Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
 Tutti i Forum
 Trasporto Pubblico Locale
 Autobus
 [Lazio] Co.Tra.L. SpA 5

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Dimensioni video:
Nome Utente:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Linea orizzontale Inserisci HyperlinkInserisci EmailInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Messaggio:

* HTML disabilitato
* Codice Forum abilitato
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

C O N T R O L L A    D I S C U S S I O N E
emipaco Inviato - 18/09/2019 : 14:51:38
si continua da qui:
http://www.ilmondodeitreni.it/mioforum/topic.asp?TOPIC_ID=6752&whichpage=100
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Solitairwolf Inviato - 17/01/2025 : 15:47:31
Arrivano ulteriori Crossway a metano:

https://www.autobusweb.com/cotral-ordina-altri-68-crossway-di-cui-62-cng/?fbclid=IwY2xjawH3TH5leHRuA2FlbQIxMQABHc-uGRwukGV5d6loA6FkiF57KyL-QwtfJOMSwQ1OuF6KxqsaJ-ZyG-whXQ_aem_y_4a_p0wsrd8omSwkxZ5-g
Alex di Roma Inviato - 15/01/2025 : 20:36:46
Interessante, grazie.
alex1976 Inviato - 15/01/2025 : 16:05:25
Escono di riserva
Alex di Roma Inviato - 15/01/2025 : 15:15:43
Stamattina intorno alle 7.30 ho visto la 5532 sulla linea Palombara-Cretone-Roma in via Nomentana altezza via Romagnoli. Non sapevo che queste vetture fossero ancora circolanti sulle tratte urbane.
CrisMystik Inviato - 30/12/2024 : 17:16:45
quote:
Messaggio di kainash1

quote:
Messaggio di CrisMystik

quote:
Messaggio di Gemini76

Su istagram hanno risposto ad uno che chiedeva i pdf "cosa te ne fai dei pdf?" Allora, è vero che sono aberranti, scritti con i piedi,però magari se mi serve sapere tutte le corse di u comune^?Cmq, detto fra noi, sito cmq pessimo, fatto veramente da qualche stagista rumeno sottopagato


Però rispetto al vecchio sito, al sito temporaneo e all'app è comunque un grande miglioramento


Il nuovo sito a quanto pare è progettato per utilizzo da smartphone; il problema è che per rendere più velocemente accessibili alcune informazioni ne hanno reso inaccessibili altre che sono altrettanto importanti.

Dietro quella risposta dal tono arrogante e poco istituzionale (che te ne fai dei pdf?) si intuisce che secondo chi ha risposto tutto ciò che ti dicevano i pdf lo trovi comunque con la nuova grafica del nuovo sito quindi che problemi ti fai?

Il punto è che non ci sarebbe niente da ridire se le stesse informazioni venissero fornite in altra forma grafica, su diverse pagine etc. etc.... il punto è che gli orari pdf ti fornivano un certo insieme di informazioni, mentre la nuova grafica ti fornisce un sottoinsieme di quelle informazioni, e la differenza NON è recuperabile altrove.

Comunque. Facciamo finta che le informazioni sono state divise in due: corse dirette e corse con cambi.

Intanto partiamo male con le corse dirette perché gli orari non corrispondono alle partenze reali, ci sono errori. Il primo che ho trovato: 8:45 da Ponte Mammolo per Subiaco il 27/12 (venerdì) secondo le tavole della legge del nuovo sito c'era questa corsa, mentre nella realtà, non c'era! Ce n'era una alle 8:30 e una alle 9:00. Non è che la 8:45 era prevista e soppressa, non era proprio prevista dal tabellone partenze sul posto.

Altro esempio, corse Ponte Mammolo - Tivoli. Esempio di informazione che ti davano i pdf in maniera immediata era l'instradamento delle corse. Fa molta differenza se la corsa va a Tivoli via Tiburtina o via Prenestina - S. Vittorino o via A24... e dove si vede sul nuovo sito? Che devi cliccare su ogni quadratino di ogni corsa e scorrere tutto l'elenco di fermate per arrivarci per deduzione?

I punti a favore della nuova grafica "corse dirette" per me sono solo due: ti indica subito il tempo di viaggio, e in fondo la tariffa; queste informazioni le recuperavi anche prima ma con il calcolo percorso mettendoci di più. Quindi per darti più velocemente queste due informazioni che comunque recuperavi anche prima ti hanno tolto altre informazioni e tolto affidabilità all'info principale cioè gli orari.

