Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
 Tutti i Forum
 Trasporto Pubblico Locale
 Autobus
 [Lazio] Co.Tra.L. SpA 5

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Dimensioni video:
Nome Utente:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Linea orizzontale Inserisci HyperlinkInserisci EmailInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Messaggio:

* HTML disabilitato
* Codice Forum abilitato
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

C O N T R O L L A    D I S C U S S I O N E
emipaco Inviato - 18/09/2019 : 14:51:38
si continua da qui:
http://www.ilmondodeitreni.it/mioforum/topic.asp?TOPIC_ID=6752&whichpage=100
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Hammill Inviato - 17/03/2025 : 16:04:42
Da oggi è stata disattivata la linea Atac 023. Le stesse destinazioni sono servite da altri collegamenti: 128, 701, 089, 808, 246. E anche dalla Cotral per Fiumicino, nella tratta GRA Magliana-Ponte Galeria. Non se ne sentirà molto la mancanza perché percorreva strade disabitate o, nei tratti abitati, serviti anche da altre linee.
Semmai, la cosa scandalosa di cui non mi sono mai capacitato è la seguente: possibile che una linea trasporta-aria come lo 023 in quel quadrante la domenica avesse più corse della Cotral Eur Magliana-Fiumicino? Ossia 18 corse contro 10. E anche nei feriali, la Cotral era solo di poco più frequente, con 21 corse contro 18. E per giunta finiva prima (alle 21,50 contro 23,30). Parliamo poi di una linea che serve Ponte Galeria, Fiera di Roma, Parco Leonardo, Fiumicino paese e un aeroporto intercontinentale, mentre lo 023 serviva zone deserte dell'agro romano e Ponte Galeria. Una cosa folle e demenziale, che solo in Italia e a Roma poteva accadere. Se ci fosse una seria concertazione e una distribuzione dei fondi tra le aziende, oggi la cosa più razionale sarebbe dirottare dal comune alla regione la voce di bilancio destinata allo 023 e usare quelle risorse per raddoppiare le frequenze della Cotral per Fiumicino. Ma temo che sia impossibile. Oppure no?
Gemini76 Inviato - 09/03/2025 : 14:17:22
CoTraL è indecente ormai. Se vi faccio leggere come hanno risposto al reclamo relativo alla famosa multa...addirittura sono arrivati a dire che più o meno la colpa della confusione è di ATAC che gestisce il 337 che sconfina. Eccerto, loro invece sono innocentissimi. Non c'è una corsa una che rispetti gli orari, le obliteratrici a bordo sono ormai tutte rotte e per fare scena mandano la solita coppia di controllori sul Roma Tivoli. da Ponte Mammolo a Tivoli. CHe li fiuti lontano 400 Km.
alex1976 Inviato - 08/03/2025 : 18:47:57
E Bolsena è località papabile per i pellegrini!
Hammill Inviato - 08/03/2025 : 15:30:55
quote:
Messaggio di alex1976

Ci sarebbe il problema delle poche fermate rispetto all ATAC che proprio in caso di perturbazione della nord o della " A" creerebbe dissapori tra autista e pax. Tanto basta all autista, in genere i neoassunti completamente digiuni di Tpl ,ad avere il comportamento scorretto da te evidenziato.Tanto anche loro sanno che stanno lì solo per macinare km dei fondi giubilari. È un vero peccato, con poco potevano migliorare e invece, stanno aumentando a dismisura le soppressioni per guasti e mancanza di personale. Potevano aumentare le pensiline, mettere a norma fermate che definire agghiaccianti è fargli un complimento, ripristinare il servizio festivo (quello usato dai turisti per cui hanno creato le j), fare servire il S.andrea da tutte le corse facenti capo a Saxa Rubra, come pensato al tempo della soppressione di Lepanto...aivoja ad usare anche i fondi pnrr per queste piccole cose da effettuarsi in poco tempo, ma nulla. Comunque,sulla carta il Saxa Cipro ha un tempo di percorrenza di circa cinquanta minuti, non lontano dalla nord con cambio metro "A".



