| Anni di Costruzione |
1983 (Riace),1988 (Fata Morgana) |
| Cantieri |
IC Castellamare di Stabia (Riace); Fincantieri,
Livorno |
| Identificativi Internazionale |
IBQS (Riace), IBXZ (Fata Morgana) |
| Lunghezza Fuori tutto |
102 m |
| Larghezza |
18,82 m |
| Stazza Lorda |
2.377 t (Riace) / 2.470 t /Fata Morgana) |
| Binari |
3 |
| Capacità di Carico |
12 ferrocisterne o 12 autotreni o 79 autovetture |
| Capacità Passeggeri |
500 |
| Apparato Motore |
2 diesel di propulsione Voith Schneider
+ 2 dd.gg. Isotta Fraschini 6 V |
| Automazione |
IAQ1 (a seguito di modifiche) |
| Velocità Massima |
15,2 nodi |
| Note |
N/T bidirezionali, specializzate per il
traghettamento di ferrocisterne contenenti merci pericolose o
infiammabili.
Il nome "Fata Morgana" deriva dall'effetto
ottico che talvolta si registra sullo stretto di Messina. |