Inviato - 15/07/2025 : 23:27:57 Non è che stanno facendo servizio soltanto con gli Alstom sia sugli urbani che sul poco extraurbano rimasto?
Gemini76
Inviato - 15/07/2025 : 21:23:47 Forse perchè sono rimasti dei trenia Catalano...vederte, faremo il bis di Sangritana...solo dei geni potevano fare dei lavori in mezzo alla linea...ma in regione abbiamo dei geni fortemente incompresi...non so se sia stata peggio la consiliatura Zingaretti o questa di Rocca
ricc404
Inviato - 15/07/2025 : 14:50:00 Ma perchè gli orari dopo la chiusura del tratto Montebello Morlupo hanno toccato anche la tratta urbana con attese anche di 30 minuti?
Inviato - 26/06/2025 : 19:34:48 Per quanto io manderei tutti i cervelloni di ANSFISA a fare prescrizioni a Kherson, c'è da dire che la RomaNord è rimasta agli standard del 1932...siccome siamo un paese dove c'è sempre il solerte giudice che potrebbe contestarti la qualunque, si cerca di non fare incroci per non prendersi responsabilità....e metti che succede qualcosa?Poi mi sembra che applichino una DU molto più semmplificata di quella FS....
emipaco
Inviato - 25/06/2025 : 10:40:46
quote:Messaggio di iencenelli
gli orari non li toccano da decenni , troppa fatica fare uno studio insieme agli istituti scolastici
in realtà non è vero; li hanno dovuti toccare (in peggio) per le richieste di ANSFISA (o come cavolo si scrive) che ha chiesto di evitare al massimo incroci in linea in stazioni non presenziate.
per cui ora hai tutti treni verso roma e viterbo la mattina (e al contrario solo bus) mentre la sera accade il contrario
Inviato - 28/04/2025 : 09:23:52 Tutto a binario unico con incroci alle stazioni e una miriade di pl anche senzA barriera.Ai tempi della Polverini si era ipotizzato il raddoppio/ rettifica di tutta la tratta in funzione del nuovo areoporto viterbese,tutto cassato.l unica cosa creata sono le complanari e cavalcaferrovia tra catalano e Fabrica per togliere tre pl
emipaco
Inviato - 28/04/2025 : 09:15:53 inoltre se non ricordo male anche gli ultimi km verso viterbo sono raddoppiati già, proprio per favorire il traffico da/verso il capoluogo di provincia
alex1976
Inviato - 22/04/2025 : 17:34:04 E convieni che non puoi buttare una infrastruttura che permetterebbe anche la sostituzione di turni mansione extraurbani con altrettanti urbani con riduzione ad 1/6 dei km autoviari con costi nettamente inferiori.il tutto per non usare cervello e buon senso