Energia solare dai tetti dei Magazzini spedizionieri FFS di Chiasso: Il terzo impianto più grande in Svizzera.

Le FFS hanno ottenuto la licenza edilizia per il progetto di rinnovamento dei tetti dei quattro magazzini di proprietà situati all’interno della Stazione merci di Chiasso Smistamento. I lavori, che inizieranno a giugno 2015, prevedono la sostituzione delle coperture vetuste dei tetti e la posa di un impianto fotovoltaico. L’istallazione dei pannelli solari e la gestione dell’impianto è stato affidato alla AGERE SA di Chiasso (compartecipata da AGE SA, l’azienda…

Continua la lettura

General Electrics fornirà 100 locomotori all’Angola

GE Transportation ha annunciato di aver firmato un contratto per la fornitura all’ Instituto Nacional Dos Caminhos de Ferro Angola di 100 locomotive tipo C30ACi. I locomotori  diesel-elettrici a sei assi e scartamento 1 067 millimetri montano motori  serie FDL  da 3000 HP con 12 cilindri e verranno prodotti nello stabilimento Erie di GE negli Stati Uniti per la consegna in tre anni a partire dal 2016. GE non ha rivelato il valore…

Continua la lettura

Svizzera,Bellinzona: sviluppo futuro dell’infrastruttura ferroviaria (SIF)

La stazione di Bellinzona, fin dalla sua nascita, ha svolto l’importante funzione di porta d’entrata sull’asse ferroviario Nord-Sud attraverso il San Gottardo. Questo ruolo sarà rafforzato con la messa in esercizio commerciale delle Gallerie di base del San Gottardo – da dicembre 2016 – e del Monte Ceneri. Ciò coinciderà con un aumento dell’offerta sia quantitativa che qualitativa (nuovi treni) e un conseguente incremento del numero di viaggiatori. Affinché il…

Continua la lettura

Germania: arrivato a Friburgo il primo tram CAF Urbos

Il primo tram CAF CAF Urbos 100 per Friburgo è stato consegnato nella notte del 16-17 marzo. VAG, l’operatore del trasporto pubblico della città  ha firmato un contratto con CAF nel marzo 2013 per la fornitura di 12 tram a sette casse e  pianale ribassato per la sua rete a scartamento metrico. Il valore del contratto non supera i  40 milioni di euro, anche se l’importo esatto non è stato divulgato. Sei…

Continua la lettura

Scozia: Abellio e Hitachi Rail Europe firmano contratto per fornitura elettromotrici per ScotRail

Abellio e Hitachi Rail Europe hanno finalizzato un contratto per la fornitura di 70 elettromotrici  destinate a ScotRail. L’acquisto dei nuovi  treni è stato finanziato dalla Caledonian Rail Leasing, una società creata da SMBC Leasing. Il governo scozzese ha garantito l’uso delle elettromotrici sulla rete ferroviaria della Scozia per almeno 25 anni, al termine dei quali potrà acquistare l’intera flotta per valore un nominale di £ 1. Il contratto prevede la fornitura di 46 treni…

Continua la lettura

Ungheria: Arrivato a Budapest il primo tram costruito da CAF

Il primo dei 47 tram a pianale ribassato CAF “Urbos” è arrivato a Budapest lo scorso 11 Marzo dalla fabbrica spagnola. BKK, l’autorità dei trasporti di Budapest, ha firmato, nel Marzo del 2014, un accordo con CAF del valore di 90 milioni di Euro per la fornitura di 37 tram bidirezionali a pianale ribassato ed ha firmato un’opzione per la fornitura di ulteriori 87 vetture. Dell’ ordine iniziale, 25 tram…

Continua la lettura

Ucraina: dall’inizio del 2015 trasportate più di 300 automobili sulla Ferrovie del Dnieper

Aumenta il servizio di Trasporto Auto al Seguito in Ucraina: dall’inizio del 2015 sono trasportate più di 300 automobili sulla Ferrovie del Dnieper. Sui treni № 79/80 combinazione Dnipropetrovsk – Kiev e Dnipropetrovsk e 41/42 Lviv – Dnipropetrovsk sono in composizione due carri per il trasporto automobili. In gennaio e febbraio 2015 sono state  trasportate 324 auto. In particolare, da Dnipropetrovsk a Kiev e ritorno sono stati trasportate 142 auto, mentre sulla relazione Lviv –…

Continua la lettura

PKP Cargo firma accordo di cooperazione con HZ Cargo nei Balcani e Adriatico

L’operatore di trasporto merci nazionale croato HŽ Cargo e il suo omologo polacco PKP Cargo hanno firmato lo scorso 12 Marzo un accordo strategico per cooperare nel corridoio Baltico-Adriatico. Le due aziende prevedono di sviluppare servizi logistici comuni e si aspettano “significative sinergie operative ‘dal migliore utilizzo del loro materiale rotabile e l’accesso reciproco ai terminali.  Secondo Adam Purwin CEO di PKP Cargo  “Questo è un passo importante nella strategia di…

Continua la lettura

Arriva lo SwissPass: A metà giugno ha inizio la vendita

Lo SwissPass rappresenta la futura chiave di accesso semplificato ai trasporti pubblici. Oltre ai treni, agli autobus e ai battelli, esso consente l’utilizzo dei servizi di partner quali Mobility Carsharing, PubliBike e degli impianti di varie località sciistiche. Lo SwissPass è una tessera dotata di microchip e si avvale della sperimentata tecnologia RFID, già utilizzata con successo in Svizzera, ad esempio nelle stazioni sciistiche. Dal 1° agosto 2015 tutti i…

Continua la lettura

SNCB Logistics lancia il servizio Swiss Express

L’operatore di trasporto merci nazionale belga SNCB Logistics ha lanciato un servizio veloce a carro singolo tra Anversa e Basilea, che ha ridotto il tempo di transito da sette a quattro giorni e mezzo. I treni Swiss Xpress  treni lasciano il porto belga il lunedì, mercoledì e venerdì e partono da Basilea il martedì, giovedì e sabato, con orari fissi e un numero limitato di fermate e di movimenti di…

Continua la lettura