della rete notturna sarà potenziata tra la mezzanotte e l’alba raggiungendo frequenze anche di 10/15 minuti sulle direttrici principali. L’aumento del servizio sarà del cinquanta per cento rispetto all’attuale, sia in termini di chilometri percorsi che di corse effettuate.

Nuovi percorsi e prolungamenti di collegamenti esistenti per servire quartieri di nuova realizzazione, buona parte della periferia e intensificare il servizio nelle Zone a traffico limitato attive nel fine settimana. Saranno servite 40 nuove zone che sinora non erano raggiunte dal trasporto notturno: Val Melaina, Prati Fiscali, Vigne Nuove, Tor Sapienza, La Rustica, Casal Monastero, Monti di Primavalle, Morena, Fidene, Cecchignola, Laurentino 38, Eur/viale della Tecnica, Torrino, Decima, Tor di Valle, Grotta Perfetta, Eur/Serafico, Annunziatella, Roma 70, Palmarola, Casal del Marmo, Lucchina Nuova, Casal Bertone, Prenestino/piazza Roberto Malatesta, Tor Pignattara, Colli Aniene, Viale Palmiro Togliatti, Settecamini, Case Rosse, Boccea, Montespaccato, Casalotti, Selva Nera, Selva Candida, Cinecittà/piazza Cavalieri del Lavoro, Cinecittà Est, Romanina, Tor Vergata, il policlinico Tor Vergata e Carcaricola.

Tutte le linee principali su ferro non avranno soluzione di continuità e saranno in servizio 24 ore su 24; di notte con l’impiego di bus (la N1 sul percorso del metrò A servendo anche la zona di Morena; la N2 sul percorso del metrò B prolungando alcune corse anche a Casal Monastero; la N3 sostituirà la Roma-Lido fornendo, inoltre un collegamento tra Ostia e il Centro, arrivando a piazza Venezia; la N8 sostituirà il tram 8 arrivando lungo via Nazionale sino alla stazione Termini)

una nuova numerazione che identifica, sulle tabelle di fermata e i display delle vetture chiaramente la linea e che sarà da N1 a N27.

Nove nodi di scambio dai quali transiteranno tutte le linee della nuova rete notturna e dove i passeggeri potranno cambiare bus e aspettare la coincidenza. Si tratta dei due capolinea centrali di Termini e piazza Venezia e di altri sette punti: stazione metrò B Laurentina, piazza Mancini, stazione Tiburtina, largo dei Colli Albani, stazione Trastevere, piazza Cinecittà e piazza Sempione.

Cinque nuove linee

di bus esordiranno

la notte.

Ecco i percorsi nei dettagli
Saranno cinque i nuovi collegamenti che esordiranno la notte tra lunedì e martedì: N8, N17, N20, N23 e N27.

La linea N8 collegherà il Casaletto alla stazione Termini lungo il percorso del tram 8 e poi attraverso piazza Venezia e via Nazionale. Nelle notti tra venerdì e sabato e tra sabato e domenica, sino alle 3 oltre all’N8 sarà attivo anche l’8 versione tram tra il Casaletto e largo Argentina per aumentare il servizio verso le Zone a traffico limitato notturne di Trastevere e del Centro

La linea N17 seguirà lo stesso percorso del 409 diurno e collegherà la stazione Tiburtina alla stazione metrò A di Arco di Travertino lungo via di Portonaccio, via dell’Acqua Bullicante, via di Torpignattara e via di Porta Furba. Il bus collegherà al resto della rete notturna anche la casa dello Studente di Casal Bertone

La linea N20 partirà da piazza Venezia e arriverà a Selva Candida/ largo Iris Bedeschi, offrendo un collegamento ai cittadini delle zone di Boccea, Montespaccato, Casalotti e Selva Nera e percorrendo corso Vittorio, via Gregorio VII e via di Boccea.

La linea N23 partirà dalla stazione Tiburtina e arriverà a Case Rosse, oltre il Gra, percorrendo la via Tiburtina ma transitando anche a Colli Aniene e Settecamini.

La linea N27 partirà da piazza di Cinecittà e arriverà al policlinico di Tor Vergata transitando a Cinecittà Est e alla Casa dello studente della II Università.

I percorsi delle linee notturne che modificano i percorsi

Si tratta dei collegamenti

N1, N2, N3, N4, N5, N6, N7, N9, N10, N11, N12, N13, N14; N15, N16; N18; N19; N21, N22, N24, N25 e N26
Le altre linee notturne saranno denominate N1, N2, N3, N4, N5, N6, N7, N9, N10, N11, N12, N13, N14; N15, N16; N18; N19; N21, N22, N24, N25 e N26.

