C O N T R O L L A D I S C U S S I O N E |
Gemini76 |
Inviato - 02/03/2025 : 11:57:08 Arrivati a 100 (anzi 101) ripartiamo da qui https://www.ilmondodeitreni.it/mioforum/topic.asp?TOPIC_ID=6404&whichpage=101 |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
iencenelli |
Inviato - 28/04/2025 : 17:53:33 se senti gli autisti dicono di essere autorizzati , ma ho i miei dubbi , molto spesso girano stabellate con scritta deposito anche vetture che risultano sulle app in linea. E sono talmente tante che dubito che siano autorizzate. Spesso sto giochetto lo fanno a fine turno |
ROMULUS31 |
Inviato - 28/04/2025 : 16:15:06 Scorciatoie e/o corse soppresse in autonomia? |
iencenelli |
Inviato - 28/04/2025 : 13:35:51 emi è vero , potrebbero studiare un turno in cui usi la macchina inizialmente sulla 69 e poi sul 30. Ma sti esperimenti dubito li sappiano fare.
Gli autisti con i riallineamenti ci giocano un pochino , soprattutto da quando hanno eliminato i vari "controllori di linea" ai capolinea |
emipaco |
Inviato - 28/04/2025 : 09:31:11 quote: Messaggio di iencenelli
è la stessa cosa con le linee atac , fanno le riorganizzazioni linee e poi dopo un pò di tempo ne ricreano altre con quasi lo stesso percorso e numero diverso. Una cosa che non comprendo sono i 18m sul 69 visti quasi sempre vuoti. Non potrebbero metterli sul 23 adeguando il percorso?
questa cosa dei 18mt sul 69 l'ho pensata anche io, ma penso che è un equilibrio dato tra offerta di posti e passaggi. se tolgono i 18mt dovrebbero aumentare i passaggi dei 12mt per mantenere lo stessa offerta.
infatti se vedi, dopo aver messo i 18mt sul 31 ed aver ricevuto il divieto da parte della municipale (vai a capire perchè poi, dato che i 30 fuori servizio usano l'itinerario del 31 per riallinearsi quindi non è un problema di strade inibite) hanno istituito il 31L (ora 33). |
Hammill |
Inviato - 28/04/2025 : 04:11:05 quote: Messaggio di Gemini76
@alex:in effetti il problema principale sono i depositi. E il non capire che su Tivoli ci vogliono mezzi suburbani..vabbè che da quando i cialtroni di atac hanno praticamente tolto il collegamento con San Vittorino anbche su quella direttrice è tutto in mano al CoTraL...però in certi orari è un assalto alal diligenza..per non parlare degli orari quasi mai rispettati...
Non è che la linea Cotral Ponte Mammolo-Tivoli via San Vittorino (che ora non fa più la Prenestina, ma l'autostrada, uscendo a Lunghezza) raccolga tutta questa utenza. Lo 042 continua anch'esso a sussistere e a viaggiare con un po' di utenti soprattutto nell'orario scolastico. Il grosso è sempre sulla direttrice Tiburtina. Io avevo proposto un collegamento cadenzato Cotral da Pantano metro C a Villa Adriana, sulla stessa direttrice del 107 Atac, ma mi hanno in pratica risposto picche. |
Gemini76 |
Inviato - 27/04/2025 : 22:28:35 @alex:in effetti il problema principale sono i depositi. E il non capire che su Tivoli ci vogliono mezzi suburbani..vabbè che da quando i cialtroni di atac hanno praticamente tolto il collegamento con San Vittorino anbche su quella direttrice è tutto in mano al CoTraL...però in certi orari è un assalto alal diligenza..per non parlare degli orari quasi mai rispettati... |
alex1976 |
Inviato - 27/04/2025 : 21:46:29 Pienamente d accordo sull utilizzo dei 18 metri in ATAC che tra l altro stanno diminuendo sul 791 dove servono sia loro che qualche corsa in pou |
iencenelli |
Inviato - 27/04/2025 : 19:22:49 è la stessa cosa con le linee atac , fanno le riorganizzazioni linee e poi dopo un pò di tempo ne ricreano altre con quasi lo stesso percorso e numero diverso. Una cosa che non comprendo sono i 18m sul 69 visti quasi sempre vuoti. Non potrebbero metterli sul 23 adeguando il percorso? |
alex1976 |
Inviato - 27/04/2025 : 17:27:42 Li no girano tranquillamente bilico ed autotreni.Probabilmente l unico punto problematico è la rotonda dell ospedale in Tivoli.Ma il guaio grosso per Cotral è rifare il turni per il tipo specifico di vettura( no autostrada,no paesi), il rimessaggio dei depositi ad oggi non adeguati a quei mezzi e vedere quanti di noi hanno la patente E. Sembra una scemenza ma solo cambiare il tipo di vetture crea una grossa dose di lavoro che probabilmente la dirigenza non si sogna di Fare,del resto so cinquanta anni che fanno copia incolla con gli orari e quando ci mettono mano so solo tagli |
Gemini76 |
Inviato - 26/04/2025 : 22:57:23 Temo che i 18 metri abbiano problemi sulla curva del regresso... |
Hammill |
Inviato - 17/04/2025 : 13:31:18 quote: Messaggio di Fab 1224
Dopo anni di subaffidamento se non hanno capito che i GT a Roma non vanno per niente bene se non a livello turistico..
I cosiddetti GT (in realtà mezzi extraurbani) non vanno proprio sulle linee Atac, neppure sulle ultraperiferiche, dove semmai vanno bene i suburbani a 2 porte. Forse su linee come 030 o 074 possono andare, ma sono linee simil-Cotral. E la stessa Cotral sul Roma-Tivoli farebbe meglio a usare vetture suburbane da 18 metri. |
Fab 1224 |
Inviato - 15/04/2025 : 14:58:37 Già.. e non aggiungo altro. |
emipaco |
Inviato - 15/04/2025 : 14:46:35 quote: Messaggio di Fab 1224
Dopo anni di subaffidamento se non hanno capito che i GT a Roma non vanno per niente bene se non a livello turistico..
non hanno abbastanza bus urbani; sicuramente li stanno reperendo sul mercato dell'usato ma penso sia colpa pure di atac che fino all'ultimo non gli ha ufficializzato il subaffido.
pensa che il 46b che era tra le linee che doveva prendersi Riccitelli è rimasto esercitato da atac perchè non hanno vetture (neppure GT). del resto anche Cilia le ha contate, sul 246 atac mette 3 tabelle di sussidio la mattina in ora di punta e altrettante per la punta pomeridiana |
Fab 1224 |
Inviato - 15/04/2025 : 10:33:04 Dopo anni di subaffidamento se non hanno capito che i GT a Roma non vanno per niente bene se non a livello turistico..
|
emipaco |
Inviato - 15/04/2025 : 09:30:19 iniziano le lamentele sull'uso di bus GT sulle linee Riccitelli, in particolare sul 980. anche sul 33 non si scherza, soprattutto ai colli portuensi. |