TPL Guidonia, TrasportiAmo: «Servizio peggiorato, condividiamo osservazioni del Cesmot

«Condividiamo le osservazione del Cesmot, la riorganizzazione oraria post-Covid del TPL del Comune di Guidonia Montecelio, affidato alla SAP, presenta incredibili lacune. Al punto da peggiorare, sensibilmente, la qualità del servizio offerto alla cittadinanza». È quanto dichiara in un comunicato l’Associazione TrasportiAmo. «Pungolati dalla nota pubblicata qualche giorno dal Centro Studi, abbiamo svolto una prima verifica, mettendo a confronto l’orario attuale con quello precedente. Scoprendo che a fronte dell’inserimento della corsa delle ore 7:00…

Continua la lettura

FS Italiane a sostegno del turismo nel Lazio

Sostenere il turismo nazionale e regionale, favorendo gli spostamenti di prossimità in tutta sicurezza, è la priorità del Gruppo FS Italiane che per quest’estate metterà a disposizione dei viaggiatori tutta la sua flotta, dalle Frecce ai treni regionali, per scoprire o riscoprire le bellezze culturali e paesaggistiche del nostro Paese. Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per l’estate 2020 metterà in campo nuove destinazioni Alta Velocità e oltre 830 treni regionali sui…

Continua la lettura

Altre 38 Frecce arricchiscono l’offerta estiva di Trenitalia

Luglio, per chi sceglie il treno per muoversi, s’inaugura con il ritorno sui binari di altre Frecce Trenitalia sospese per l’emergenza Covid. In tutto 38 corse in più, introdotte nell’offerta ferroviaria estiva tra domenica 28 giugno e domenica 5 luglio, che comprendono  il Frecciarossa Trieste-Roma, l’Udine-Milano, il Perugia-Torino e il Genova-Milano-Venezia, oltre al Frecciargento fra Vicenza e Roma. Dal 28 giugno ha preso il via anche il prolungamento a Sapri,…

Continua la lettura

Trenitalia,cresce offerta treni nel Lazio per la Fase 2

Sono state 47.908 le persone che ieri nel Lazio hanno scelto il treno per i loro spostamenti. Si tratta del 15,3% degli abituali passeggeri in regione. Per rispondere alla rimodulata richiesta di mobilità Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha messo a disposizione il 57% dell’offerta pre emergenza. Sono state rispettate le distanze di sicurezza e all’interno dei vagoni si è registrata un’occupazione del 23% dei posti disponibili (ampiamente inferiore rispetto al…

Continua la lettura

L’Aquila-Roma: nuovi autobus, comodità e promozioni fino al 30 per cento per gli utenti

Dodici nuovi autobus interamente dedicati alla tratta L’Aquila-Roma, nuova immagine ma, soprattutto, tariffe agevolate per gli utenti: sono gli aspetti innovativi dei servizi della TUA Spa che collegano il capoluogo di regione alla capitale e viceversa. I nuovi mezzi Iveco Magelys sono alimentati da motori euro 6 da 12 metri e 80 centimetri a due porte e dotati di allestimenti Gran Turismo. Novità anche per il look: i mezzi presentano…

Continua la lettura

CeSMoT: intollerabile chiusura odierna ferrovia Roma Giardinetti

Nella giornata che vede la riapertura beffa della stazione metro Barberini,i romani devono fare i conti con l’ennesimo disservizio sulla ferrovie ex concesse. Come se non bastassero la quotidiane rimodulazioni sulla Lido e le altrettanto quotidiane soppressioni di treni sulla RomaNord,da questa mattina la ferrovia Termini Giardinetti è chiusa per mancanza di personale. Così il CeSMoT, Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti in relazione alla chiusura nella giornata di…

Continua la lettura

CoTraL, 500 nuovi bus in arrivo entro la fine del 2020

In arrivo 500 autobus che rinnoveranno completamente il parco mezzi  CoTraL nel corso del prossimo anno. I primi 50 entreranno in servizio sulle strade del Lazio prima del prossimo Natale. La gara in due lotti è stata aggiudicata la scorsa primavera e ha permesso l’acquisto di 360 Solaris Interurbino 12 metri e 120 Iveco 12 metri low entry (con pianale ribassato per garantire piena accessibilità). A questi si aggiungeranno 20…

Continua la lettura

Al via nel Lazio il nuovo orario invernale di Trenitalia

Maggiore capillarità nelle aree urbane, più collegamenti fra le stazioni e le porte di accesso del Paese e la possibilità di viaggiare con convogli di nuova generazione. Un’offerta di Trenitalia sempre più personalizzata, trasversale, dinamica e attenta a soddisfare tutte le esigenze delle persone in viaggio nel Lazio. Nel Lazio, il nuovo orario invernale conferma una copertura capillare su tutto il territorio regionale, con un’attenzione sempre maggiore ai collegamenti nelle…

Continua la lettura

CoTraL, modifiche al programma in vigore da lunedì 18 novembre

Di seguito le modifiche al programma delle corse CoTraL  in vigore da lunedì 18 novembre: deviazione Corsa Olevano – Roma Anagnina delle 7:10 via A1 da S.Cesareo Per favorire arrivi e partenze degli studenti di Passo Corese Polo Didattico: Passo Corese Autostazione – Stimigliano delle ore 14:05 partirà  da Passo Corese Polo Didattico alle  ore 14:15; Fiano Romano – Passo Corese Autostazione  delle ore 7:55 arriva  a Passo Corese Polo Didattico.…

Continua la lettura