Autore |
Discussione |
Supermendez
Ausiliario
Lazio
76 Messaggi |
Inviato il 16/01/2009 : 11:26:41
|
Anche io sono per l'attestamento della C a La Giustiniana FR3,quindi una fermata oltre grottarossa,uno scambio con grande parcheggio fuori dal raccordo eviterebbe l'intasamento di quella parte della Cassia, olre ai gia numerosi vantaggi esposti |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36143 Messaggi |
Inviato il 16/01/2009 : 11:34:42
|
Che a Viterbo facciano l'aeroporto è tutto da vedere, ma cmq se mai la C arriverà a Grottarossa effettivamente arrivare alla FR3 è fattibile... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Taurus76
Ausiliario
Lazio
13 Messaggi |
Inviato il 24/01/2009 : 09:15:11
|
Anche secondo me sarebbe importante arrivare alla Fr3. Ma quello che mi chiedo: se l'aeroporto verrà fatto a Viterbo quale sarà la Ferrovia potenziata? La Fr3 o la Roma Nord? Mi pare di aver capito che verrà finanziato il raddoppio e la parziale rettificazione di quest'ultima...oppure mi sbaglio? |
 |
|
Taurus76
Ausiliario
Lazio
13 Messaggi |
Inviato il 24/01/2009 : 09:21:18
|
Sul sito di Romametropolitane il prolungamento della metro C verso Grottarossa è chiamato tecnicamente "Diramazione C2 Farnesina-Grottarossa". Premesso che la "Diramazione C1" è la denominazione della tratta Teano-Ponte Mammolo, è prevista una ulteriore diramazione della linea C a Farnesina? |
 |
|
Supermendez
Ausiliario
Lazio
76 Messaggi |
Inviato il 24/01/2009 : 10:38:14
|
me lo sono chiesto anch'io....non so se si fa riferimento al vecchio progetto della c con capolinea a tor di quinto...ma non credo. cmq volevo chiedere una cosa sempre riguardo quella tratta in progetto,ma perchè per la c dopo giuochi istmici non è prevista una stazione di scambio con l'anello in progetto?(anche se dal futuro sempre nebuloso) |
 |
|
PilotaDD
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

190 Messaggi |
Inviato il 24/01/2009 : 15:01:25
|
quote: Messaggio di Taurus76
Anche secondo me sarebbe importante arrivare alla Fr3. Ma quello che mi chiedo: se l'aeroporto verrà fatto a Viterbo quale sarà la Ferrovia potenziata? La Fr3 o la Roma Nord?...
Ancora non è stato deciso nulla.
Certo che il tracciato che si presterebbe di più dovrebbe essere la FR3. E poi Trenitalia mi sembra meglio strutturata per gestire una tratta veloce.
Però, detto tra noi, anch'io non lo so se questo aeroporto internazionale a Viterbo si farà mai. Io incrocio le dita ma con quello che bolle in pentola con il petrolio e l'economia temo tra pochi anni una megacrisi del trasporto aereo che spazzerà via le low cost, e quindi la necessità di nuovi aeroporti.
Quindi, o si sbrigano a farlo l'aeroporto a Viterbo, oppure...
...i soldi serviranno piuttosto per un altro po' di tratte TAV o per centrali nucleari di ultima generazione |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8117 Messaggi |
Inviato il 24/01/2009 : 21:11:12
|
Come ho avuto modo altre volte di dire, qualora effettivamente dovessero realizzare l'ampliamento dell'aeroporto di Viterbo, l'unico collegamento ferroviario realizzabile in maniera economica e veloce, sarebbe il potenziamento della linea Roma-Viterbo via Orte- Attigliano. In termini di km sono di più della FR3, però sarebbe più veloce e meno trafficata che passare per Capranica. |
Giancarlo |
 |
|
leonard
Capo Stazione
  
