C O N T R O L L A D I S C U S S I O N E |
emipaco |
Inviato - 12/04/2023 : 14:38:53 si continua da qui: http://www.ilmondodeitreni.it/mioforum/topic.asp?TOPIC_ID=6224&whichpage=100
 |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Davio |
Inviato - 19/05/2025 : 15:37:35 Lo si potrebbe limitare alla stazione Aurelia e deviato per Collina della Muse |
iencenelli |
Inviato - 19/05/2025 : 10:06:51 il 981 comunque è palesemente inutile per la metà del percorso |
Davio |
Inviato - 18/05/2025 : 19:44:36 quote: Messaggio di Hammill
quote: Messaggio di emipaco
infatti, teo: ma perchè ci tieni allo 060 che alla fine è un semidoppione?
allora sarebbe meglio coprire con quei bus zone scoperte (che tu nomini sempre...)
Io qui ho riportato solo una risposta del consigliere del X municipio Leonardo Di Matteo a una domanda sullo 060 che non era stata posta da me. Non è tanto che ci tengo: ritengo più che altro che se il capolinea dello 060 viene spostato ad Acilia non sarebbe più un doppione. Quanto alle zone scoperte, continuo a sostenere che per alcune si potrebbero deviare o prolungare linee già esistenti (lo 078 per Castel di Decima, il 795 per Trigoria alta, il 993 per Collina delle Muse, lo 052 per via di Fontana Candida), per altre (Via di Santa Maria di Galeria) istituire bus a chiamata.
Dentro Collina delle Muse volendo si potrebbe deviare il 981 (passando per via Suor Maria Agostina, Via Angeletti, Via Boccea), opportunamente rimodulato |
Hammill |
Inviato - 16/05/2025 : 11:42:19 https://www.odisseaquotidiana.com/2025/05/modifica-autobus-032-cerquetta.html?fbclid=IwY2xjawKT51BleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBjVHdLazByTGVSaGk1bm80AR50KXaE7KbVJWLF3oZ4rl3pOEj6kotUTpxe5i0dKCHS-YCpDGL7VkCf0Zkbtw_aem_RvehGGTFQ3qa5sudZcqUuQ
Autobus: il XV municipio chiede l'estensione dello 032 alla Cerquetta -maggio 16, 2025 L'obiettivo è rendere più capillare il collegamento con la FL3.
Con una risoluzione a prima firma del presidente della commissione mobilità del XV municipio Giovanni Forti, è stata inoltrata al Dipartimento Mobilità di Roma la richiesta di estensione dello 032 nella zona della Cerquetta. L'atto nasce in ragione della necessità di collegare meglio gli abitanti della zona alla ferrovia FL3 Roma-Cesano-Viterbo.
La palla ora passa all'agenzia Roma Servizi per la Mobilità, che dovrà valutare la modifiche da attuare e il progetto complessivo che sarà sottoposto al vaglio del Municipio.
|
Hammill |
Inviato - 19/02/2025 : 10:49:39 quote: Messaggio di iencenelli
l'idea è di per se buona , io il 200 fino alle 18/19 lo prolungherei addirittura a montebello Comunque quel quadrante è un macello con linee create solo per macinare km Da rivedere totalmente
Il problema di quel quadrante è che le abitazioni sono disperse in una zona vastissima ben oltre il GRA (ma è un po' in tutto il XV municipio) e si tratta spesso di ville abitate da gente che usa poco il tpl. In effetti, linee come 303, 020, 021, 031, 032 caricano poco. Un po' di più caricano 022, 029 (per via dell'Ospedale Sant'Andrea), 030, 033, 035, 036, 037, 038, ma siamo sempre su numeri bassi. |
iencenelli |
Inviato - 19/02/2025 : 09:48:01 l'idea è di per se buona , io il 200 fino alle 18/19 lo prolungherei addirittura a montebello Comunque quel quadrante è un macello con linee create solo per macinare km Da rivedere totalmente |
ROMULUS31 |
Inviato - 19/02/2025 : 08:52:38 E all'ATAC piace? Magari lasciano la stessa quantità vetture... |
Hammill |
Inviato - 18/02/2025 : 23:35:55 https://www.romatoday.it/zone/romanord/prima-porta/autobus-200-labaro-percorso.html
Il percorso deviato per la frana piace al quartiere: così Labaro chiede il bus 200 Le richieste del parlamentino di Roma nord per avvicinare la periferia a Ponte Milvio e Corso Francia
Non solo la nuova linea 038, adesso Labaro reclama anche il 200. Già perché il percorso alternativo studiato in seguito al cedimento del costone e conseguente chiusura di un tratto di via Flaminia piace ai residenti, in particolare a studenti e lavoratori che con il duecento hanno riscontrato una compressione dei tempi per raggiungere le aree centrali della città.