Gli avvisi di variazione percorso dentro l'orario linea sono un'altra buona idea, peccato che anche questa è da sistemare... che c'entrano gli avvisi su Castel Madama dentro le corse della linea per Ciciliano - Cerreto - Gerano che NON passa per Castel Madama?

Il fatto che per ogni località ti presenta solo le fermate più importanti nell'help di ricerca da una parte è comodo se ti servono proprio quelle ma ti frega se te ne servono altre... perché per le altre ti serve conoscere il percorso delle linee se non lo sai già, e l'instradamento l'hanno tolto! Si sarebbe potuta aggiungere una riga "altre fermate in questo comune", da cliccare per espandere la lista completa come si trova da app, per esempio.

Corse con cambi: in teoria questo strumento sostituisce il precedente "calcola percorso e tariffe" o come si chiamava. Mi sono fermato alla prima prova qualche giorno fa. Gli ho chiesto da Ponte Mammolo a Collalto Sabino la mattina. Secondo lui da Ponte Mammolo dovevo prendere il 120F atac (che è festivo) per andare a Tiburtina dove devo cambiare con una corsa TUA per Carsoli e poi finalmente da Carsoli a Collalto Sabino con Cotral. Ho riguardato oggi e mi sono accorto che non ti dà la possibilità di scegliere data e ora solo le località, o meglio gli indirizzi (non ti obbliga a scegliere fermate) si vede che avevo provato un giorno festivo... comunque tutto sballato. Poi la grafica sulla mappa, a volte traccia una linea con dei punti equidistanziati passando in mezzo ai campi e alle montagne anziché seguendo le strade, come invece fa altre volte, non si capisce con che logica.

Insomma, la grafica come grafica per la grafica è un gran passo avanti, ma la ciccia che ci sta sotto, l'INFORMAZIONE vera che ti SERVE PER VIAGGIARE, almeno per me è un bel passo INDIETRO: una parte delle informazioni è sparita e una parte di quelle che restano sono inaffidabili. E' diventato tutto più difficile, non più facile. Perché SEMBRA facile, ma siccome la ciccia sotto la grafica è inaffidabile, te la rischi. Al momento l'unica contromisura che c'è è incrociare quello che ti dice il nuovo sito con quello che ti dice l'app - tempo reale, con i problemi che ha pure quella di affidabilità... cioè incroci due fonti parzialmente inaffidabili sperando di azzeccare i dati giusti ma se le due fonti sono contrastanti che fai lanci la monetina?

I pdf servivano per viaggiare.



Sul nuovo sito inoltre è scomparsa del tutto la sezione Open Data. Ho segnalato ciò al loro profilo Twitter e hanno risposto che la rimetteranno a breve (speriamo...)
Continuo a sperare soprattutto che li mettano completi, con tutte le corse, in modo da poter provare a fare un sito alternativo come avevo già detto nell'altro thread (eventualmente ci metterò anche la funzione di esportare gli orari di un comune in PDF, promesso)
alex1976 Inviato - 30/12/2024 : 14:28:52
Ci rinuncio.per loro gli orari sono per chi già viaggia e sa come muoversi.nom gli passa per la testa la possibilità di attrarre nuova utenza ,gli creerebbe molti scompensi mentali.se potessero taglierebbero tutto e il fatto che la direzione stia nera verso il provveditorato agli studi di Viterbo perché non accetta il consiglio di chiudere gli ultimi istituti scolastici viterbesi facendo macinare km alle vetture ( e a noi), per l azienda inutilmente.
Gemini76 Inviato - 30/12/2024 : 09:38:17
L'app ha dei bug pazzeschi,spesso le vetture spariscono nel nulla,poi ci sono loclità come Sora dove se non sei pratico ti perdi a cercare da dove parte il bus in quanto alcune corse partono proprio in mezzo alla piazza davanti alla stazione FS,altre nella strada adiacente. A San Donato Val di Comino il capolinea per le corse dirette a Sora è addosso al muro della Villa Comunale...hai solo la fortuna che aspetti seduto sulle panchine della Villa ,tanto lo senti arrivare....ma soluzione scomoda (sarebbe opportuno portare i bus in Piazza della Libertà ma serve una deroga per poter percorrere contromano Via Napoli, non essendo prudente e carino far scendere i bus giuù per la discesa di Via Mazzini)
kainash1 Inviato - 29/12/2024 : 23:54:21
quote:
Messaggio di CrisMystik

quote:
Messaggio di Gemini76

Su istagram hanno risposto ad uno che chiedeva i pdf "cosa te ne fai dei pdf?" Allora, è vero che sono aberranti, scritti con i piedi,però magari se mi serve sapere tutte le corse di u comune^?Cmq, detto fra noi, sito cmq pessimo, fatto veramente da qualche stagista rumeno sottopagato


Però rispetto al vecchio sito, al sito temporaneo e all'app è comunque un grande miglioramento


Il nuovo sito a quanto pare è progettato per utilizzo da smartphone; il problema è che per rendere più velocemente accessibili alcune informazioni ne hanno reso inaccessibili altre che sono altrettanto importanti.