Lazio
1315 Messaggi |
Inviato il 25/01/2009 : 16:13:17
|
quote: Messaggio di Taurus76
Anche secondo me sarebbe importante arrivare alla Fr3. Ma quello che mi chiedo: se l'aeroporto verrà fatto a Viterbo quale sarà la Ferrovia potenziata? La Fr3 o la Roma Nord? Mi pare di aver capito che verrà finanziato il raddoppio e la parziale rettificazione di quest'ultima...oppure mi sbaglio?
La roma Nord la puoi raddoppiare anche fino a viterbo (scherzo ovviamente), ma per velocizzarla andrebbe ricostruita praticamente da zero. chi parla di rettifiche e potenziamento è chiaro che non ci ha mai viaggiato! |
www.stazionidelmondo.it (Aggiornato al 03/03/12) e su you tube http://www.youtube.com/user/stazionidelmondo |
 |
|
Davio
Capo Stazione
  
Lazio
1090 Messaggi |
Inviato il 27/01/2009 : 12:56:39
|
quote: Messaggio di Supermendez
cmq volevo chiedere una cosa sempre riguardo quella tratta in progetto,ma perchè per la c dopo giuochi istmici non è prevista una stazione di scambio con l'anello in progetto?(anche se dal futuro sempre nebuloso)
Perché credo che attualmente non c'è nessuna volontà di chiudere l'anello...certo effettivamente costruire una stazione della C dei pressi del tracciato della cintura nord in via propedeutica, non era malvagia come idea...
A proposito...ci sono novità sulla partenza del lavori della stazione RFI di Pigneto? |
Modificato da - Davio il 27/01/2009 12:58:03 |
 |
|
viking74
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

191 Messaggi |
Inviato il 27/01/2009 : 22:14:47
|
in realtà son passato la settimana scorsa sull'fr1 ma all'altezza della futura stz pigneto non ho visto nessun cantiere.... |
 |
|
Marzio Montebello
Capo Stazione
  
2000 Messaggi |
Inviato il 28/01/2009 : 01:30:52
|
Bene, ritorniamo in tema. I progetti futuri, l'anello, gli aeroporti e la FR3 non sono di questa discussione. |
|
 |
|
Theradin
Ausiliario
13 Messaggi |
Inviato il 29/01/2009 : 12:00:27
|
Salve a tutti, non sono nuovo del Foruum ma oramai è tantissimo tempo che non scrivo. Lavoro per un giornale dell' VIII municipio e volendo trattare la Metro C in questo numero ho posto a Metro C e Roma Metropolitane alcune domande, che ovviamente non hanno avuto risposta. La mia idea è che i lavori della Tratta T7 (torreneva - pantano ) non sono in realtà un semplice adeguamento ma interventi ben più consisistenti che in qualche modo invalidano i lavori fatti dal '96 al 2006, questo perchè, nel 2003, la Regione ha finanziato l'opera a patto che fosse all' avanguardia tecnologica. E quindi essendo la nuova linea Driveless i lavori fatti, a partire dalle stazioni, non vanno più bene. Le domande che ho posto a metro c sono queste, ammetto alcuno sono un pò spigolose:
1) Quali solo le stazioni della tratta T7 ( Torrenova - Pantano) che vanno demolite e ricostruite?
2) Per quale motivo non si possono utilizzare le attuali stazioni ricostruite ?
3) In una mia email del 24/04/2008 a Roma Metropolitane chiesi loro che tipo di intervento andava effettuato sulle stazioni della tratta T7. R.M. disse che i lavori consistevano nell’ adeguamento delle preesistenti stazioni agli standard di metropolitana. Perchè in pochi mesi si è passati dall’ adeguamento alla demolizione ?
4) Gli interventi per il miglioramento della viabilità Via Casilina sono terminati o ce ne sono altri?
5) Il deposito di Graniti verra’ costruito in più momenti o sara’ pronto ad accogliere i 30 treni previsti fin da subito?
6) Verranno installate barriere antirumore per tutto la tratta ?
7) Nei lavori precedenti erano state installate delle traversine a doppio scartamento, perchè non verranno utilizzate quelle?
8) Notizia di qualche giorno fa è che i costi dell' opera sono lievitati fino a 4 miliardi di euro, un miliardo in più del previsto. Perchè?
9) Perchè a Torre spaccata non si costruisce più il parcheggio?
Il problema che non ho conferma delle mie idee e ne Metro C e ne Roma Metropolitane che continuano a non rispondere. E' giusta come teoria?
|
Modificato da - Theradin il 29/01/2009 12:20:44 |
 |
|
n/a
deleted
  