Esatto, soprattutto per il servizio festivo. Per dire, a tutt'oggi (ma da sempre) è impossibile andare e tornare nello stesso giorno festivo da Roma a Bolsena o a Tuscania, a meno di non prendere la prima corsa Cotral da Saxa Rubra. Con obbligo di ritorno alle 18.05 da Bolsena e alle 16.47 da Tuscania.
alex1976 Inviato - 08/03/2025 : 14:22:57
Ci sarebbe il problema delle poche fermate rispetto all ATAC che proprio in caso di perturbazione della nord o della " A" creerebbe dissapori tra autista e pax.Tanto basta all autista,in genere i neoassunti completamente digiuni di Tpl ,ad avere il comportamento scorretto da te evidenziato.Tanto anche loro sanno che stanno lì solo per macinare km dei fondi giubilari. È un vero peccato,con poco potevano migliorare e invece,stanno aumentando a dismisura le soppressioni per guasti e mancanza di personale.Potevano aumentare le pensiline,mettere a norma fermate che definire agghiaccianti è fargli un complimento,ripristinare il servizio festivo( quello usato dai turisti per cui hanno creato le j), fare servire il S.andrea da tutte le corse facenti capo a Saxa rubra,come pensato al tempo della soppressione di Lepanto...aivoja ad usare anche i fondi pnrr per queste piccole cose da effettuarsi in poco tempo,ma nulla .Comunque ,sulla carta il Saxa Cipro ha un tempo di percorrenza di circa cinquanta minuti,non lontano dalla nord con cambio metro"A"
emipaco Inviato - 07/03/2025 : 21:20:53
con la scusa delle corse J hanno trovato il modo di regalare una 60ina di mezzi destinati ai privati al cotral.
unico potenziamento utile quello sulla roma tivoli, le altre poco e niente

la saxa cipro la hanno presa per disperazione 4 o 5 persone quando la Metro A era ferma tra Ottaviano e Battistini ma gira sempre vuota e gli autisti nelle fermate in comune col 32 si guardano bene dal fermarsi e far salire e persone ma anzi accelerano così viaggiano vuote e non hanno problemi.

le linee S durante il Covid almeno ti invogliavano a salire (erano privati ed avevano paura dio perdere il posto) ma questi del Cotral se ene sbattono altamente
alex1976 Inviato - 07/03/2025 : 08:54:52
Oltre le corse j di nuova istituzione con una media di quattro,cinque corse giornaliere vi sono anche prolungamento di corse da Viterbo e Civitacastellana verso Cornelia.
Hammill Inviato - 03/03/2025 : 18:31:16
quote:
Messaggio di MS1

Più che altro dovrebbero un po' pubblicizzarle queste linee, se non fosse stato per l'articolo di OQ molti di noi non avrebbero mai saputo della loro istituzione. Non capisco perché Cotral non lo stia facendo, in fondo avrebbe solo un guadagno nel farlo. Così invece rischiano di girare vuote: se non so che la linea esiste, come faccio a prenderla? Però vabbè, tra sito e app non si sa cosa sia messo peggio, quindi anche ci provassero non ci riuscirebbero.

Ah, e ciò vale anche per la app Astral, ho provato ad installare l'ultimo aggiornamento ma ora non carica più nemmeno la mappa... in Regione Lazio piace far fare le cose agli incompetenti, pare :)



In regione dopo un anno di conferma dei vertici Cotral precedenti hanno abbandonato ogni remora e hanno lottizzato affidando tutto ai soliti galoppini di partito incompetenti. Anche quelli di Zingaretti non erano da meno, e si è visto, ma questi di FdI sono peggio.
MS1 Inviato - 03/03/2025 : 17:52:23
Più che altro dovrebbero un po' pubblicizzarle queste linee, se non fosse stato per l'articolo di OQ molti di noi non avrebbero mai saputo della loro istituzione. Non capisco perché Cotral non lo stia facendo, in fondo avrebbe solo un guadagno nel farlo. Così invece rischiano di girare vuote: se non so che la linea esiste, come faccio a prenderla? Però vabbè, tra sito e app non si sa cosa sia messo peggio, quindi anche ci provassero non ci riuscirebbero.

Ah, e ciò vale anche per la app Astral, ho provato ad installare l'ultimo aggiornamento ma ora non carica più nemmeno la mappa... in Regione Lazio piace far fare le cose agli incompetenti, pare :)
Spo Inviato - 03/03/2025 : 17:26:03
Probabilmente è stata pensata come rinforzo alla Roma Nord...
Hammill Inviato - 03/03/2025 : 15:33:01
https://www.odisseaquotidiana.com/2025/02/linea-j-cotral-saxa-rubra-cipro-giubileo.html?fbclid=IwY2xjawIym69leHRuA2FlbQIxMAABHamJlKL2EIkby4Zg2HGbN0M-NGN8adTP9cPPJoj7ehh8JDCs8TL45k9pqw_aem_fxmmKV0fIsP3BX4VbWxADA

Cotral: attive le linee J del Giubileo
-marzo 03, 2025
Parte il piano dei collegamenti giubilari da e per la Capitale e i luoghi di pellegrinaggio.
Cotral: attivata la linea Saxa Rubra-Cipro

A partire dai primi giorni di febbraio, contestualmente arrivo dei primi autobus Iveco Crossway, Cotral ha attivato il piano delle linee J previsto per rafforzare i trasporti durante l'Anno Santo.

In questa prima fase la rete di carattere sperimentale potrà essere modificata in funzione dell'effettiva frequentazione e delle richieste del tavolo di coordinamento della mobilita#768; per il Giubileo.


