| C O N T R O L L A D I S C U S S I O N E |
| marchetti625 |
Inviato - 23/05/2013 : 01:13:27 Avevo promesso una nuova discussione per documentare il progresso dei lavori nel tratto ferroviario ripristinato di S.Marino...
Questa settimana sono stati effettuati e messi sotto tensione i cablaggi dei dispositivi di sicurezza montati sull'elettromotrice AB03.Ho provveduto anche al montaggio degli ultimi componenti della cabina AT che adesso è nella sua configurazione definitiva.Mancano alcune lastre del rivestimento antifiamma e una efficace riverniciatura degli apparati nel colore originale TIBB ma si tratta di "robetta"...Debbo dire che tutto funziona a meraviglia e questo mi permette di occuparmi,ora,delle sabbiere in modo poi di procedere al montaggio anche degli spazzaneve e chiudere tutta la parte bassa del rotabile. Finito e provato anche l'impianto luci,possiamo pensare al tetto e al montaggio del secondo pantografo con il cassone del reostato,le pedane e la linea di alta tensione con i relativi sezionatori...

Qui sotto,infine,un immagine del "famoso" "Uomo Morto" elettricamente e meccanicamente già funzionante...In attesa di essere collegato all'impianto pneumatico

Da notare,nella foto,le rotaie "lucide"
Max RTVT |
| 15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| marchetti625 |
Inviato - 21/08/2025 : 09:15:42 https://www.sanmarinortv.sm/news/attualita-c4/treno-bianco-azzurro-adottato-il-progetto-per-il-prolungamento-della-tratta-a279194 |
| Michele Ginanneschi |
Inviato - 02/01/2025 : 09:05:11 Benissimo! |
| marchetti625 |
Inviato - 31/12/2024 : 16:12:07 Si,certamente! Finita la relazione geologica dopo che sul tracciato sono stati eseguiti sia i sondaggi con il prelievo dei campioni del terreno a seguito dei carotaggi e dopo che le sonde applicati nei pozzetti hanno rilevato tutti i dati necessari alla redazione del progetto definitivo. Ora è questo che si attende!
Max RTVT |
| Michele Ginanneschi |
Inviato - 28/12/2024 : 09:06:18 Bellissimo! Si muove qualcos'altro per il proseguimento verso Borgo? |
| marchetti625 |
Inviato - 27/12/2024 : 19:38:57 E la prima classe con i suoi velluti rossi e i poggiatesta bianchi, fa il suo effetto di notte...Con tanto di bagaglio sulla cappelliera!

Max RTVT |
| marchetti625 |
Inviato - 27/12/2024 : 19:35:59 Anche quest'anno la "ferrovia piu breve del mondo" (forse no) è attiva per tutto il periodo natalizio . Anche in nottura e con un pò di neve la AB 03 effettua le sue corse "raccontate" dai bravissimi volontari di ATBA che descrivono con dovizia la stora della ferrovia San Marino-Rimini con sempre nuove storie!

Max RTVT
|
| marchetti625 |
Inviato - 24/03/2024 : 15:47:02 I tratti ad "anello" non esistono da nessuna parte! (forse sul platico di casa si ) Tornando alle cose reali....Hai capito "malissimo" essendo ferrovia di montagna che dal mare quota zero( è così) saliva a 642,8 metri di altitudine,avena due "elicoidali" con cui prendeva quota( il primo era tra la galleria "Poggio di Serravalle" e l'omonima stazione. il secondo tra la galleria Montalbo e Piaggie, questo era l'elicoidale di San Marino. Tra Serravalle e Borgo Maggiore vi era una serie di tornanti (semi elicoidali compresa la galleria 502 metri del Montale oggi in esercizio, in località Valdragone).
Max RTVT |
| Br1 |
Inviato - 01/03/2024 : 13:19:11 Solo oggi ho scoperto che la ferrovia aveva due tratti ad anello. Uno in galleria all'altezza di Serravalle (galleria sant'Andrea) in territorio italiano e uno in territorio di San Marino (se ho capito bene fra le gallerie Piagge e Via Piana). non lo sapevo! |
| marchetti625 |
Inviato - 26/12/2023 : 22:03:35 
E pure questo S. Stefano abbiamo bissato il successone dello scorso anno, quanto a visitatori del treno "BiancoAzzurro", movimentati! Alcuni sono , ormai degli "abituè" gli dovremmo riconoscere un 'abbonamento
La foto e di Roberto Renzi...
Max RTVT |
| marchetti625 |
Inviato - 30/06/2023 : 00:17:51
Foto di oggi. Ecco la sonda e il carrello al termine del binario, poco oltre il portale Inferiore della galleria Montale. I sondaggi sono a buon punto e forse finiranno la prossima settimana. Personalmente provo una certa emozione nel vedere le carote dei prelievi già riposte nelle custodie con sopra la dicitura "trenino RSM".... Un pezzo per volta stiamo provando veramente ad arrivare a "Borgo". Intanto in galleria, abbiamo montato i presidi antincendio con tanto di cartelli monitori, mentre sualla AB03 sono da montare le cassette di primo soccorso come su tutti i treni che circolano. 10 anni sembrano tanti ma rispetto ad una cosa di cui vi era solo il ricordo e delle carcasse rugginose, non sono nulla! Abbiamo fatto, tutti insieme, una corsa molto lunga ritrovando mille cose perdute...E non siamo ancora fermi: anzi!
Max RTVT |
| Gemini76 |
Inviato - 25/06/2023 : 21:14:51 il bello è che su google non trovo dove esce il binario :-( |
| marchetti625 |
Inviato - 24/06/2023 : 22:22:20 A circa 60 metri da dove oggi finisce il binario
Max RTVT |
| Gemini76 |
Inviato - 23/06/2023 : 21:43:28 più che altro per capire il punto dove hanno sbancato all'epoca. |
| emipaco |
Inviato - 23/06/2023 : 10:59:07 ottime notizie, complimenti! |
| marchetti625 |
Inviato - 23/06/2023 : 00:49:49 Appena riesco a scattare alcune foto, le pubblico.
Max RTVT |