Autore |
Discussione |
Marco
Capo Stazione
  
Lazio
823 Messaggi |
Inviato il 13/12/2007 : 16:26:49
|
Non si spiegano 120 vetture per espletare un servizio notturno......!!!! Marco |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 13/12/2007 : 16:26:51
|
quote: Messaggio di iencenelli
Meno male... mi veniva il mal di cuore vedere le 81 sullo 023
Vista la non frequentazione eccessiva, qualche corto andrebbe bene!!
Motrice extraurbana STEFER n° 82, tempo addietro, sferragliava allegramente da Roma ai Castelli ************************************************************************ I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9502 Messaggi |
Inviato il 13/12/2007 : 16:55:53
|
sicuro :) una corsa ogni 50 minuti.. Potevano accorparla con la 981 :) |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9502 Messaggi |
Inviato il 13/12/2007 : 16:58:40
|
Comunque i citaro blu di notte non mi dispiacerebbero.... Li lascerei in quella livrea e inserirei delle stelline fluorecenti :) Oppure un bel logo con la civetta davanti :) |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 13/12/2007 : 17:16:53
|
Seguendo l’esempio dei treni notturni, non stonerebbe, ma quanti ne possiede la Tevere?
Motrice extraurbana STEFER n° 82, tempo addietro, sferragliava allegramente da Roma ai Castelli ************************************************************************ I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9502 Messaggi |
Inviato il 13/12/2007 : 17:27:23
|
due la 6081 e la 82 solitamente utilizzati sulla 91N |
 |
|
gringo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

233 Messaggi |
Inviato il 14/12/2007 : 11:17:59
|
Tevere ha in totale circa 380 uscite il LUN-VEN scolastico quindi con 120 vetture ci fai poco |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36169 Messaggi |
|
sabredog
Capo Stazione
  
1056 Messaggi |
Inviato il 17/12/2007 : 00:25:34
|
quote: Messaggio di gringo
Come fai a dire che le 51xx e i Citaro tornano a Trambus?
Ciao, la notizia non è di fonte ufficiale, pare comunque che con la cessione a Tevere o a chi gestirà il servizio notturno, torneranno a TramBus le vetture che ho citato. Considera che la prima assegnazione- vari anni fà - di vetture per il notturno riguardava una cinquantina di "900", i due gruppi attualmente contano almeno un centinaio di vetture efficenti.
Marco |
 |
|
gringo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

233 Messaggi |
Inviato il 17/12/2007 : 13:18:51
|
Dato che la liberalizzazione alla romana contribuisce a creare confusione...... Il lotto di Iveco Cityclass 5130-5205 è stato assegnato a ATI-Sita prima ,e passato insieme ai lavoratori "senza soluzione di continuità" a Tevere TPL poi, per l'espletamento del cosidetto lotto3 o Roma Nord+ostia intorno al 2003 e comprendeva grossomodo le linee 146 546 701 808 881 997 998 889 più la famigerata 01 di ostia dopo "regolare" gara. Le 81xx arrivarono a Ati-Sita/Tevere quando misteriosamente vennero assegnate senza "regolare" gara le linee 023 232 983 985 314. Questo lotto più piccolo del precedente venne integrato seguito di guasti-rotture ecc ecc con alcuni Citaro serie 75xx. Un altro piccolo gruppo di 75xx venne assegnato quando a seguito a spiacevoli episodi che coinvolsero lo 01 si parlò, in riunioni ufficiali, addirittura di sospensione della linea visto che non poteva essere svolta in sicurezza;passò una linea morbida e "democratica" che non solo non eliminò la linea, ma la volle dotata di autobus nuovissimi (allora i Citaro tre porte) dotati di tutti i comfort e per un periodo con a bordo guardie giurate armate. Per l'esercizio del servizio notturno la società TRAMBUS SPA affido dopo regolare gara ad ATI-SITA un lotto di "gialloni" 29xx-30xx-13xx oltre a 2 o 3 Setra 18xx (80n). Questo gruppo di vetture (di per se comunque scarso numericamente) vuoi per carenze manutentive, vuoi per danni già presenti (telai spaccati), vuoi per incidenti più o meno gravi, e ultimo e non da ultimo autisti che facevano di tutto per uscire con vetture migliori è forse ormai completamente inefficente, e per il servizio notturno vengono usate (secondo me abusivamente con la connivenza di Trambus) da ATI-SITA/TEVERE le vetture assegnate per altri servizi. Piccola Nota: un tempo quando gli ispettori Trambus trovavano in servizio sui notturni vetture non previste elevavano una segnalazione di "vettura non presente nel parco macchine del notturno" penso con relativa penale (tra la l'altro Sita ebbe un nuovissimo iveco happy 65 in livrea grigio verde distrutto in un incidente sul 44n);tutto ciò avviene ancora?????
|
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36169 Messaggi |
Inviato il 17/12/2007 : 13:49:23
|
Bella domanda. Le 13 ne restano 2 per grazia rivevuta, i Turbocity se li son venuti a rirpendere (ma se le vetture erano di ATI-SITA perchè trambus le ha riprese?)I Setra son tutti defunti, sui notturni si vedono moltissime 70xx (alcune mi sa siam vicini a farle girare h24 o quasi) ed anche le 25. C'è n'è almeno una fissa sul 55N
************************ http://www.ilmondodeitreni.it
http://www.ilpendolaremagazine.it
http://www.sandonatovaldicomino.net
************************ |
 |
|
Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3150 Messaggi |
Inviato il 17/12/2007 : 13:54:05
|
Ma io son convinto che già girano 24 ore su 24
Angelo
 |
 |
|
Marco
Capo Stazione
  
