Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
 Tutti i Forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Amarcord

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Dimensioni video:
Nome Utente:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Linea orizzontale Inserisci HyperlinkInserisci EmailInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Messaggio:

* HTML disabilitato
* Codice Forum abilitato
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

C O N T R O L L A    D I S C U S S I O N E
Gemini76 Inviato - 26/08/2017 : 23:02:08
Ho pensato ad un post dove inserire qualche fotuzza storica dall'archivio...







15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
emipaco Inviato - 24/09/2025 : 09:29:40
quote:
Messaggio di apptras

https://www.tramroma.eu/argomenti/appro/nott.htm


molto interessante!
grazie!
apptras Inviato - 24/09/2025 : 07:06:21
quote:
Messaggio di emipaco
il 12 finiva a preneste? non ricordo



E' stato progressivamente prolungato come il diurno...
apptras Inviato - 24/09/2025 : 07:02:52
https://www.tramroma.eu/argomenti/appro/nott.htm
Hammill Inviato - 24/09/2025 : 06:10:06
quote:
Messaggio di iencenelli

in teoria è preferibile avere linee come a milano o firenze con orari che arrivano oltre le 2 con mantenimento dello stesso percorso e stesso numero.
Io tengo il monitoraggio attivo con il programma di Tolomei , molto spesso le ultime corse dopo le 4 e quelle delle 5.15 non le effettuano.
Le linee portanti dovrebbero terminare alle 2.00 e in alcuni casi alle 4.30 (un esempio è la 38



Veramente a Milano arrivano al massimo all'1,00 e a Firenze alle 0,30 (solo qualcuna all'1,00), non certo oltre le 2,00.
iencenelli Inviato - 23/09/2025 : 23:41:26
in teoria è preferibile avere linee come a milano o firenze con orari che arrivano oltre le 2 con mantenimento dello stesso percorso e stesso numero.
Io tengo il monitoraggio attivo con il programma di Tolomei , molto spesso le ultime corse dopo le 4 e quelle delle 5.15 non le effettuano.
Le linee portanti dovrebbero terminare alle 2.00 e in alcuni casi alle 4.30 (un esempio è la 38
Hammill Inviato - 23/09/2025 : 19:17:52
quote:
Messaggio di Alex di Roma

A guardare la mappa, il 78 pare proprio ricalcare il percorso dell'odierno 70 (se non ricordo male prima della riforma dei notturni nel 2008 esisteva proprio un 78N?), mentre il 6 sembrerebbe una sorta di fusione del 61 e del 310 tra la zona di XX Settembre e il quartiere Africano (anche in questo caso ricordo vagamente un 6N che probabilmente faceva capolinea a largo Somalia).



Sì, prima della riforma dei notturni esistevano il 6N e il 78N.
Comunque, è notevole che nel 1951 esistesse questa rete notturna. In nessun'altra città italiana c'era: Milano e Napoli ne erano prive, per dire.
La rete del 1951 è rimasta quasi invariata fino al 1999, riforma Rutelli, a cui seguì la radicale riforma Veltroni del 2008 e la riforma Raggi del 2019. Tutt'ora Roma ha la rete notturna più vasta d'Italia. Delle altre città, Milano ha una vera rete notturna solo nei week end. Negli altri giorni della settimana ha solo i sostituti delle metro e alcune linee diurne fino all'1,00. Fuori del comune di Milano, solo Sesto ha un notturno. A Napoli la rete, che serviva anche molti comuni dell'hinterland, è stata progressivamente ridotta al lumicino (by the way, penso che nessuna città italiana, né al Nord, né al Centro, né al Sud, abbia subito dei tagli così radicali e consistenti alla rete come Napoli. Ricordo che ancora negli anni '90 i bus di Napoli erano fatiscenti, ma frequenti e capillari come quelli di Roma, al pari fatiscenti. Oggi dopo le 20,00 quasi scompaiono e spesso passano, da orario, ogni 30 minuti anche nei quartieri centrali e nelle ore di punta). A Torino e Genova ci sono notturni nei week end e diurni fino all'1,00. Anche a Firenze, Bologna e Palermo mi sembra che ci siano diurni fino all'1,30 circa.
Alex di Roma Inviato - 23/09/2025 : 18:13:33
A guardare la mappa, il 78 pare proprio ricalcare il percorso dell'odierno 70 (se non ricordo male prima della riforma dei notturni nel 2008 esisteva proprio un 78N?), mentre il 6 sembrerebbe una sorta di fusione del 61 e del 310 tra la zona di XX Settembre e il quartiere Africano (anche in questo caso ricordo vagamente un 6N che probabilmente faceva capolinea a largo Somalia).
emipaco Inviato - 23/09/2025 : 17:26:14
il 78 (quando ero piccolo io era già bus) lo ricordo molto frequente.
il 6 invece caricava così così
il 12 finiva a preneste? non ricordo
apptras Inviato - 15/09/2025 : 14:54:47
apptras Inviato - 15/09/2025 : 14:52:00
L'1, il 13 e il 75 barrati, ma mettiamoci anche il 14, erano veri e propri residuati dei criteri del tempo della loro istituzione.

Alex di Roma Inviato - 15/09/2025 : 12:51:23
Premesso che non prendo i notturni da un bel po', quali sarebbero i nodi più urgenti da affrontare, secondo te? (chiedo senza polemica)
Ricordo che dei tentativi di riforma ci sono stati nel 2008, prima, e nel 2019, poi (quest'ultima con l'estensione alle 2 di notte di alcune linee diurne portanti).
iencenelli Inviato - 15/09/2025 : 12:25:43
io prendevo spesso l'uno che sinceramente non aveva senso se non l'estate e nel periodo di eventi sportivi.

Anche oggi molte notturne non hanno senso , andrebbe rivista tutta la rete
apptras Inviato - 15/09/2025 : 02:00:00
quote:
Messaggio di Gemini76

N.-712 del 9 dicembre 1972: — Prolungamento linea autobus 163 notturna da Vie Morrovalle al Piazzale Recanati.



3 corse in tutta la notte... da San Basilio 0.30, 1.30, 4.50... poi se so inventati il 42 che faceva la trottola tra Termini e Tiburtina (15 minuti a corsa, 30 minuti di tempo giro).
Era una delle tante notturne legate a un bussolotto e una mattina prima uscita.
Io mi ricordo il 781 che faceva la penultima corsa da Scarperia; arrivava a piazza Venezia e da li si trasferiva fuori servizio per effettuare un'anda e ritorno del 45N da e per piazza Capecelatro. C'era poi il 96N che dopo l'ultima corsa andava a Partigiani e faceva la prima partenza del 719.
Gemini76 Inviato - 14/09/2025 : 12:32:07
Si. Esattamente
Alex di Roma Inviato - 13/09/2025 : 14:22:49
Praticamente l'antenato del 40N, prima, e dell'n2/n2P, poi.

Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,22 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05