Dietro quella risposta dal tono arrogante e poco istituzionale (che te ne fai dei pdf?) si intuisce che secondo chi ha risposto tutto ciò che ti dicevano i pdf lo trovi comunque con la nuova grafica del nuovo sito quindi che problemi ti fai?

Il punto è che non ci sarebbe niente da ridire se le stesse informazioni venissero fornite in altra forma grafica, su diverse pagine etc. etc.... il punto è che gli orari pdf ti fornivano un certo insieme di informazioni, mentre la nuova grafica ti fornisce un sottoinsieme di quelle informazioni, e la differenza NON è recuperabile altrove.

Comunque. Facciamo finta che le informazioni sono state divise in due: corse dirette e corse con cambi.

Intanto partiamo male con le corse dirette perché gli orari non corrispondono alle partenze reali, ci sono errori. Il primo che ho trovato: 8:45 da Ponte Mammolo per Subiaco il 27/12 (venerdì) secondo le tavole della legge del nuovo sito c'era questa corsa, mentre nella realtà, non c'era! Ce n'era una alle 8:30 e una alle 9:00. Non è che la 8:45 era prevista e soppressa, non era proprio prevista dal tabellone partenze sul posto.

Altro esempio, corse Ponte Mammolo - Tivoli. Esempio di informazione che ti davano i pdf in maniera immediata era l'instradamento delle corse. Fa molta differenza se la corsa va a Tivoli via Tiburtina o via Prenestina - S. Vittorino o via A24... e dove si vede sul nuovo sito? Che devi cliccare su ogni quadratino di ogni corsa e scorrere tutto l'elenco di fermate per arrivarci per deduzione?

I punti a favore della nuova grafica "corse dirette" per me sono solo due: ti indica subito il tempo di viaggio, e in fondo la tariffa; queste informazioni le recuperavi anche prima ma con il calcolo percorso mettendoci di più. Quindi per darti più velocemente queste due informazioni che comunque recuperavi anche prima ti hanno tolto altre informazioni e tolto affidabilità all'info principale cioè gli orari.

Gli avvisi di variazione percorso dentro l'orario linea sono un'altra buona idea, peccato che anche questa è da sistemare... che c'entrano gli avvisi su Castel Madama dentro le corse della linea per Ciciliano - Cerreto - Gerano che NON passa per Castel Madama?

Il fatto che per ogni località ti presenta solo le fermate più importanti nell'help di ricerca da una parte è comodo se ti servono proprio quelle ma ti frega se te ne servono altre... perché per le altre ti serve conoscere il percorso delle linee se non lo sai già, e l'instradamento l'hanno tolto! Si sarebbe potuta aggiungere una riga "altre fermate in questo comune", da cliccare per espandere la lista completa come si trova da app, per esempio.

Corse con cambi: in teoria questo strumento sostituisce il precedente "calcola percorso e tariffe" o come si chiamava. Mi sono fermato alla prima prova qualche giorno fa. Gli ho chiesto da Ponte Mammolo a Collalto Sabino la mattina. Secondo lui da Ponte Mammolo dovevo prendere il 120F atac (che è festivo) per andare a Tiburtina dove devo cambiare con una corsa TUA per Carsoli e poi finalmente da Carsoli a Collalto Sabino con Cotral. Ho riguardato oggi e mi sono accorto che non ti dà la possibilità di scegliere data e ora solo le località, o meglio gli indirizzi (non ti obbliga a scegliere fermate) si vede che avevo provato un giorno festivo... comunque tutto sballato. Poi la grafica sulla mappa, a volte traccia una linea con dei punti equidistanziati passando in mezzo ai campi e alle montagne anziché seguendo le strade, come invece fa altre volte, non si capisce con che logica.