I COLLEGAMENTI RAFFORZATI

Il piano di Cotral prevede il potenziamento di una serie di relazioni già esistenti, quali:

Collegamenti da/per Roma verso la Provincia: Rieti FS-Roma Tiburtina, Latina-Roma Anagnina/Laurentina, Viterbo-Roma Cornelia, Sora-Frosinone-Roma Anagnina/Tiburtina;
Rafforzamento dei collegamenti nel quadrante dei Castelli Romani: Frascati, Grottaferrata, Marino, Albano, Ciampino FS;
Rafforzamento dei collegamenti nel quadrante Tiberino (via Tiburtina), Flaminio (via Flaminia) e della Cassia (in particolare le corse verso Cesano FS);
Rafforzamento dei collegamenti nel quadrante delle Città dei Papi (Anagni e Fiuggi, oltre che alle rispettive stazioni FS);
Potenziamento della linea Aeroporto di Fiumicino-EUR Magliana con l'aggiunta di corse di sussidio;
Nuova linea Roma Saxa Rubra-Cipro/Musei Vaticani che chiude l'Anello Ferroviario;
Nuova linea EUR Magliana-Lido Centro in sussidio alla ferrovia Roma-Lido.

LA NUOVA LINEA SAXA RUBRA-CIPRO

Il collegamento è attivo tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:45: per conoscere gli orari invitiamo a consultare il portale di Cotral. È possibile accedere a bordo dei bus della linea Saxa Rubra-Cipro utilizzando i titoli di viaggio Metrebus Roma e Lazio.

___________________


Linea totalmente inutile. È un doppione della Roma Nord e del 32 dell'Atac. Poi che la Cotral faccia sostanzialmente servizio urbano dentro il GRA distoglie risorse per i collegamenti extraurbani. Sarebbe meglio mettere corse serali fino all'1,00 per i Castelli che servire una relazione interna a Roma.
Si noti poi:
"È possibile accedere a bordo dei bus della linea Saxa Rubra-Cipro utilizzando i titoli di viaggio Metrebus Roma e Lazio."
Quindi la Cotral di per sé non ci guadagna nulla...
Vedo poi gli orari e trasecolo!!
https://cotralspa.it/ricerca-orari/?search=bus&lang=it&departureStopId=62022&departureStopName=ROMA%20|%20Saxa%20Rubra&departureLocalityId=998008307&departureLocalityName=Roma%20Saxa%20Rubra&completed=true>mFormInteractFieldId=0&lang=it&arriveStopId=61296&arriveStopName=ROMA%20|%20Cipro%20(Metro%20A)&arriveLocalityId=998008313&arriveLocalityName=Roma%20Cipro&completed=true>mFormInteractFieldId=1
Ci sono otto o nove corse al giorno!
Non puoi mettere su una relazione urbana orari da corriera extraurbana!! È totalmente assurdo. E inutile pure. Ma chi ha avuto quest'idea demenziale?
La Cotral proprio non ha la mentalità da servizio urbano. A parte la Roma-Tivoli, non ha proprio la struttura di turni e personale per istituire nuove linee brevi ad alta frequenza. Lo si è visto anche con la linea Marco Simone-Ponte Mammolo: otto corse al giorno!
Ma lì siamo fuori Roma e la gente non ha alternative. Ma qui non capisco perché uno dovrebbe aspettare ore il Cotral anziché prendere il 32 o il treno. Ma è possibile che dopo le 22,50 non ci siano corse per Frascati e la domenica c'è un bus ogni 90 minuti? Io avrei al limite usato i bus da 18 metri Atac per una linea express da Saxa Rubra a Cipro e usato i bus Cotral per potenziare i collegamenti per i Castelli. Ma secondo me basterebbe anche solo potenziare il 32.
Gemini76 Inviato - 25/02/2025 : 14:14:04
Sono arrivati i nuovi Crossway CoTral...almeno uno è del deposito di Tivoli
MS1 Inviato - 19/02/2025 : 15:43:32
No, la Terracina - Anagnina e la Gaeta - Anagnina sono due linee differenti.

Comunque per quanto riguarda la questione del 10% da esternalizzare, nei piani di rete dei servizi minimi delle UdR se non ricordo male c'era anche la Monte San Biagio FS - Terracina, quindi in teoria dovrebbe andare ai privati... che sia solo una misura temporanea prima dell'affidamento?
Spo Inviato - 19/02/2025 : 14:51:37
La Terracina Anagnina e la Gaeta Anagnina credo siano la stessa corsa
alex1976 Inviato - 19/02/2025 : 14:47:11
Considerazioni varie: la monte san Biagio Terracina non era esercita da cotri srl? Comunque gli utenti ne hanno guadagnato in orario e denaro.nuiva linea Terracina Anagnina che si somma alla gaeta Anagnina che si somma,ho scoperto oggi con formello castelli ,stazione di Cesano ( e anche questa linea era del privato...), cosa bolle in pentola? Non dovevamo cedere il 10% dei km? Sembra che invece si stia cercando di riprendere qualcosa,vedi le linee interregionali.

Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,37 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05