Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
 Tutti i Forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Riorganizzazione Linee 9

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Dimensioni video:
Nome Utente:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Linea orizzontale Inserisci HyperlinkInserisci EmailInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Messaggio:

* HTML disabilitato
* Codice Forum abilitato
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

C O N T R O L L A    D I S C U S S I O N E
Gemini76 Inviato - 28/09/2023 : 21:17:09
Proseguiamo dalla discussione precedente: http://www.ilmondodeitreni.it/mioforum/topic.asp?TOPIC_ID=6958&whichpage=100
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Hammill Inviato - 17/09/2025 : 14:35:27
quote:
Messaggio di solano81

Se tolgono il 721 sarebbe una tragedia per Cecchignola dove stanno costruendo edifici. Forse rivedranno le linee 051, 052, 042, 107 in zona est.



Spero si limitino a sostituire con bus a chiamata solo lo 052. Le altre linee trasportano una notevole quantità di studenti, che rimarrebbero altrimenti a piedi. E che con il chiamabus servano anche via di Prataporci, Fontana Candida e Vermicino, oggi solo lambite dall'Atac.
solano81 Inviato - 17/09/2025 : 14:16:15
Se tolgono il 721 sarebbe una tragedia per Cecchignola dove stanno costruendo edifici. Forse rivedranno le linee 051, 052, 042, 107 in zona est.
Hammill Inviato - 17/09/2025 : 13:26:30
quote:
Messaggio di solano81

Ci siamo dimenticati del 731 che potrebbe salutare.



In teoria sì. Come il 795 è una circolare tra Trigoria e Spinaceto. Tuttavia, già ora è poco frequente e, soprattutto, porta gli studenti di Trigoria ai licei di Spinaceto. Un chiamabus sarebbe insufficiente per gli studenti. Con la soppressione di 023, 086 e 087, per dire, avranno fatto una valutazione e si saranno accorti che quelle linee non erano usate molto dagli studenti (sicuramente non 023 e 086; per lo 087, probabilmente facevano un pezzo a piedi e andavano a prendere il 906).
solano81 Inviato - 17/09/2025 : 10:58:09
Ci siamo dimenticati del 731 che potrebbe salutare.
Hammill Inviato - 17/09/2025 : 09:22:09
quote:
Messaggio di iencenelli

il 135 non serve a monterotondo scalo , c'è gia il cotral con corse ogni 30 minuti negli orari più affollati
il 337 andrebbe soppresso , è gia coperto dal cotral ed è una linea che se vuoi tenerla in vita la devi cedere a costi



Sì, ma la Cotral è soprattutto la Roma-Rieti, che sarebbe meglio non facesse servizio suburbano. Semmai basta il treno FL1.
Il 337 non solo non andrebbe soppresso, ma andrebbe potenziato. Scoppia letteralmente di utenti, e la Cotral da sola sarebbe un delirio. Forse è meglio non prolungarlo a Mentana, in effetti: mi accontenterei di portare l'orario alle 2,00 di notte.
iencenelli Inviato - 17/09/2025 : 00:01:26
il 135 non serve a monterotondo scalo , c'è gia il cotral con corse ogni 30 minuti negli orari più affollati
il 337 andrebbe soppresso , è gia coperto dal cotral ed è una linea che se vuoi tenerla in vita la devi cedere a costi
Hammill Inviato - 16/09/2025 : 21:13:41
quote:
Messaggio di iencenelli

lascerei fuori Ciampino, è già ben collegata verso roma

quello che indichi come prospettiva , sono tue fisse



1) A Ciampino l'Atac già sconfina con il 515. Aggiungere il 503 sarebbe un provvedimento a costo quasi zero, che si può fare a vetture invariate (1,5 km in più).
2) Le altre NON sono mie fisse. Ho scritto chiaramente che per ora sono comunque prospettive utopiche. E le uniche realistiche riguardano 808, 081 e 503. In particolare per lo 081, linea ampiamente sottoutilizzata (se rimane com'è tanto vale sostituirla con un bus a chiamata), ci vorrebbe davvero poco per prolungarla di 1 km scarso al centro da Vinci. È solo l'ottusità delle autorità di Fiumicino che impedisce loro di cercare un minimo accordo con RSM per farlo.
iencenelli Inviato - 16/09/2025 : 20:08:26
lascerei fuori ciampino , e' già ben collegata verso roma

quello che indichi come prospettiva , sono tue fisse
Hammill Inviato - 16/09/2025 : 14:37:19
quote:
Messaggio di marioon

quote:
Messaggio di Hammill
Mi domando però fino a quando ci sarà questa frequenza domenicale. Fino a tutto ottobre? Dubito che poi d'inverno farà ancora servizio. Né mi pare che il comune di Pomezia abbia fatto pressione e fornito un contributo per ottenere lo 07 festivo invernale, come si era ipotizzato.


Dovrebbe proseguire fino al 12 ottobre e non oltre.
Se la revisione delle unità di rete fosse stata fatta davvero con criterio, includendo anche le aree più esterne di Roma nei bacini confinanti, lo 07 d'inverno si poteva benissimo fondere con il 2 di Troiani nei feriali e con il 12 nei festivi, ma credo sia l'ennesima occasione persa.



