Svizzera, cambiamento d’orario: Nuovi treni sul Gottardo e nuove linee TILO S40/S50 in Ticino.

Dal cambiamento d’orario,previsto per il 14 Dicembre,  le FFS potenzieranno la loro offerta soprattutto nella Svizzera romanda, così come verso sud. In Romandia entrerà in vigore la seconda tappa della RER Fribourg I Freiburg. Dal lunedì al venerdì tra Friburgo e Romont (nuova S40) e tra Friburgo, Payerne e Yverdon-les-Bains (nuova S30) vi saranno treni ogni mezzora. A questi si aggiungono nuovi collegamenti anche fra Yverdon-les-Bains e Losanna. Gli autobus della…

Continua la lettura

Romania: assegnato contratto per realizzazione sistema ETCS2

Il gestore dell’infrastruttura rumena CFR-SA ha assegnato ad un consorzio composto da Alstom, Alcatel Lucent Romania e Pas 97 Impex un contratto del valore di 498 milioni di  leu per dotare i 170 km della linea Simeria – Coşlariu – Sighişoara con i sistemi ETCS di livello 2 e GSM-R . Questo fa parte di un progetto di modernizzazione della durata di 40 mesi che ha lo scopo di aumentare la velocità sulla linea da…

Continua la lettura

Ucraina: Pivdenna zaliznytsya incoraggia i genitori a prendersi cura della sicurezza dei bambini

Nell’ambito dei programmi di educazione dei bambini in età scolastica verso un comportamento corretto verso il  trasporto ferroviario, Pivdenna zaliznytsya (Ferrovie Meridionali), una delle divisioni di Ukrzaliznytsia  , ha intrapreso un programma di corsi nelle scuole. Dall’inizio dell’anno scolastico hanno partecipato oltre 400 studenti. Esperti del settore hanno illustrato agli studenti le regole di sicurezza da adottare negli impianti ferroviari, con particolare attenzione  alle norme di sicurezza da tenere quando si è in stazione, in viaggio sui…

Continua la lettura

Polonia: il primo tram Jazz Duo consegnato a Danzica

Il primo dei cinque tram Pesa Jazz Duo è stato ufficialmente presentato alla città di Danzica lo scorso 12 novembre, con previsione di immissione in regoalre servizio passeggeri a partire dal  mese di dicembre. L’operatore ZKM Gdańsk ha firmato un contratto per cinque tram Jazz Duo nel settembre 2013, dopo aver selezionato Pesa come offerente preferito nel mese di luglio. Il costo  dell’operazione,  di 54 milioni di  złoty,  è stato cofinanziato da fondi comunitari.…

Continua la lettura

Salari 2015 e 2016: Aumenti individuali del salario e contributi per garantire le pensioni.

Per il 2015 e 2016, le FFS e le parti sociali hanno negoziato i salari dei/delle collaboratori/trici delle FFS che beneficeranno di aumenti individuali del salario e di indennizzi unici per prestazioni straordinarie. Inoltre, a partire dal 2016, le FFS contribuiranno per metà all’aumento dei contributi di risparmio per la previdenza professionale; i/le collaboratori/trici si faranno carico dell’altra metà. L’azienda e il personale versano in questo modo dei contributi per…

Continua la lettura

Inaugurata la linea ferroviaria FMV tra Mendrisio e Stabio: Nuova offerta TILO S40/S50 dal 15 dicembre 2014.

La nuova linea ferroviaria FMV Mendrisio–Stabio in territorio ticinese è stata inaugurata questo pomeriggio dai rappresentanti di Cantone Ticino, Confederazione, FFS e TILO. In attesa dell’attivazione della linea sul lato italiano verso Varese–Malpensa alla clientela viene offerto il nuovo collegamento transfrontaliero tra Albate-Camerlata e Stabio, via Mendrisio. Dal 15 dicembre 2014 il nuovo collegamento transfrontaliero TILO S40 unirà Albate-Camerlata, via Mendrisio, alla nuova stazione di Stabio, fermandosi alle stazioni di…

Continua la lettura

Svizzera, le FFS vendono la sede centrale di Berna-Wankdorf.

A novembre 2013 le FFS hanno deciso di ridurre il capitale immobilizzato negli edifici che accolgono i propri uffici, al fine di abbassare l’indebitamento e rendere più flessibile l’utilizzo dei fabbricati. E’ per questo che hanno venduto la sede centrale di Berna-Wankdorf attraverso un’operazione di «sale and rent back». A maggio 2014 è stata avviata una procedura di offerta durante la quale investitori svizzeri e stranieri hanno avuto modo, in…

Continua la lettura

Partenariato strategico tra le FFS e PostFinance: Il portafoglio elettronico di TWINT arriva nelle stazioni

Le FFS e TWINT SA, una società affiliata di PostFinance, hanno avviato un partenariato strategico. L’obiettivo è introdurre, a partire dalla primavera 2015, l’uso del portafoglio elettronico TWINT anche per gli acquisti nelle stazioni. Prossimamente grazie a TWINT i clienti delle ferrovie svizzere potranno fare acquisti dal proprio smartphone, effettuare ordini mentre sono in viaggio e ritirare i prodotti in stazione senza inutili attese. E tutto questo in modo semplice,…

Continua la lettura

Nuova offerta TILO S40/S50 tra Mendrisio e Stabio: Porte aperte alla nuova fermata di Stabio.

Sabato 29 novembre 2014 la tratta ferroviaria tra Mendrisio e Stabio si presenta alla popolazione. Con la giornata delle porte aperte TILO offre alla popolazione la possibilità di percorrere in anteprima la linea tra Mendrisio e Stabio a bordo di un moderno treno Flirt e di informarsi sull’offerta del nuovo collegamento presso la nuova fermata TILO. Dal 15 dicembre 2014 entrano infatti in esercizio i nuovi collegamenti. TILO S40 unirà…

Continua la lettura

Svizzera, al via Léman 2030: Avvio ufficiale dei lavori a Renens per il più grande progetto ferroviario dei prossimi dieci anni.

Oggi a Renens è stato dato il primo avvio ufficiale del programma Léman 2030. Al fine di raddoppiare il numero di posti a sedere tra Losanna e Ginevra e aumentare la cadenza nelle reti celeri regionali dei rispettivi Cantoni, verranno investiti circa 3 miliardi di franchi. Le stazioni di Losanna, Renens e Ginevra saranno ampliate per aumentarne la capacità, per migliorare il comfort e la sicurezza dei viaggiatori e per…

Continua la lettura