Insomma, la grafica come grafica per la grafica è un gran passo avanti, ma la ciccia che ci sta sotto, l'INFORMAZIONE vera che ti SERVE PER VIAGGIARE, almeno per me è un bel passo INDIETRO: una parte delle informazioni è sparita e una parte di quelle che restano sono inaffidabili. E' diventato tutto più difficile, non più facile. Perché SEMBRA facile, ma siccome la ciccia sotto la grafica è inaffidabile, te la rischi. Al momento l'unica contromisura che c'è è incrociare quello che ti dice il nuovo sito con quello che ti dice l'app - tempo reale, con i problemi che ha pure quella di affidabilità... cioè incroci due fonti parzialmente inaffidabili sperando di azzeccare i dati giusti ma se le due fonti sono contrastanti che fai lanci la monetina?

I pdf servivano per viaggiare.
Solitairwolf Inviato - 28/12/2024 : 17:40:32
https://www.odisseaquotidiana.com/2024/11/fornitura-nuovi-titoli-viaggio-cotral.html
Hammill Inviato - 20/12/2024 : 03:51:23
quote:
Messaggio di Alex di Roma

quote:
Messaggio di Hammill

O verrà proprio istituita una linea tra Pomezia e Ostia, al posto del sospeso 271 di Troiani e a integrazione dello 07 di Atac, una volta migliorata la viabilità?



P.S. è il 261 che collegava Campo Ascolano a Cristoforo Colombo Curioso il lapsus, il 271 fu la ex-J4, visto che siamo in tema di Giubileo ...



Vero! Correggo.
Alex di Roma Inviato - 19/12/2024 : 20:46:48
quote:
Messaggio di Hammill

O verrà proprio istituita una linea tra Pomezia e Ostia, al posto del sospeso 271 di Troiani e a integrazione dello 07 di Atac, una volta migliorata la viabilità?



P.S. è il 261 che collegava Campo Ascolano a Cristoforo Colombo Curioso il lapsus, il 271 fu la ex-J4, visto che siamo in tema di Giubileo ...
Gemini76 Inviato - 18/12/2024 : 22:28:29
Oggi invece salvato da una estemporanea 40xx che faceva una corsa Roma - Tivoli - Genazzano...non segnalata....
Hammill Inviato - 18/12/2024 : 20:14:54
Continuo a essere perplesso sulla navetta che collegherà Saxa Rubra e la fermata della metropolitana A Cipro: innanzitutto perché è una linea che opera tutta dentro il GRA e quindi attiene specificamente alle competenze dell'Atac. A meno che non venga intesa come una navetta di supporto alla disastrata ferrovia Roma Nord, con capolinea a Cipro perché a Flaminio non ci sarebbe spazio. Anche le vetture impiegate, di tipo extraurbano, possono andar bene solo se la linea non effettuerà fermate intermedie.
Bene per il miglioramento dei collegamenti strategici tra Magliana e l’aeroporto di Fiumicino: si spera che la linea attuale diventi quasi "urbana", con partenze ogni mezz'ora fino alle 24,00.
Non si capisce che cosa si intenda per le tratte costiere tra Pomezia e Ostia: verrà semplicemente potenziata la linea da Eur Fermi a Tor Vajanica/Campo Ascolano? O verrà proprio istituita una linea tra Pomezia e Ostia, al posto del sospeso 261 di Troiani e a integrazione dello 07 di Atac, una volta migliorata la viabilità? Comunque, data l'inerzia sul tpl dei sindaci di Fiumicino e Pomezia, è un bene che intervenga la regione, in sintonia politica con loro, peraltro.
Leggo pure di 20 autobus elettrici, che serviranno sul territorio suburbano del quadrante nord-est della provincia di Roma, precisamente sulle tratte come Monterotondo – Roma Ponte Mammolo. Ma il Cotral di Monterotondo parte da Tiburtina, non da Ponte Mammolo: a meno che non pensino a una nuova linea.
Hammill Inviato - 18/12/2024 : 20:01:49
https://www.gaeta.it/nuovi-bus-cotral-per-il-giubileo-ampliamento-della-flotta-e-miglioramenti-nei-servizi-di-trasporto

Notizie
Nuovi bus Cotral per il Giubileo: ampliamento della flotta e miglioramenti nei servizi di trasporto
Cotral presenta 10 nuovi autobus Iveco Crossway per migliorare il trasporto pubblico durante il Giubileo, con un investimento di 15,5 milioni di euro e un focus sulla sostenibilità e accessibilità.
by
Donatella Ercolano
18 Dicembre 2024

Nuovi bus Cotral per il Giubileo: ampliamento della flotta e miglioramenti nei servizi di trasporto - Gaeta.it


In un’ottica di potenziamento del trasporto pubblico, il Cotral ha presentato i primi 10 dei 58 nuovi autobus Iveco Crossway, destinati ad agevolare la mobilità durante il Giubileo. Questi mezzi, disponibili subito grazie a un investimento di 15,5 milioni di euro, sono stati inaugurati presso una cerimonia che ha visto la partecipazione di importanti figure politiche, dando inizio a una nuova era di trasporti più efficienti per i pellegrini e i visitatori.


