Ucraina, Kakhovka depo certificato UkrSEPRO

La struttura Kahovka delle Ferrovie di Odessa, specializzata nella costruzione e riparazione di vagoni ferroviari, ha recentemente ricevuto il  certificato di qualità UkrSEPRO. La certificazione attesta che la struttura effettua tutte le lavorazioni secondo i migliori standard previsti per garantire la sicurezza dei passeggeri. La procedura di verifica della capacità tecnica è stata gestita dagli specialisti dell’organismo di certificazione “Dnipropetrovsʹkyy orhan z sertyfikatsiyi zaliznychnoho transportu”  Nell’impianto, oltre ad aver creato la necessaria base tecnologica (magazzini,…

Continua la lettura

Svizzera, le FFS pronte per il traffico natalizio: 45 000 posti a sedere in più per le festività

Anche quest’anno, per le Feste le FFS si attendono un massiccio aumento delle persone dirette verso le località turistiche invernali. Per rispondere all’incremento della domanda e portare comodamente a destinazione i viaggiatori, l’azienda potenzierà la propria offerta. Fra il 19 dicembre 2014 e il 4 gennaio 2015, le FFS rinforzeranno diversi treni regolari e metteranno in circolazione 51 treni speciali. Di questi, 26 collegheranno Berna e Visp/Briga, 11 circoleranno fra…

Continua la lettura

Ucraina: UZSHK invita gli operatori telefonici a fornire l’accesso ad Internet sui treni Intercity +

Recentemente, su alcuni media sono apparsi una serie di articoli riguardanti la mancanza di accesso a Internet tramite tecnologia Wi-Fi sui trani ad alta velocità Intercity  + . Al fine di evitare la diffusione di dati inesatti e non corretti le Ferrovie Ucraine comunicano che il servizio Wi-Fi è stato attivato, in vista dei Campionati Europei di Calcio Euro 2012, sulle linee Kiev – Donetsk, Kiev – Lviv e Kiev – Kharkiv.  Nel…

Continua la lettura

Svizzera, internet gratis in stazione: WiFi FFS a Bellinzona, Briga e Olten

Da poco i clienti navigano gratuitamente in Internet anche a Bellinzona, Briga e Olten. L’introduzione del servizio procede rapidamente: da settembre 2013 le FFS lo hanno già predisposto in 52 stazioni e nel 2015 seguiranno circa altre 30 stazioni. Il WiFi FFS riscuote successo tra i viaggiatori: dal lancio si sono già registrate e utilizzano il servizio oltre 500 000 persone. Una volta effettuata la prima registrazione in tutta semplicità,…

Continua la lettura

Francia, Saint-Etienne seleziona i tram CAF

La città di Saint-Etienne ha selezionato la società spagnola CAF per la fornitura di 16 tram CAF Urbos per la sua rete a scartamento metrico. Il contratto, annunciato lo scorso 10 dicembre, è pari a 42 milioni di euro, con i primi veicoli dovrebbe essere consegnati all’inizio del 2016. Rispetto agli attuali tram in servizio nella cittadina francese, i nuovi tram a 5 casse, lunghi 33 metri e a pianale ribassato,…

Continua la lettura

Ucraina:le ferrovie di Lviv invitano 12mila bambini ad incontrare San Nicola

Rispettando la tradizione, anche quest’anno le ferrovie di Lviv  invitano i bambini ad incontrare San Nicola. Per sette giorni, dal 16 al 22 dicembre nella Casa della Scienza e della Tecnologia si terranno i festeggiamenti  che attireranno più di 12 mila bambini da Lviv, Bukovina Carpazi, Volyn, Rivne, e Transcarpazia. Per i visitatori più piccoli si terranno un totale di 27 sessioni di performance teatrali denominate “intrusi nel paese di luce.” Prestazioni dirette…

Continua la lettura

Belgio: Liegi sceglie il contractor per realizzare la tramvia

La Société Régionale Wallonne du Transport ha scelto il consorzio MobiLiège di Alstom Transport, BAM PPP PGGM Infrastructure Co-operative, DG Ingra e SRIW ambiente per costruire la linea del tram prevista a Liegi. MobiLiège era stato finalista nel mese di aprile insieme al consorzio Legiaexpress composto da Vinci Concessioni , CFE, Bombardier Transportation e Meridiam Infrastructure Finance II. Entrambi i consorzi hanno presentato le loro offerte finali il 15 settembre.…

Continua la lettura

Cambiamento d’orario 2015: Nuove linee TILO e nuovi collegamenti in Ticino.

L’apertura della nuova linea tra Mendrisio e Stabio e la nuova fermata di Stabio sono le novità principali del cambio orario 2015 per il Ticino. La S40 assicurerà collegamenti diretti fra Albate-Camerlata/Como e Mendrisio – Stabio nelle ore di maggior traffico, dal lunedì al sabato (feriale). Mentre la S50 sarà operativa come collegamento navetta tra Mendrisio e Stabio, sempre nelle ore di punta (esclusa la domenica). Per questa linea, la…

Continua la lettura

Škoda Vagonka si aggiudica ordine per nuovi treni

L’industria ferroviaria della Repubblica Ceca Škoda Vagonka è aggiudicata un contratto del valore di 750 milioni di  Corone Ceche per la fornitura di tre Elettromotrici  a due piani della classe 575 elettrici multiple-unità per l’impiego da parte dell’ operatore nazionale lituano LG – Lietuvos Geležinkeliai sui servizi transfrontalieri tra Vilnius e Minsk in Bielorussia. LG ed il suo omologo della Bielorussia BZD – Belorusskaja železnaja doroga ritengono di poter ridurre i tempi di…

Continua la lettura

Lussemburgo: le novità del nuovo orario

Domenica 14 dicembre entra in vigore il nuovo orario annuale che sarà valido fino al 15 dicembre 2015.Sulla linea 10, detta “Linea del Nord” , viene introdotto un nuovo concetto di cadenzamento. Quindi le stazioni di Troisvierges, Clervaux, Wiltz, Kautenbach e Diekirch sono servite ad una cadenza di 30 minuti.Il tronco Sud tra Lussemburgo ed Ettelbruck sarà interessato dall’avvio del cantiere per la nuova fermata ferroviaria all’altezza di Pont Rouge …

Continua la lettura