Così il Municipio XV si è messo in moto per rendere quella deviazione permanente. dopo l’interlocuzione con il dipartimento Mobilità e Roma Servizi per la Mobilità, il consiglio di via Flaminia ha approvato la proposta del consigliere Giovanni Forti.
--
Il bus 200 per Labaro Il parlamentino di Roma nord ha deliberato di eliminare le fermate di via delle Galline Bianche e Offanengo, già servite da altro stop e istituirne delle nuove. Il 200 si fermerà in corrispondenza di via Osnago 30 e in via Bellagio, circa quindici metri prima dell’intersezione con via Marmirolo. In più la richiesta è quella di coordinare gli orari di partenza della linea dal capolinea di stazione Saxa Rubra con l’arrivo delle linee periferiche provenienti dai quartieri a Nord di Prima Porta, a partire dallo 033, dallo 035 e dallo 020, oltre che con i passaggi della linea ferroviaria Roma Civitacastellana Viterbo. Nella risoluzione c’è anche l’obiettivo di instradare la corsa scolastica oggi prevista alle ore 07:50 sullo stesso percorso della linea tradizionale, aggiungendo un’ulteriore corsa in orario di ingresso scolastico. Il Municipio XV chiede poi al Dipartimento Mobilità e ad Atac di adottare ogni iniziativa possibile per instradare anche la linea in direzione stazione Prima Porta sul percorso inverso, o in alternativa sul percorso già oggi adottato dalla linea N200 seguendo via Flaminia, via delle Galline Bianche, piazza Arcisate, via delle Galline Bianche, via Flaminia “in modo da offrire un servizio il più possibile simmetrico all’utenza” scrive Forti.
La periferia più vicina a Corso Francia e Ponte Milvio “È stata approvata all’unanimità in Consiglio Municipale la delibera per la proposta di modifica del percorso della linea Atac 200, di collegamento tra la stazione di Prima Porta e Labaro con Piazza Mancini. A dicembre 2023, a seguito del cedimento del costone privato di via Flaminia, si era resa necessaria la modifica del percorso rispetto al tracciato originario. Questa modifica ha permesso per oltre un anno di raggiungere nuove aree del quartiere, di agevolare gli spostamenti di lavoratori e studenti riducendo i tempi di percorrenza e facilitando il collegamento con diversi plessi scolastici del territorio, e di migliorare l’accessibilità verso i nodi principali della mobilità cittadina, come Corso Francia e Ponte Milvio” hanno scritto in una nota il presidente del Municipio XV, Daniele Torquati e il presidente della Commissione Mobilità, Giovanni Forti.
“A ottobre scorso, dopo la messa in sicurezza del costone e la riapertura di via Flaminia, per cui ringraziamo l’assessora Gina Chirizzi e gli Uffici per il grande lavoro e i cittadini per la collaborazione, Atac ha ripristinato il percorso originario. Viste le numerose richieste da parte della cittadinanza per rendere definitiva la deviazione sul percorso del 200, abbiamo quindi subito chiesto al Dipartimento di confermare la modifica del percorso. Proposta - hanno evidenziato - che oggi chiediamo ufficialmente con la delibera votata. Un lavoro come sempre coordinato che porterà ad un servizio più vicino alle esigenze della nostra Comunità e adeguato ai bisogni di due delle zone periferiche del nostro territorio”.