Lazio
823 Messaggi |
Inviato il 17/12/2007 : 15:45:15
|
Guarda Omar che le vetture sono di ATAC e sono statedate in comodato d'uso gratuito ad entrambi le società Marco |
Modificato da - Marco il 17/12/2007 15:45:49 |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36169 Messaggi |
|
sabredog
Capo Stazione
  
1056 Messaggi |
Inviato il 18/12/2007 : 15:54:11
|
quote: Messaggio di gringo
Dato che la liberalizzazione alla romana contribuisce a creare confusione...... Il lotto di Iveco Cityclass 5130-5205 è stato assegnato a ATI-Sita prima ,e passato insieme ai lavoratori "senza soluzione di continuità" a Tevere TPL poi, per l'espletamento del cosidetto lotto3 o Roma Nord+ostia intorno al 2003 e comprendeva grossomodo le linee 146 546 701 808 881 997 998 889 più la famigerata 01 di ostia dopo "regolare" gara. Le 81xx arrivarono a Ati-Sita/Tevere quando misteriosamente vennero assegnate senza "regolare" gara le linee 023 232 983 985 314. Questo lotto più piccolo del precedente venne integrato seguito di guasti-rotture ecc ecc con alcuni Citaro serie 75xx. Un altro piccolo gruppo di 75xx venne assegnato quando a seguito a spiacevoli episodi che coinvolsero lo 01 si parlò, in riunioni ufficiali, addirittura di sospensione della linea visto che non poteva essere svolta in sicurezza;passò una linea morbida e "democratica" che non solo non eliminò la linea, ma la volle dotata di autobus nuovissimi (allora i Citaro tre porte) dotati di tutti i comfort e per un periodo con a bordo guardie giurate armate. Per l'esercizio del servizio notturno la società TRAMBUS SPA affido dopo regolare gara ad ATI-SITA un lotto di "gialloni" 29xx-30xx-13xx oltre a 2 o 3 Setra 18xx (80n). Questo gruppo di vetture (di per se comunque scarso numericamente) vuoi per carenze manutentive, vuoi per danni già presenti (telai spaccati), vuoi per incidenti più o meno gravi, e ultimo e non da ultimo autisti che facevano di tutto per uscire con vetture migliori è forse ormai completamente inefficente, e per il servizio notturno vengono usate (secondo me abusivamente con la connivenza di Trambus) da ATI-SITA/TEVERE le vetture assegnate per altri servizi. Piccola Nota: un tempo quando gli ispettori Trambus trovavano in servizio sui notturni vetture non previste elevavano una segnalazione di "vettura non presente nel parco macchine del notturno" penso con relativa penale (tra la l'altro Sita ebbe un nuovissimo iveco happy 65 in livrea grigio verde distrutto in un incidente sul 44n);tutto ciò avviene ancora?????
Credo che il mio precedente intervento sia stato frainteso. Tevere ha ricevuto vari tipi di vetture e per le linee diurne che già effettuava e per le notturne che aveva ereditato da una diversa società. Mentre non pare in discussione il parco autobus delle linee diurne, la mia segnalazione era relativa al rientro in Trambus delle vetture "prestate" per l'esercizio delle linee notturne o per le diurne al di fuori di quelle inizialmente previste. Tieni presente che ne Tevere ne Trambus sono proprietari degli autobus che erano e restano di proprietà di ATAC, quindi le vetture non passano da Trambus a Tevere, ma da Trambus restituite ad ATAC e da questa società riassegnate a Tevere.
Per quanto riguarda la prima assegnazione di vetture per le linee notturne, questa ha interessato nella fase iniziale un lotto di Inbus "900" del 1984 che allo scopo erano stati riverniciati in grigio e arancio secondo il nuovo - all'epoca - schema ATAC.
Marco |
 |
|
Discussione |
|