993 Messaggi |
Inviato il 29/01/2009 : 12:23:54
|
Che dire? Forse se ponessi domande solo un pochino meno tendenziose potrebbe pure essere che ti risponderebbero...
quote: Messaggio di Theradin
Salve a tutti, non sono nuovo del Foruum ma oramai è tantissimo tempo che non scrivo. Lavoro per un giornale dell' VIII municipio e volendo trattare la Metro C in questo numero ho posto a Metro C e Roma Metropolitane alcune domande, che ovviamente non hanno avuto risposta. La mia idea è che i lavori della Tratta T7 (torreneva - pantano ) non sono in realtà un semplice adeguamento ma interventi ben più consisistenti che in qualche modo invalidano i lavori fatti dal '96 al 2006, questo perchè, nel 2003, la Regione ha finanziato l'opera a patto che fosse all' avanguardia tecnologica. E quindi essendo la nuova linea Driveless i lavori fatti, a partire dalle stazioni, non vanno più bene. Le domande che ho posto a metro c sono queste, ammetto alcuno sono un pò spigolose:
1) Quali solo le stazioni della tratta T7 ( Torrenova - Pantano) che vanno demolite e ricostruite?
2) Per quale motivo non si possono utilizzare le attuali stazioni ricostruite ?
3) In una mia email del 24/04/2008 a Roma Metropolitane chiesi loro che tipo di intervento andava effettuato sulle stazioni della tratta T7. R.M. disse che i lavori consistevano nell’ adeguamento delle preesistenti stazioni agli standard di metropolitana. Perchè in pochi mesi si è passati dall’ adeguamento alla demolizione ?
4) Gli interventi per il miglioramento della viabilità Via Casilina sono terminati o ce ne sono altri?
5) Il deposito di Graniti verra’ costruito in più momenti o sara’ pronto ad accogliere i 30 treni previsti fin da subito?
6) Verranno installate barriere antirumore per tutto la tratta ?
7) Nei lavori precedenti erano state installate delle traversine a doppio scartamento, perchè non verranno utilizzate quelle?
8) Notizia di qualche giorno fa è che i costi dell' opera sono lievitati fino a 4 miliardi di euro, un miliardo in più del previsto. Perchè?
9) Perchè a Torre spaccata non si costruisce più il parcheggio?
Il problema che non ho conferma delle mie idee e ne Metro C e ne Roma Metropolitane che continuano a non rispondere. E' giusta come teoria?
|
 |
|
Theradin
Ausiliario
13 Messaggi |
Inviato il 29/01/2009 : 12:30:32
|
Beh è parte del lavoro. In ogni caso chiedere "Perchè", su un fatto noto e accertato non è assolutamente "tendenzioso". |
 |
|
n/a
deleted
  
993 Messaggi |
Inviato il 29/01/2009 : 12:36:08
|
quote: Messaggio di Theradin
Beh è parte del lavoro. In ogni caso chiedere "Perchè", su un fatto noto e accertato non è assolutamente "tendenzioso".
C'era un film di tipo giudiziario nel quale si ricordava l'inopportunità di fare domande aperte a meno che non si conoscesse la risposta. Aggiungo che è anche inopportuno fare domanda chiuse qualora invece la risposta la si sappia. |
Modificato da - n/a il 29/01/2009 12:41:27 |
 |
|
Discussione |
|