Gr. 470
Dati tecnici:
| Anni di costruzione: |
1907 - 1912 |
| Numero di unità costruite: |
143 |
| Potenza: |
1000 CV (a 30 Km/h) |
| Tender: |
a due assi (27,6 t) |
| Capacità di acqua: |
13000 l |
| Capacità di carbone: |
1600 Kg (in origine) |
| Velocità massima: |
50 Km\h |
| Rodiggio: |
0-5-0 (E) |
| Diametro ruote motrici: |
1370 mm |
| Lunghezza tra i respingenti: |
20565 mm |
Pressione massima in caldaia: |
16 Kg/cmq |
| Numero cilindri: |
2 esterni, 2 interni |
| Distribuzione: |
Walschaerts |
| Massa in servizio: |
75 t |
| Massa aderente: |
75 t |
| Unità in servizio: |
nessuna |
| Note: |
Costruite come loco-tender (con tender
bagagliaio) e con cabina chiusa, furono soprannominate dai ferrovieri
"Forni Crematori" per le alte temperature che si sviluppavano in
cabina, furono successivamente trasformate con cabina aperta e tender separato
proveniente dal demolendo gruppo 230. La 470.092 è l'ultima locomotiva
superstite del Gruppo (radiato nel 1970) ed è esposta al Museo della Scienza
e della Tecnica di Milano |
Torna alla pagina precedente |