Svizzera: festa a bordo dei treni speciali per i 10 anni di TILO

Sabato 13 giugno, per festeggiare i suoi 10 anni di servizio, TILO ha organizzato 4 treni speciali tra Chiasso, Bellinzona e Locarno con intrattenimento a bordo per grandi e piccini. Sui 4 treni speciali TILO ha festeggiato i suoi 10 anni con circa un migliaio di viaggiatori. Le numerose preiscrizioni in poche settimane hanno richiesto un allungamento del treno per garantire posti a sedere per tutti. Oltre ai vari spettacoli…

Continua la lettura

Benin: entro la fine del 2015 riaprirà la linea ferroviaria Cotonou- Pahou

Il presidente del Benin, Thomas Yayi Bony, nel corso di un incontro con Vincent Bolloré, CEO di Bolloré Group, ha annunciato ufficialmente la prossima riapertura della linea a scartamento metrico Cotonou- Pahou. Il progetto prevede la sostituzione completa del binario e la ristrutturazione delle stazioni a Cadjehoun Saint-Jean, Godomey, Cococodji e Pahou. Bolloré Group prevede di lanciare il servizio passeggeri  entro la fine dell’anno utilizzando carrozze acquistate di seconda mano in Svizzera dalla Zentralbahn :…

Continua la lettura

USA: Salini Impregilo completa tunnel per la Central Subway di San Francisco

Il gruppo Salini Impregilo ha completato con successo, in linea con il budget e la tempistica assegnata, il tunnel del Central Subway, il progetto di prolungamento d’una linea metropolitana che attraversa il centro della cittò di San Francisco. “Questa opera è un ulteriore esempio della esperienza e del know-how ingegneristico del gruppo che fanno di Salini Impregilo un benchmark nel settore delle opere pubbliche complesse in tutto il mondo, anche…

Continua la lettura

Futura flotta FFS per il traffico a lunga percorrenza: Inizia la corsa del nuovo treno bipiano

Il treno presentato ieri a Villeneuve (VD) mostra per la prima volta come sarà la configurazione interna dei nuovi treni bipiano che, con i loro 200 metri di lunghezza, saranno adibiti al traffico a lunga percorrenza. Tra l’inizio del 2015 e la fine del 2016 sette treni preserie saranno sottoposti a test intensivi. Le prove statiche si svolgeranno nel nuovo padiglione di prova di Villeneuve. Per quanto riguarda i collaudi…

Continua la lettura

Svizzera, fermata TILO di Stabio: Offerta ampliata al Park&Rail

La nuova linea TILO S40 Stabio-Mendrisio-Albate, che prevede corse durante le ore di punta del mattino e della sera, ha riscontrato un buon successo sin dalla sua messa in esercizio: tra Stabio e Mendrisio si contano giornalmente attorno ai 500 utenti. Il mancato completamento della linea sul lato italiano ha portato ad un accresciuto interesse per il Park&Rail di Stabio, in quanto vi fanno capo anche molti utenti provenienti da…

Continua la lettura

Vienna ordina 119 nuovi tram

L’autorità di trasporto viennese,  Wiener Linien, ha formalmente assegnato a Bombardier Transportation un contratto, del valore di 431 milioni di euro per la fornitura di 119 tram Flexity con un’opzione per ulteriori 37. Il contratto comprende anche 24 anni di sostegno nell’ambito del programma di manutenzione FlexCare di Bombardier, che è stato progettato per consentire agli operatori di mantenere i veicoli presso i propri depositi sotto la responsabilità generale di Bombardier.…

Continua la lettura

Svizzera: La Posta installa sportelli automatici per i pacchi presso le stazioni FFS

La Posta Svizzera e le FFS si sono associate per offrire in futuro gli sportelli automatici My Post 24 presso numerose stazioni ferroviarie. A questi distributori, i clienti potranno impostare e ricevere pacchi 24 ore su 24, sette giorni su sette. Le FFS dispongono di location eccellenti e con un flusso di transito molto elevato: sono infatti circa 1,2 milioni i viaggiatori che si recano quotidianamente nelle stazioni ferroviarie di…

Continua la lettura

15 anni di Call Center Handicap FFS: Oltre 1,5 milioni di aiuti ai viaggiatori con mobilità ridotta.

Dal 2000, anno della sua creazione ad oggi il Call Center Handicap FFS ha organizzato1,7 milioni di prestazioni d’assistenza ai treni. Il servizio di consulenza ubicato nel Contact Center FFS di Briga è il principale centro di competenza per le imprese di trasporto svizzere sul tema «In viaggio senza barriere con i trasporti pubblici». Viaggiatori in sedia a rotelle, con problemi di deambulazione, non vedenti e ipovedenti, nonché disabili mentali:…

Continua la lettura

Birmania: a Mitsubishi ed Hitachi contratto per modernizzare sistemi di segnalamento

Myanma Railways ha assegnato a Mitsubishi Corp e Hitachi  un contratto  per l’ammodernamento dei sistemi di segnalamento sulla linea Yangon – Pyuntasa. Il contratto del valore di 2,4 miliardi di yen, è stato in parte sovvenzionato dalla Japan International Cooperation Agency. Mitsubishi Corp e Hitachi forniranno sistemi di smistamento elettronici, sistemi di gestione del traffico e sistemi di passaggi a livello automatizzati. Secondo Hitachi l’età delle infrastrutture ferroviarie esistenti indica che il miglioramento della qualità e…

Continua la lettura

Orologi delle stazioni FFS: Gara d’appalto FFS per i piccoli impianti di orologeria centralizzata.

Il 18 maggio 2015 le FFS hanno indetto un concorso per i «piccoli impianti di orologeria centralizzata» in base alle disposizioni relative agli acquisti pubblici LAPub/OAPub. L’aggiudicazione avrà luogo alla fine di ottobre 2015. I piccoli impianti di orologeria centralizzata sono una combinazione di ricevitori di segnali orari e fino a tre orologi ferroviari analogici. Sono installati in 300 stazioni minori sparse per tutta la Svizzera. L’entità della commessa è…

Continua la lettura