La N1 (ex 55N) – sarà il collegamento che sostituisce la linea A della metropolitana. Partirà da Battistini e arriverà ad Anagnina, fermando nei pressi di tutte le stazioni del metrò (tranne Spagna). Alcune corse arriveranno e partiranno da Casal Morena.

La N2 (ex 40N) di notte sostituirà la linea B della metropolitana. Partirà dalla stazione Laurentina e arriverà a San Basilio fermando nei pressi di tutte le altre stazioni (tranne Eur Magliana; Garbatella (servita dalla N9) e Quintiliani). Alcune corse arriveranno e partiranno da Torraccia e da Casal Monastero.

La N3, (ex 80N) che oggi collega piazzale Ostiense alla stazione Colombo della Roma-Ostia cambierà percorso. In Centro partirà da piazza Venezia e transiterà anche all’Eur e al Torrino percorrendo viale Beethoven, viale Europa, viale della Tecnica, viale della Grande Muraglia, via Fiume Bianco, via Camillo Sabatini e via di Decima.

La N4 (ex 60N) partirà da piazza Venezia e percorrerà via del Tritone, piazza Fiume, via Nomentana, transiterà all’interno di Fidene e terminerà le corse in via Montegiberto.

La N5 (ex 45N) che collega largo Millesimo alla stazione Termini sarà deviato per via dei Monti di Primavalle e la stazione del metrò di Battistini.

La N6 (ex 99N) collegherà piazza Venezia a via Tarsia, nel quartiere Ottavia ma estenderà il percorso alla zona di Casal del Marmo transitando nei nuovi insediamenti della zona.

La N7 (ex 78N) diventerà collegamento veloce tra piazzale Clodio e il Centro transitando in piazza Cavour, corso Rinascimento, largo Argentina, piazza Venezia e via Nazionale.

La N9 (ex 91N) collegherà la stazione Laurentina alla stazione Termini continuando a transitare alla Garbatella e a piazza Venezia estendendo inoltre il percorso per servire le zone di Grotta Perfetta, Roma 70 e Tormarancia.

La N10 (ex 29N) continuerà a seguire un itinerario circolare toccando le Zone a traffico limitato del fine settimana del Centro, di Testaccio, San Lorenzo e Trastevere e collegando Piramide, via Marmorata, lungotevere, Monte Savello, lungotevere, piazza Risorgimento, viale delle Milizie, Valle Giulia, viale Regina Margherita, viale Regina Elena, piazza del Verano, San Lorenzo, Porta Maggiore, via Labicana, Colosseo, Circo Massimo, Piramide.

La N11 (ex 30N) seguirà il percorso inverso dell’N10: Piramide, Circo Massimo, Colosseo, via Labicana, Porta Maggiore, piazzale del Verano, viale Regina Elena, viale Regina Margherita, Valle Giulia, viale delle Milizie, piazza Risorgimento, lungotevere, piazza Sonnino, via Girolamo Induno, via Marmorata, Piramide.

La N12 (ex 12N) collegherà Termini a Centocelle e al Quarticciolo con fermate a Porta Maggiore e in via Prenestina. Alcune corse arriveranno anche a Tor Sapienza, Tor Tre Teste e La Rustica.

La N13 (ex 6N) collegherà la stazione Termini a viale Cesco Baseggio – nel quartiere Vigne Nuove – con fermate in viale XXI Aprile, piazza Bologna, largo Somalia e via di Val Melaina.

La N14 (ex 96N) collegherà via Luigi Candoni, il Trullo e la via Portuense alla stazione di Trastevere. Da qui per arrivare in Centro si potrà utilizzare la linea 8N diretta a Trastevere, largo Argentina e Termini.

La N15 (ex 98N) che oggi collega Corviale a piazza Venezia sarà prolungata alla stazione Termini lungo via Nazionale.

La N16 (ex 72N) collegherà la Magliana e viale Marconi alla stazione di Trastevere. Da qui per arrivare in Centro si potrà utilizzare la linea 8N diretta a Trastevere, largo Argentina e Termini.

La N18 (ex 50N) che oggi collega Tor Bella Monaca alla stazione Termini sarà prolungata lungo via Nazionale sino a raggiungere piazza Venezia.

La N19 (ex 44N) cambierà orario ma continuerà a collegare viale Isacco Newton a piazza Venezia.

La N21 (ex 77N) partirà dalla stazione del metrò B di Laurentina oltre ad arrivare a Spinaceto estenderà il servizio anche al Laurentino 38 e alla Cecchignola.

La N22 cambierà orario ma continuerà ad essere la circolare di Talenti e partirà da piazza Sempione con fermate in viale Marx, via di Casal Boccone e via Ugo Ometti.

La N24 cambierà orario ma continuerà a collegare piazza Mancini a via della Riserva di Livia.

