RomaTram
Il materiale rotabile
Tram a carrelli MR-S (Terza Serie)
| 
		 | 
		
		 MRS 2251 in servizio sulla linea 14 fotografata a Porta Maggiore  | 
	
| Numeri di esercizio: | 2205-2263 solo numeri dispari | 
| Anno di costruzione: | 1934 | 
| Costruttori: | Carminati&Toselli (2205 - 2233) / Officine Meccaniche Meridionali | 
| Rodiggio: | Bo-2 | 
| Larghezza: | 2300 mm | 
| Lunghezza totale: | 13000 mm | 
| Altezza cassa escluso pantografo: | 3200 mm | 
| Tensione di catenaria: | 600 V CC | 
| Potenza | 2 x 42 kW | 
| Velocità massima: | 50 Km/h | 
| Peso a vuoto: | 15 t. | 
| Peso con carico normale | n.d. | 
| Posti a sedere totali: | 20 | 
| Posti in piedi | 94 | 
| Altezza pavimento: | n.d. | 
| Raggio minimo di curvatura in linea: | 18 m | 
| Passo del carrello: | 1700 mm / 1450 mm | 
| Interperno | 6150 mm | 
| Diametro ruote nuove: | 730 mm | 
| Freni: | elettrico reostatico e pneumatico. Freno a mano di stazionamento. | 
| Anno di radiazione: | 1996 eccetto 2235 e 2251 rimaste in servizio fino al 2002 | 
| Note: |   Vettura 2233 distrutta durante la seconda guerra mondiale. Vetture 2237,2249 e 2253 demolite prima del 1996 Vetture 2235 e 2251 ricostruite dalle Officine Centrali nel 1981 e nel 1984 
  |