FS Italiane e Polfer: Stai attento! Fai la differenza

Riconoscere, prevenire ed evitare gli stratagemmi utilizzati con più frequenza nelle stazioni e sui treni più affollati da ladri di bagagli, ma anche venditori abusivi, truffatori e borseggiatori, soprattutto quando è maggiore la disattenzione del viaggiatore. È l’obiettivo principale della campagna informativa STAI ATTENTO! FAI LA DIFFERENZA, sostenuta dal Gruppo FS Italiane e dalla Polizia Ferroviaria. Giunta alla seconda edizione, l’iniziativa partita ieri, 15 luglio che e proseguirà  fino al…

Continua la lettura

Trenitalia, nodo di Genova: dal 4 luglio modifiche agli orari dei treni

Modifiche al programma di circolazione dei treni in transito nel nodo di Genova, da venerdì 4 luglio a domenica 6 settembre.  Per consentire il proseguimento degli interventi di potenziamento dell’infrastruttura, infatti, saranno chiusi al transito due dei quattro binari tra le stazioni di Genova Brignole e Genova Piazza Principe.Inoltre, saranno parzialmente cancellati 40 collegamenti e totalmente cancellati altri venti. Le cancellazioni parziali interessano i treni del tratto Genova Brignole –…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane: 60 mila pasti offerti durante l’emergenza freddo invernale

Oltre 60mila pasti offerti, 5mila coperte distribuite, 600 operatori impegnati. Sono questi i numeri principali della campagna invernale del Gruppo FS Italiane a sostegno delle persone disagiate, che durante i periodi dell’anno più freddi si rifugiano nelle stazioni e nelle aree ferroviarie. Grazie alla collaborazione con alcune grandi associazioni di volontariato italiane quali la Comunità di Sant’Egidio, la Caritas Romana, la Caritas Ambrosiana e il Centro Astalli, e attraverso il…

Continua la lettura

Metropolitana di Genova: dal 18 maggio ripristinato il normale orario

Buone notizie per i pendolari genovesi: sono terminati i complessi lavori per il ripristino del normale orario di servizio della metropolitana, ridotto a seguito dell’alluvione dello scorso autunno. Gli ingenti danni causati dall’’alluvione che ha colpito Genova lo scorso autunno avevano gravemente compromesso le attrezzature dell’’impianto, con particolare riferimento agli ambienti di lavoro del deposito, alle stazioni metro di Brignole e Principe e al tornio utilizzato per la manutenzione dei…

Continua la lettura

EXPO, un treno speciale tra Genova e Milano

Un treno straordinario collegherà il capoluogo ligure alla stazione porta dell’Esposizione Universale, Rho Fiera Expo Milano 2015, tutti i sabati, le domeniche e i festivi, fino al 31 ottobre. Una risposta concreta, conveniente e sostenibile all’incremento di mobilità atteso nei prossimi mesi, in concomitanza con Expo, voluta e finanziata dalla Regione Liguria che, attraverso Liguria International, la società che ne coordina la presenza ad Expo 2015, ha siglato, in tal…

Continua la lettura

Genova: al via i lavori di manutenzione della funicolare Zecca – Righi

La funicolare di Genova Zecca – Righi ha chiuso lo scorso martedì 31 marzo 2015.  Trascorsi 5 anni di servizio dall’ultima revisione ventennale (eseguita nel 2010), la normativa vigente prevede infatti la verifica speciale quinquennale ed il collaudo di tutto l’’impianto. Gli interventi, che dureranno 3 mesi compresi i collaudi ministeriali, interesseranno tutte le componenti meccaniche, elettriche ed elettroniche dell’impianto, in particolare le attività di revisione riguarderanno: -puleggia motrice e argano;…

Continua la lettura

Expo di Milano 2015 Amt Genova al servizio dei cittadini

Expo 2015 si avvicina e Amt si attiva per vendere a clienti, genovesi e turisti i biglietti per l’importante appuntamento che da maggio a ottobre sarà ospitato a Milano. Ad annunciarlo l’assessore alla Mobilità Anna Dagnino che sottolinea come questa iniziativa di Amt, che apre le porte delle biglietterie aziendali al ticketing pro Expo 2015, rappresenti una utile sinergia. A partire da lunedì 9 marzo le biglietterie Amt di via…

Continua la lettura

La Spezia: al via i lavori per il nuovo sistema di informazioni sonora e visiva della stazione

Dalle palette al led: avviati gli interventi per sostituire l’attuale sistema di informazione al pubblico della stazione di La Spezia. Quarantacinque teleindicatori e monitor, distribuiti tra marciapiedi di binario (15 teleindicatori e 10 monitor), atrio biglietterie, corridoio d’accesso al primo binario e sottopassaggio (13 teleindicatori e 2 monitor) forniranno informazioni ai viaggiatori e costituiranno l’architettura del moderno sistema a tecnologia informatica con il quale Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) sostituirà…

Continua la lettura

Maltempo Liguria, Allerta meteo 2: riprogrammata l’offerta ferroviaria

Oggi, giovedì 5 febbraio, per l’intera giornata, sarà attivo il Piano neve e gelo sulle linee Genova – Ovada – Acqui Terme, Savona – San Giuseppe – Torino e Savona – San Giuseppe Alessandria che prevede la cancellazione di alcuni collegamenti. Questo in considerazione dello stato di Allerta 2 emesso dalla Protezione Civile della Regione Liguria previsto per tutta la giornata di domani nei Bacini Padani di Ponente.  Guarda le…

Continua la lettura

Genova: domenica 1 febbraio per la Fiera di Sant´Agata variazioni e intensificazioni al servizio bus

Domenica 1 febbraio 2015, in occasione della Fiera di Sant’Agata a Genova, sarà intensificato il servizio di alcune linee bus AMT per agevolare l’afflusso dei visitatori e consentire a tutti di raggiungere la fiera con i mezzi pubblici. Saranno potenziate per l’ intera giornata le linee:  18 (Sampierdarena-via Mosso) 18 barrata (Sampierdarena-Ospedale S.Martino) 44 (Borgoratti -via Dante) 46 (via Donghi – piazza De Ferrari) 356 (via Fea – Stazione Brignole) Sarà…

Continua la lettura