La N25 (ex 25N) che collega piazza Venezia a La Giustiniana sarà prolungata lungo la via Cassia sino a La Storta e a via Antonio Conti – all’Olgiata.

La N26 (ex 66N) cambierà orario ma continuerà a collegare largo Cosoleto a largo dei Colli Albani.

Ogni anno i bus notturni percorreranno tre milioni e mezzo di chilometri

Durante la settimana saranno in strada 540 corse. Al venerdì e al sabato 796
Ogni anno, per coprire la nuova rete dei bus notturni, quindi saranno percorsi tre milioni e mezzo di chilometri rispetto ai due milioni e quattrocentomila di oggi con un incremento di circa il cinquanta per cento. Dalla domenica al giovedì saranno 540 le corse effettuate ogni notte che diventeranno 796 nei fine settimana – nelle notti tra il venerdì e il sabato e tra il sabato e la domenica. Grandi numeri anche per l’estensione della rete: oggi gli itinerari delle linee notturne coprono 309 chilometri di strade che arriveranno a 426 chilometri con l’aggiunta di 55 chilometri relativi ai prolungamenti delle linee esistenti mentre saranno 64 i chilometri percorsi dalle nuove linee.

Ecco alcune delle novità della rete notturna sotto il profilo degli orari
Tra le novità della nuova rete di bus notturni ci saranno le frequenze che in alcuni casi saranno dimezzate. Durante la settimana, le linee N1 ed N2 che sostituiscono le due linee del metrò passeranno ogni quindici minuti anziché ogni mezz’ora. La nuova linea N8 viaggerà tra il Casaletto e Termini ogni 15 minuti mentre le linee N12 e N50, raddoppieranno le corse e avranno frequenze verso Centocelle e Tor Bella Monaca rispettivamente di 15 e 30 minuti. Aumentano le corse anche del collegamento N25 tra il Centro e La Storta: ogni mezz’ora.

Nel fine settimana, il trasporto notturno sarà più intenso: le linee N1 e N2 oltre ai collegamenti per Ottavia, Prati, Eur, Centocelle e le circolari delle Ztl, N10 e N11 passeranno ogni 15 minuti. La N4 che collega il Centro a Fidene passerà ogni dieci minuti mentre i bus per Vigne Nuove, Portonaccio, Torpignattara, Arco di Travertino, Tor Bella Monaca a Monteverde avranno una frequenza di venti minuti.

I bus per Ostia, Magliana, viale Marconi, Casalotti, Mostacciano, Laurentino 38, Cecchignola e Tor Vergata passeranno ogni mezz’ora. Frequenze di mezz’ora anche per la circolare di Montesacro N22.

In strada le nuove doghe delle paline

di fermata

per le linee notturne
Con l’esordio della nuova rete notturna oltre alla nuova denominazione delle linee che prevede la N anteposta al numero progressivo dall’1 al 27 saranno installate nelle paline di fermata anche le nuove doghe istituzionali Atac che riportano numero, percorso e orari della linea. Le nuove doghe sono studiate per essere più chiare e più leggibili, in particolare per le ore notturne. Contemporaneamente scatterà l’informazione all’utenza attraverso opuscoli, e-mail, pieghevoli e mappe.

Torna all'inizio della Pagina

leonard
Capo Stazione

Lazio
1315 Messaggi

Inviato il 09/01/2008 :  15:27:06  Guarda il profilo di  Visita il Sito di leonard
tra tiburtina e arco di travertino nuovo notturno, tra la stazione tiburtina e case rosse nuovo notturno, una linea notturna fino a selva candida...ma quante belle linee inutili.

www.stazionidelmondo.it (Aggiornato al 03/03/12) e su you tube http://www.youtube.com/user/stazionidelmondo
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9502 Messaggi

Inviato il 09/01/2008 :  15:52:34  Guarda il profilo di
proprio inutili non direi...
Bisognerebbe vedere che offerta hanno.
Non mi sembra male, mi rende perplesso L'N4 con sosta a Montegiberto (lasciando colle salario senza, so cazzi loro perche li controllo).... quando potrebbero prolungarlo senza problemi fino a sotto il cavalcavia del Gra.. (stanno riparati e nessuno gli rompe le scatole, si possono pure fare una bella bistecca :) )

Positivamente colpito... voglio però capire meglio alcuni percorsi.
Non comprendo lo spostamento del'ex 50 e dell'ex 98.

