Chiude il servizio di Treni con Trasporto auto al seguito “Autoslaap”

EETC Vakantietreinen ha annunciato la fine del suo servizio di treni con trasporto auto al seguito “AutoSlaap” a partire dal 15 aprile, a causa dell’aumento dei costi che non lasciano alcuna altra soluzione. La società ha definito questa decisione ‘molto spiacevole’ in quanto significherebbe la perdita di circa 50 posti di lavoro. I servizi estivi notturni, con cadenza settimanale correvano da s-Hertogenbosch in Olanda per Livorno ed Alessandria in Italia e Capodistria in Slovenia,…

Continua la lettura

Ucraina: Durante le vacanze di Pasqua Pivdenno-Zakhidna zaliznytsya ha trasportato più di 345 mila passeggeri

Durante il periodo delle vacanze di Pasqua Pivdenno-Zakhidna zaliznytsya (Ferrovie del Sud Ovest) ha trasportato, con i suoi convogli, oltre 345 mila passeggeri sia nel traffico a lunga percorrenza che in quello locale, registrando il tutto esaurito su quasi tutti i treni programmati. In aggiunta ai treni previsti in orario, per far fronte alla domanda di trasporto, Ferrovie del Sud Ovest ha effettuato 10 coppie di treni straordinari sulle principali relazioni:…

Continua la lettura

Dubai: Governo approva progetto per estensione metropolitana in vista di Expo 2020

Emirati Arabi Uniti: lo sceicco Mohammed bin Rashid al Maktoum, Vice-Presidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e governatore di Dubai, ha approvato il progetto per 15 km di estensione di linea rossa della metropolitana di Dubai lo scorso 11 aprile.  Il progetto Route 2020 è di costruire un ramo della linea rossa da Nakheel Harbour & Towers al sito Expo 2020 nei pressi di Al Maktoum International Airport. Il percorso passerà attraverso diverse…

Continua la lettura

Svizzera,galleria di base e rinnovo del ponte ferroviario sulla Moesa: Servizio bus Castione–Bellinzona e Ambrì–Giubiasco.

Da quest’anno al 2020 circa, le linee delle FFS in Ticino saranno soggette a un’elevata attività cantieristica. Per giungere pronti all’appuntamento dell’apertura della Galleria di base del San Gottardo sono infatti indispensabili interventi di potenziamento, modernizzazione e manutenzione delle linee e dei manufatti esistenti. Il ponte ferroviario sul fiume Moesa costruito nel 1939 – ubicato sul territorio del Comune di Arbedo-Castione – figura tra questi. Gli interventi di genio civile…

Continua la lettura

Repubblica Ceca: inaugurata estensione della linea A della metropolitana di Praga

E’ stato inaugurato, lo scorso 6 aprile, alla presenza del Primo Ministro della Repubblica Ceca Bohuslav Sobotka e del sindaco di Praga Adriana Krnáčová,il prolungamento della linea A della metropolitana cittadina. La nuova tratta comprende quattro nuove stazioni a Bořslavska, Nádraží Veleslavin, Petřiny ed il nuovo capolinea a Nemocnice Motol, che serve uno dei principali ospedali della città. A 35 metri sotto il livello stradale, Petřiny è la stazione più…

Continua la lettura

Siemens consegna la prima locomotiva Vectron per le ferrovie della Finlandia

Siemens ha consegnato, lo scorso 7 aprile, la prima locomotiva Vectron costruita per il sistema ferroviario finlandese.  La locomotiva test 193 971,è dotata di sale munite di strumentazione per la raccolta dei dati, che serviranno per lo sviluppo delle 80 locomotive ordinate da VR Group. In base al contratto, la prima locomotiva di serie sarà consegnata entro il 2016 ed entrerà ufficialmente in servizio commerciale entro il 2017 . Oltre…

Continua la lettura

A Italferr realizzazione e gestione della Linea 2 della metropolitana di Lima

Italferr si è aggiudicata un’altra importante commessa sul mercato internazionale. La società di ingegneria del Gruppo FS Italiane ha infatti firmato ieri a Lima, in Perù, il contratto per la realizzazione e la gestione della linea 2 della Metro di Lima, inclusa la diramazione della Linea 4, per un totale di 35 km e di 35 stazioni. Il Consorzio Metro Linea 2 – concessionario di queste attività e costituito da…

Continua la lettura

Siemens Convergence Creators apre laboratorio di prova delle telecomunicazioni

Siemens ha aperto un Laboratorio di prova per le telecomunicazioni ferroviarie  a Zagabria, in Croazia. L’impianto contiene vari tipi di infrastruttura di telecomunicazioni ferroviarie per linee principali ed urbane , che possono essere regolati per aiutare con lo sviluppo e il controllo delle attrezzature o usati per dimostrazioni ai clienti e formazione. L’equipaggiamento include reti GSM-R e TETRA, i vari tipi di terminali, tra cui invio, registrazione vocale, sistemi di…

Continua la lettura

Ucraina: 10 coppie di treni aggiuntivi per le vacanze pasquali

Ukrzaliznytsya per venire incontro alle maggiori richieste di treni da parte dei passeggeri durante le vacanze di Pasqua Ferrovie ha istituito 10 coppie di treni supplementari nelle zone più popolari occidentali e meridionali. I treni correranno tra il 9 ed il 14 aprile, quando è stato previso il picco di traffico passeggeri. In particolare, in Occidente verranno istituiti i seguenti treni supplementari: № 191/192 Kiev – Lviv, con partenze da Kiev e Lviv il 10,…

Continua la lettura

Svizzera: 18 000 posti a sedere aggiuntivi sui treni FFS durante le vacanze di Pasqua.

Le FFS sono pronte ad affrontare il forte afflusso di viaggiatori che si registra tradizionalmente durante le vacanze pasquali: tra il giovedì santo, 2 aprile, e il lunedì di Pasqua, 6 aprile 2015, offriranno 18 000 posti a sedere aggiuntivi, una comoda alternativa alle code previste sulle autostrade svizzere. Nel complesso saranno cinque itreni speciali in andata e ritorno dal Ticino e dal Vallese. Inoltre, diversi treni regolari saranno potenziati…

Continua la lettura