Dettagli dell’inaugurazione
Mercoledì mattina, la presentazione dei nuovi autobus è stata guidata dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, accompagnato dall’assessore ai Trasporti, Fabrizio Ghera, e dal presidente di Cotral, Manolo Cipolla. Questo primo lotto di nuovi bus è parte di un progetto più ampio che prevede l’introduzione di mezzi moderni e efficienti, in grado di supportare le esigenze di mobilità specifiche dell’Anno Santo. La decisione di potenziare la flotta mira non solo a migliorare i collegamenti, ma anche a garantire un servizio di trasporto pubblico più sostenibile ed accessibile a tutti.


L’acquisto dei nuovi mezzi è stato reso possibile grazie ai fondi stanziati con un Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri nel mese di aprile 2024. Questa iniziativa si allinea con gli obiettivi delle autorità locali per fornire un servizio di trasporto pubblico adeguato, promuovendo così una maggiore affluenza di turisti e pellegrini verso i luoghi di culto e le attrazioni.

Potenziamento delle linee di collegamento
Con il piano d’azione implementato, le linee J vedranno un rafforzamento particolare, migliorando i collegamenti strategici tra Magliana e l’aeroporto di Fiumicino, zone ad alta affluenza come Tivoli e le tratte costiere tra Pomezia e Ostia. Gli autobus opereranno anche su percorsi chiave che collegano i capoluoghi di provincia e aree di alto interesse culturale come i Castelli Romani, il Tiburtino-Flaminio, e il distretto della Città dei Papi, facendosi carico del trasporto da e per Anagni e Fiuggi.

Un’importante novità nel servizio sarà a disposizione dei viaggiatori grazie a una navetta che collegherà Saxa Rubra e la fermata della metropolitana A Cipro, creando così un’integrazione fondamentale tra la rete ferroviaria e le zone di Roma che ospitano sempre più turisti. Questa funzionalità compie un passo significativo nel migliorare l’accessibilità e la comodità per tutti coloro che si spostano nella capitale, soprattutto durante periodi di alta affluenza come il Giubileo.

Caratteristiche dei nuovi autobus Iveco
Gli autobus IVECO Crossway presentano dimensioni generose, con un massimo di 53 posti a sedere e 74 posti totali, e sono progettati per garantire l’accesso ai passeggeri disabili. Questo è un elemento cruciale, poiché il servizio deve rispondere alle necessità di tutti. Tra le funzionalità inclusi, un sollevatore idraulico automatico facilita l’accesso alle persone in sedia a rotelle, garantendo un’esperienza di viaggio confortevole e sicura.

La sicurezza dei passeggeri è ulteriormente ampliata tramite un sistema automatico di spegnimento incendi ad acqua nebulizzata e un efficace servizio di videosorveglianza a bordo. Questi bus rispettano gli standard Euro 6, per ridurre al minimo le emissioni inquinanti. Un altro elemento chiave è il sistema Automatic Vehicle Management , che consente la gestione ottimizzata del servizio con strumenti come il conteggio dei passeggeri e indicatori di linea, integrandosi perfettamente con il sistema di bigliettazione elettronica.


Sviluppo futuro della flotta Cotral
Non si tratta solo di un investimento immediato; la Regione Lazio ha in programma l’introduzione di ulteriori trasporti. Entro il 2025, sarà attivato un totale di 10 nuovi minibus dedicati alle aree più remote e meno servite, oltre a 18 nuovi autobus Euro 6. Inoltre, l’aggiunta di 62 autobus a metano arricchirà ulteriormente la flotta, affiancandosi ai 178 bus a metano già operativi.

Ci sono anche grandi novità in arrivo nel settore dei mezzi ecologici: sarà introdotto il primo contingente di 20 autobus elettrici, che serviranno sul territorio suburbano del quadrante nord-est della provincia di Roma, precisamente sulle tratte come Monterotondo – Roma Ponte Mammolo. Per la ricarica di questi veicoli, il deposito di Monterotondo sarà adattato, promuovendo una mobilità sempre più sostenibile.

Ultimo aggiornamento il 18 Dicembre 2024 da Donatella Ercolano
Solitairwolf Inviato - 18/12/2024 : 16:57:28
https://www.regione.lazio.it/notizie/trasporti-58-nuovi-bus-cotral

Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,33 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05