Sydney Trains sviluppa nuovo sistema per catturare i vandali

Sydney Trains sta testando “Mousetrap” (Trappola per topi) , un nuovo e sofisticato sensore elettronico in grado di rilevare il vapore da vernice spray e pennarelli indelebili per fornire un allarme in tempo reale quando un attacco di graffiti è in corso. Le immagini dal vivo, riprese dalle telecamere a circuito chiuso,  sono in streaming per il controllo da parte del personale, e gli agenti di polizia possono essere inviati per catturare i vandali. Un…

Continua la lettura

Francia: Bombardier fornirà ulteriori 19 treni pendolari ad SNCF

SNCF ha esercitato con Bombardier l’opzione per la fornitura di ulteriori 19 elettromotrici per treni pendolari “Francilien”. L’ordinativo, del valore di 127 milioni di euro,  è stato interamente finanziato dalla STIF, l’autorità di trasporto della Île-de-France . Il Francilien è una elettromotrice di 8 casse con una capacità di 1 000 passeggeri, con passerelle larghe e le porte per facilitare il flusso di passeggeri. I treni sono previsti in consegna tra…

Continua la lettura

Norvegia: nuovo viaggio letterario in treno

NSB è pronta a prendere a bordo Sua Altezza Reale la Principessa ereditaria Mette-Marit Tjessem Høiby per un nuovo viaggio con “La letteratura treno.” Questa volta è il viaggio letterario da Trondheim al Festival delle Letterature di Lillehammer che si terrà  Martedì 26 maggio, prima di continuare a Hamar giorno successivo.Oltre ad una biblioteca sul treno è presente anche un libro caffetteria, dove durante le soste sarà possibile sia leggere i…

Continua la lettura

Officine FFS di Bellinzona: Nuovi ordini e riparazione dei motori più moderna

Nel 2013 le FFS hanno presentato all’opinione pubblica la strategia con la quale in-tendono condurre le Officine FFS di Bellinzona verso il futuro. Particolare attenzione è dedicata allo sviluppo dei settori d’attività delle locomotive e delle sale montate, considerati come promettenti. L’obiettivo è quello di compensare nel migliore dei modi e sul lungo periodo l’atteso calo nell’attività relativa ai carri merci. Oggi, sebbene il franco sia forte, gli ordinativi in…

Continua la lettura

Ucraina: 143 locomotive equipaggiate con il sistema LSI-R

Il risparmio di risorse energetiche è una delle zone più importanti dell’economia moderna.  Le principali indicazioni di risparmio energetico sono quelle di migliorare i processi, impianti, ridurre le perdite dirette di risorse energetiche e migliorare il sistema di gestione. Odesʹkiy zaliznytsi ,lavorando con combustibili fossili per alimentare i propri mezzi, sta lavorando ad un piano di risparmio energetico. Negli ultimi 5 anni, 143 locomotive della serie ЧМЕ-3 (CHME- 3) su 205 sono state…

Continua la lettura

Ferrovie: MerMec si aggiudica contratto per installazione ETCS in Macedonia

La società di ingegneria tedesca Wiebe ha assegnato a MerMec un contratto per la progettazione, la fornitura e  l’installazione dei sistemi di segnalamento e  telecomunicazioni per la riattivazione dei  32 km della linea Kumanovo – Beljakovtse. Il contratto, annunciato il 24 aprile scorso, prevede la fornitura di sistemi di interlockings, controllo centralizzato traffico ed ETCS livello 1, così come i rilevatori temperatura  boccole ed una rete di telecomunicazioni.  La linea di Beljakovce è…

Continua la lettura

Azerbaigian: Alstom consegna tre nuovi convogli per la metropolitana di Baku

Alstom ha consegnato 3 nuovi convogli per la metropolitana di Baku, a seguito di un contratto firmato nel 2014. I convogli, composto da 5 vetture, saranno utilizzati per il servizio passeggeri entro la fine di maggio 2015, su una delle linee della metropolitana attualmente in funzione. Lo rende noto Alstom. Per la prima volta in Azerbaigian, i convogli della metropolitana hanno passerelle inter-car, per ottimizzare il flusso del traffico passeggeri,…

Continua la lettura

Corea del Sud: a Daegu apre la terza linea della metropolitana

In Corea del Sud, nella città di Daegu, il locale  operatore Daegu Metropolitan Transit Corp ha aperto la linea 3 della metropolitana lo scorso 23 aprile. La linea, lunga  24 km è la prima monorotaia della città. L’itinerario, che si snoda da nord a sud collega il KNU Medical Centre con  Yongji con 28 stazioni intermedie. Nella stazione di Sinnam è previsto l’interscambio con la linea 2 della metropolitana mentre Myeongdeok con la linea 1.…

Continua la lettura

Veneto: prorogato il contratto di servizio con Trenitalia

Proroga al contratto con Trenitalia per consentire alla regione di avere il tempo tecnico di avviare e condurre in porto la gara per il nuovo gestore del trasporto regionale. Avvio del processo che porterà all’introduzione del biglietto unico regionale e alla tariffa unica regionale per l’utilizzo di tutti i vettori di trasporto pubblico locale, compreso quello ferroviario. Una serie di variazioni all’orario cadenzato concordati richiesti da gruppi di pendolari e…

Continua la lettura

Francia: traffico rallentato fino al 6 maggio sulla linea Losanna – Parigi

Traffico molto rallentato, con possibili soppressioni di treni,  sull’asse Losanna – Parigi fino Mercoledì 6 maggio. I lavori di ripristino della linea ferroviaria a seguito del deragliamento di un treno merci avvenuto Sabato 25 aprile, tra Losanna e Vallorbe, provocano la cancellazione di alcuni TGV Lyria sono soppressi su tutto il percorso e le seguenti variazioni alla circolazione: -I TGV Lyria Parigi Gare de Lyon – Losanna terminano la corsa nella stazione…

Continua la lettura