| Autore |
Discussione |
|
Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3150 Messaggi |
Inviato il 08/06/2008 : 12:47:03
|
| Sussidio stadio con gli ibridoni........se si sistemano le altre vetture per avere di nuovo l'interno lotto funzionante o quasi,allora per mezza giornata che per la loro autonomia è pure troppo penso che sarebbe un ottimo riutilizzo,e sarebbe anche logico |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36280 Messaggi |
Inviato il 08/06/2008 : 12:47:20
|
Cmq ho ravanato per la rete. Roma non è stata l'unica città a prendere gli ibridi. Ne risultano 2 presi a Torino ma con carrozzeria SEAC/Viberti, mentre identici a quelli romani sono a Genova. I due ibridi Torinesi sono stati poi venduti a Genova. Ignoro se girino ancora. Tocca chiedere |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 09/06/2008 : 00:36:39
|
A quanto ne so io anche gli ibridi genovesi sono fermi, magari chiedi conferma. Rispetto ai modelli tradizionali questi ibridi a malapena arrivano al decennio di vita.. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36280 Messaggi |
Inviato il 16/06/2008 : 01:57:40
|
La 4057 mi risulta immatricolata il 31/03/1999 Riepilogo dati tecnici del veicolo Alimentazione: Elettricita Uso: Pubbl. serv. di linea KW: 164 HP (Potenza Fiscale): 56 Dispositivo Ecologico: Si Portata (Kg): 5850 Peso Complessivo (Kg): 19000 Numero assi: 2
|
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36280 Messaggi |
Inviato il 26/06/2008 : 14:28:01
|
| Ho scoperto che la manutenzione e l'assistenza full-service dei 12 ibridi è a carico non di Trambus ma di Trambus Electric, che cura anche la flotta di Spritner ZEV nonchè lo sviluppo commerciale del BMB Zeus |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
busdriver77
Ausiliario
Veneto
9 Messaggi |
Inviato il 27/06/2008 : 01:37:11
|
| Se a Roma dismettessero qualche bus per noi qua a Verona andrebbe bene magari,che avete di buono,per modo di dire,da darci?solo Effeuno 471-480 oppure materiale più recente?in media un autobus dopo quanti anni de servizio va in pensione? |
 |
|
|
n/a
deleted
  
2184 Messaggi |
Inviato il 27/06/2008 : 07:54:12
|
| Da noi effeuno turbocity e BB2001 sono spariti da tempo... in compenso sono in vendita dei BMB M221 LU... |
www.ilpendolaremagazine.it
 SZ 363 "Brizitka"
Gabriele Palmieri
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36280 Messaggi |
Inviato il 18/07/2008 : 09:54:04
|
| BusDriver, Roma ha svecchiato il suo parco vetture. La Basco ha messo in vendita le 15xx, ovvero i BMB M221 LU,ma son vetture con circa 10 anni e più sul groppone, in alternativa ci son gli ibridi che ormai giacciono dentro Tuscolana e credo che ben difficilmente troveranno un nuovo impiego operativo, visti tutti i problemi che han avuto nella loro travagliata vita |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9617 Messaggi |
Inviato il 18/07/2008 : 10:44:37
|
| li potrebbero mettere sui notturni utilizzando l'alimentazione a combustibile |
 |
|
|
Francesco_Roma
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
515 Messaggi |
Inviato il 18/07/2008 : 11:18:47
|
| Iencenè scusa... Ma ce li vedi gli ibridi in moto dalle 23:00 alle 07:00 senza mai fermarsi un attimo (e senza incendi)? |
www.busbusnet.com |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9617 Messaggi |
Inviato il 18/07/2008 : 13:48:30
|
se mantenuti bene si, è come avere una macchina a gas , c'è sia quello che la benzina.
Dici che non riuscirebbero a fare neanche la prima corsa :) |
 |
|
|
Marzio Montebello
Capo Stazione
  
2000 Messaggi |
Inviato il 18/07/2008 : 20:40:49
|
Come la 1391 sul 72N?   |
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36280 Messaggi |
Inviato il 18/07/2008 : 22:35:21
|
quote: Messaggio di iencenelli
se mantenuti bene si, è come avere una macchina a gas , c'è sia quello che la benzina.
Dici che non riuscirebbero a fare neanche la prima corsa :)
Iencenelli, non è un problema di essere mantenuti bene,perchè quello è sempre avvenuto. Anzi, credo che a Tuscolana abbian fatto sempre i salti mortali per farle camminare. Son vetture nate male e concettualmente vecchie, con una resa a dir poco pessima, visti i malanni che han avuto. Se a Magliana non le han volute è forse perchè, tutto sommato non servono. Se ci fosse necessità di vetture sul servizio notturno ti pare che ATAC vendeva in blocco tutte le 15xx alla Basco? probabilmente si aspetta di fare un bando per la demolizione o per la vendita, o magari in Trambus stan studiando cosa farne. O forse ora anche in COmune son troppo impegnati a far felici i motociclisti togliendo i cordoli che non gliene pò fregà de meno de queste vetture. Sarebbe carino avere un parere da chi le ha portate cmq! |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9617 Messaggi |
Inviato il 19/07/2008 : 01:50:48
|
se funzionano a combustibile perche non usarle?Di notte non c'è tutto questo bisogno di aria condizionata Non comprendo sto vizio tipicamente nostro di roma di buttare quello che può essere ancora usato ... e comprare dei prodotti indegni (vedi i citiway).
piccolo OT in questi gg girano sulla Fm1 quei cadaveri delle 840... con i finestrini aperti vanno che è una meraviglia...
|
Modificato da - iencenelli il 19/07/2008 09:37:10 |
 |
|
|
Marzio Montebello
Capo Stazione
  
2000 Messaggi |
Inviato il 19/07/2008 : 02:12:15
|
Se girassero le ALe 840 in servizio ci sarebbero frotte di fotografi in linea . Ti riferisci sicuramente alle ALe.801/940 (le Fanta) . |
|
 |
|
|
Discussione |
|