Sarebbe un'ottima idea, ma la regione Lazio, fin dall'epoca Zingaretti, ha concepito i bacini in modo poco flessibile, e figuriamoci se la giunta Rocca, politicamente avversa al comune di Roma, potrebbe apportare questa modifica. Io includerei varie aree esterne di Roma nei bacini confinanti, in modo da prolungare nei comuni limitrofi le seguenti linee:
503: Ciampino.
506, 509: Frascati.
505: Grottaferrata.
035: Sacrofano centro.
07: Tor Vajanica/Pomezia.
808: Parco Leonardo.
081: Centro da Vinci.
246P: stazione di Maccarese.
025: Tragliata.
030: Ponton dell'Elce.
041: Stazione di Bagni di Tivoli.
In prospettiva anche:
024: Anguillara.
337: Mentana.
135: Monterotondo scalo.
054: Valle Martella.
033: Formello.

Ma sono quasi tutti provvedimenti che implicherebbero una diversa gestione delle risorse, tra Atac, aziende che effettuano il servizio per conto di Atac e aziende locali dei futuri bacini di rete. E una inclusione di queste linee nel sistema tariffario delle unità di rete. Tutte cose utopiche, per ora.
Gli unici tre provvedimenti che si potrebbero adottare fin da subito, perché potrebbero essere varati senza aggiungere vetture e modificando solo di poco le frequenze, con un'aggiunta di percorrenza di 1-2 km, sono lo 081 (il più facile), l'808 e il 503. Gli altri mi sembrano difficili, anche se estendere il 509 a Frascati e il 505 a Grottaferrata non dovrebbe essere impossibile: ma sarebbe una sorta di concorrenza di Cotral. Penserei più ragionevolmente a raddoppiare i bus Cotral su quelle tratte, dando a essi frequenze come sulla Roma-Tivoli.
Hammill Inviato - 16/09/2025 : 14:22:54
quote:
Messaggio di solano81

E' probabile che a Trigoria il 795 venga soppresso così come il 721 alla Cecchignola



Sono due casi completamente diversi: il 795 è una circolare interna al quartiere Trigoria che può benissimo essere sostituito dal bus a chiamata, approfittando dell'occasione anche per dare, dopo decenni di attesa, un servizio pubblico a Trigoria alta: questa sarebbe la vera grande novità.
Diverso il caso del 721: è una sorta di sussidio di 762 e 763, esercitato con vetture da 12 metri. Sostituirlo con un bus a chiamata, peraltro con un percorso in zone intensamente urbanizzato dentro il GRA, sarebbe un disastro.
Hammill Inviato - 16/09/2025 : 14:17:13
quote:
Messaggio di marioon

Il servizio a chiamata ha senso per zone scarsamente abitate e che attualmente sono non servite o con linee con pochissime corse al giorno come il 340, 048 ecc.
Quando invece viene utilizzato per sostituire linee ordinarie in zone tutt'altro che rurali secondo me è un depotenziamento bello e buono. In zona Massimina ad esempio ho più di qualche perplessità sul rimpiazzo dello 087, estremamente regolare con una corsa ogni 30 minuti, con un bus a chiamata che non sai esattamente quando riuscirai a prenotare al crescere dell'utenza



Esatto. Infatti lo 087 io lo avrei sostituito cambiando il percorso dello 088, come peraltro già accadeva nei festivi. Il bus a chiamata da quelle parti poteva andare bene per via Bosco Marengo, dove pure è stato portato, o per via di Malagrotta e via della Magliana dove passava lo 023, cosa che non è stata fatta.
solano81 Inviato - 16/09/2025 : 14:03:38
E' probabile che a Trigoria il 795 venga soppresso così come il 721 alla Cecchignola
Fab 1224 Inviato - 16/09/2025 : 13:29:47
quote:
Messaggio di marioon

Il servizio a chiamata ha senso per zone scarsamente abitate e che attualmente sono non servite o con linee con pochissime corse al giorno come il 340,048 ecc.
Quando invece viene utilizzato per sostituire linee ordinarie in zone tutt'altro che rurali secondo me è un depotenziamento bello e buono. In zona Massimina ad esempio ho più di qualche perplessità sul rimpiazzo dello 087, estremamente regolare con una corsa ogni 30 minuti, con un bus a chiamata che non sai esattamente quando riuscirai a prenotare al crescere dell'utenza


Esatto.
marioon Inviato - 16/09/2025 : 13:25:12
quote:
Messaggio di Hammill
Mi domando però fino a quando ci sarà questa frequenza domenicale. Fino a tutto ottobre? Dubito che poi d'inverno farà ancora servizio. Né mi pare che il comune di Pomezia abbia fatto pressione e fornito un contributo per ottenere lo 07 festivo invernale, come si era ipotizzato.


Dovrebbe proseguire fino al 12 ottobre e non oltre.
Se la revisione delle unità di rete fosse stata fatta davvero con criterio, includendo anche le aree più esterne di Roma nei bacini confinanti, lo 07 d'inverno si poteva benissimo fondere con il 2 di Troiani nei feriali e con il 12 nei festivi, ma credo sia l'ennesima occasione persa
marioon Inviato - 16/09/2025 : 13:20:24
Il servizio a chiamata ha senso per zone scarsamente abitate e che attualmente sono non servite o con linee con pochissime corse al giorno come il 340,048 ecc.
Quando invece viene utilizzato per sostituire linee ordinarie in zone tutt'altro che rurali secondo me è un depotenziamento bello e buono. In zona Massimina ad esempio ho più di qualche perplessità sul rimpiazzo dello 087, estremamente regolare con una corsa ogni 30 minuti, con un bus a chiamata che non sai esattamente quando riuscirai a prenotare al crescere dell'utenza

Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,23 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05