Gr. 980
(Locotender)
Dati tecnici:
| Anni di costruzione: |
1911 - 1913 |
| Costruttore: |
SLM - Winterthur |
| Numero di
unità costruite: |
12 |
| Potenza: |
440 CV (a
30 Km/h) |
| Tender: |
Locotender |
| Capacità
di acqua: |
4200 Litri |
| Capacità
di carbone: |
1000 Kg |
| Velocità
massima: |
40 Km\h (15
Km/h su cremagliera) |
| Rodiggio: |
0-3-0 (C) |
| Diametro
ruote motrici: |
1040 mm |
| Lunghezza
tra i respingenti: |
9070 mm |
| Numero cilindri: |
4
esterni: 2 A.P. agenti sulle ruote + 2 B.P. agenti sull’ingranaggio
della cremagliera |
| Distribuzione: |
Walschaert |
| Massa in
servizio: |
56,2 t |
| Massa aderente: |
46,2 t |
| Unità
preservate: |
1 |
| Note: |
• Vapore saturo
a doppia espansione
• Freno a repressione d’aria (sistema Ringgenbach)
• Freno a ceppi sulla ruota dentata, azionato a mano
• Freno a nastro, manovrato a mano, agente sulla manovella
a disco della distribuzione BP
• Freno a ceppi sulle ruote accoppiate posteriori, manovrabile
a mano
• Freno ad aria compressa automatico e moderabile, agente
solo sul convoglio
• Queste macchine fecero servizio sulle linee Volterra
– Saline di Volterra e sulla Paola – Cosenza
• La macchina 980.002 è stata preservata e si
trova esposta presso il Museo Nazionale di Pietrarsa
|
Torna alla pagina
precedente
|