-- Il percorso della linea Atac 200 a Labaro https://www.romatoday.it/zone/romanord/prima-porta/autobus-200-labaro-percorso.html © RomaToday |
emipaco |
Inviato - 18/02/2025 : 09:29:42 si soprattutto perchè non ci tornano qui, indietro. ma forse perchè 506 e 507 essendo di atac si sono lamentati e 040 e 041 essendo Sap/Bis non gliene frega niente? |
Hammill |
Inviato - 16/02/2025 : 01:44:17 quote: Messaggio di Gemini76
Teo,ma tu hai mai capito la ratio dell'inversione? Perchè a volte le linee festive si utilizzano per coprire percorsi lasciati scoperti da altre linee. Ma...quale è il vantaggio di invertire i capolinea di 040 e 041?Neanche a dire che esiste domanda di mobilità dal quadrante Setteville verso Lunghezza....(e se devi andare in centro prendi il CoTraL che almeno passa...)
Francamente no. Fecero qualcosa di simile anche con 506 e 507, ma poi sono giustamente tornati indietro. Per 040 e 041 è un vero mistero! |
alex1976 |
Inviato - 15/02/2025 : 19:56:29 Pagare il consulente che effettuo lo studio del settore.e se sbaglia,rimane tutto così come è,per non fare vedere che si sono buttati soldi al gabbicesso con potenziale intervento della corte dei conti |
Gemini76 |
Inviato - 15/02/2025 : 13:56:04 Teo,ma tu hai mai capito la ratio dell'inversione? Perchè a volte le linee festive si utilizzano per coprire percorsi lasciati scoperti da altre linee. Ma...quale è il vantaggio di invertire i capolinea di 040 e 041?Neanche a dire che esiste domanda di mobilità dal quadrante Setteville verso Lunghezza....(e se devi andare in centro prendi il CoTraL che almeno passa...) |
Hammill |
Inviato - 15/02/2025 : 10:30:16 quote: Messaggio di Hammill
https://www.odisseaquotidiana.com/2025/01/17-febbraio-nuovo-capolinea-linee-040-041F-via-fadda.html?fbclid=IwY2xjawIGLitleHRuA2FlbQIxMQABHb49NiD-Cq5yh6h1Iv3dtAS24E4THqlE_YNYRQAT1xEDYwy4DrmDElWXQA_aem_KFzR11v5MOqm9fKnlOxWBw
Rete bus periferica: dal 17 febbraio cambia il capolinea per le linee 040 e 041F -gennaio 28, 2025 Il cambio di capolinea da via Gallesi a via Fadda sarà finalmente attivo.
A partire da lunedì 17 febbraio febbraio il capolinea delle linee bus 040 e 041F sarà spostato da via Gallesi a largo Fadda, come annunciato l’assessore alla mobilità del VI municipio Giovanni Raiola.
La richiesta nasceva già da diversi anni, a causa del rumore causato dai bus in sosta presso via Gallesi che aveva scatenato l’ira dei residenti, che avevano denunciato i rumori causati dai motori dei bus vicino alle case.
Dopo l’avvenuta installazione della segnaletica a ottobre, il capolinea è pronto per essere attivato.
1) Era quasi un decennio che si aspettava tale prolungamento (dai tempi delle giunte M5S!). 2) È comunque un prolungamento breve, penso effettuato a parità di vetture e con frequenza pressoché invariata. 3) Non capisco perché non si è colta l'occasione per sopprimere l'inutile differenziazione tra 040 e 041 feriali e festivi, unificando una volta per tutte i percorsi delle due linee. |
Hammill |
Inviato - 06/02/2025 : 10:10:09 quote: Messaggio di ROMULUS31
Il 520 l'avrei fatto andare ad Arco di Travertino, numerandolo 620 se si vuole essere pignoli. Altro che farlo infognare su Capannelle all'ora di punta...
Anche l'Appia nelle ore di punta è intasata. Come pure il GRA. |
ROMULUS31 |
Inviato - 04/02/2025 : 11:48:40 Il 520 l'avrei fatto andare ad Arco di Travertino, numerandolo 620 se si vuole essere pignoli. Altro che farlo infognare su Capannelle all'ora di punta... |
|
|