Torna all'inizio della Pagina

fraanZ
Ausiliario

149 Messaggi

Inviato il 09/01/2008 :  16:27:27  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Gemini76

Il 55N arriva ad Anagnina vuoto. Portarlo a Morena non servirebbe a nulla. Un 409 o un 451 notturno?Potrebbe avere forse senso un 451
attestando il 55N a Cinecittà per molte corse. Il 55N ad Anagnina ha senso l'ultima corsa della amttina inq nt arrivano i primi bus extraurbani e la metro non è ancora aperta.
Mi sembra c'è anche un bus notturno che arriva a Mostacciano...lo prende qualcuno?



e invece lo prolungano...
io cmq resto contrario e sono sicuro che in totale saranno 5 corse a settimana fino a Morena

"saper leggere il libro del mondo con parole cangianti e nessuna scrittura"
Torna all'inizio della Pagina

Davio
Capo Stazione

Lazio
1094 Messaggi

Inviato il 09/01/2008 :  16:31:36  Guarda il profilo di
Be era ora che dessero una ristrutturata alla rete notturna, dove ora almeno saranno collegato zone completamente isolate dalla rete notturna...

Non capisco perchè lascino in 45N (N5) a Largo Millesimo, sarebbe stato meglio prolungarlo fino alla stazione Monte Mario....


Modificato da - Davio il 09/01/2008 16:33:06
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 09/01/2008 :  17:06:45  Guarda il profilo di
Uno dei fatti positivi della nuova rete è che la metro verrà prolungata fino all'1.30, sperando che abbiano eliminato le corse in sovrapposizione..
Il servizio sarà sempre gestito dalla Tevere o da Trambus??


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9502 Messaggi

Inviato il 09/01/2008 :  17:30:56  Guarda il profilo di
Oltre a quelle sopracitate per me è na cazzata grossa come una casa avere una linea che ti porta da battistini a ciampino...
Andrebbe regolarizzata con una suddivisione ... la renderebbe piu appetibile e fruibile.
n1a e n1b :)
n2 andrebbe anche essa divisa, troppo lunga da casal monastero a laurentina
I due prolungamenti sono ottimi e corretti a mio modo di vedere
n3 perfetta
n4 mi sono espresso il post sopra... andrebbe prolungata alla chiesa di via camerata picena o meglio a settebagni.
n5 prolungata al fermi (facendogli fare il percorso interno di monte mario)
n6 perfetta (eliminando pero il percorso interno di montemario alta)
n7 perfetta
n8 (non comprendo l'utilizzo dell 8 e dell n8 in contemporanea) e il passaggio ogni 30 quando in settimana è ogni 15
n9 perfetta
n10 ex 29 impronunciabile
n11 ex 30 impronunciabile
n12 perfetta tranne che per il prolungamento a venezia
n13 perfetta , meglio se prolungata allo stesso capolinea del n4 o a nuovo salario
n14 meglio sarebbe stata portarla a p.de medici (uffici h24)
n15 ok ogni 40 , ma sempre, inserendo una nuova notturna ogni 40 verso la pisana incis
n16 non mi pronuncio
n17 perfetta
n18 non comprendo lo spostamento a venezia
n19 ok ex 44
n20 ottima
n21 han dato un senso a questa linea anche se ha frequenza alta
n22 potevano dargli un senso prolungandola per casal de pazzi , capolinea di rebibbia , con interconnessione con n2 e la nuova per casalmonastero
n23 ottima
n24 avrebbe un senso prolungata fino a piazzale clodio con interconnessione con n7
n25 perfetta
n26 piu utile prolungarla verso cinecittà a questo punto come circolare interna appia
n27 mi sembra inutile
Torna all'inizio della Pagina

Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3150 Messaggi

Inviato il 09/01/2008 :  17:33:03  Guarda il profilo di
Continiera a gestirlo la Tevere,comunque aldila di nuove linee aggiustamenti vari,è stata praticamente cambiata la nomenclatura delle linee
Torna all'inizio della Pagina

Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3150 Messaggi

Inviato il 09/01/2008 :  17:37:48  Guarda il profilo di
Mi trova daccordo per esempio N3 (80N),mi devo abiutare a chiamare ste linee con la nuova numerazione,comunque,N4 ex 80N prolungato a Piazza Venezia,sembra più logico
In disaccordo invece su N13 (Ex 96N) in cui si limita la linea a Stazione trastevere allo stsso modo di N16 (72N),alla stazione Trastevere non è un bel luogo di notte,e che si fa,si mettono 2 linee Notturne,mandando a quel paese la creazione di 2 nodi capolinea principali come Termini e Piazza Venezia

Modificato da - Angelo de Roma il 09/01/2008 18:05:55
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9502 Messaggi

Inviato il 09/01/2008 :  17:49:28  Guarda il profilo di
n3 vorreisti dire
n4 è il 60 :)
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 09/01/2008 :  18:17:56  Guarda il profilo di
Credo che siano state limitate a Trastevere anche per ragioni di spazio (pza Venezia)


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 52 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,14 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05