Autore |
Discussione |
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3144 Messaggi |
|
Mirko7270
Moderatore(Coordinatore Movimento)
    
Lazio
20835 Messaggi |
Inviato il 02/10/2019 : 19:36:16
|
Sono lieto di annunciarvi che la 7772 storica, è stata trasferita provvisoriamente nel deposito di Roma Anagnina! è lucidissima... come nuova. Ancora hanno da lavorare su loghi, matricole, targhe e interni. Speriamo che passino anche altre vetture storiche da suddetto impianto! |
Mirko Buccella |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3144 Messaggi |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
14993 Messaggi |
Inviato il 03/10/2019 : 15:29:40
|
quote: Messaggio di Mirko7270
Sono lieto di annunciarvi che la 7772 storica, è stata trasferita provvisoriamente nel deposito di Roma Anagnina! è lucidissima... come nuova. Ancora hanno da lavorare su loghi, matricole, targhe e interni. Speriamo che passino anche altre vetture storiche da suddetto impianto!
ottima notizia! |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3144 Messaggi |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
14993 Messaggi |
Inviato il 07/10/2019 : 10:29:41
|
che con l'assestamento degli orari scolastici dei vari istituti vengano sistemate anche le corse scolastiche è un bene...
certo, dispiace che alcune corse/direttrici nei festivi siano praticamente abbandonate |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3314 Messaggi |
Inviato il 07/10/2019 : 23:43:45
|
Personalmente, anche se è contro corrente, penso sempre che il trasporto scolastico regionale debba essere completamente staccato dal servizio "principale". E' vero che porta molta utenza, ma i flussi sono tutti concentrati e quindi sbilanciati in due momenti della giornata: mattina presto e primo pomeriggio. Questo costringe a concentrare le risorse a disposizione in quelle fasce orarie a discapito delle altre e soprattutto della copertura del resto della giornata, nonché costringe a tenere mezzi di una certa capienza che poi magari usi solo in quei momenti lì o sei costretto a riusare anche per corse che caricano molto meno. Secondo me l'obiettivo del trasporto regionale dovrebbe essere quello di collegare tra loro i comuni, quelli minori a quelli maggiori, e quelli maggiori tra loro: fare rete. Lo scuolabus è un'altra cosa perché è un'altra esigenza. L'uso pendolare si avvicina di più all'idea di rete perché meglio distribuito nella giornata, specie i ritorni. Perché si fa lo scuolabus regionale, per calmierare i prezzi? La regia la può sempre fare la regione con gare e quant'altro ma perché deve farlo per forza la Cotral? I privati no? Oppure si fa un'altra azienda pubblica costola della Cotral che si occupa solo di quello.
Supponiamo per assurdo che il Cotral non debba farsi carico dello scuolabus regionale. L'utenza numericamente calerebbe ma non sparirebbe e anzi sarebbe più qualificata, sarebbe più facile disegnare una rete più equilibrata ed efficiente. In proporzione molti più mezzi piccoli con pochi posti, bassi consumi, bassi costi, per i piccoli collegamenti; mezzi standard o grandi per i grandi collegamenti o facenti vece del treno - che la politica non ha il coraggio di costruire, vedi Roma - Rieti... Certo se non li colleghi in altro modo non potresti più contare come "collegati" tutta una serie di comuni che oggi di fatto hanno solo il servizio a scuolabus, ma tanto già oggi è un'ipocrisia contarli come "collegati" con due corse al giorno - à la scuolabus appunto.
Dipende quale obiettivo si vuole dare al servizio. Fare rete e collegare tra loro i comuni dando la possibilità a tutti di spostarsi in autonomia lungo i principali collegamenti? O intercettare il maggior carico possibile assimilando l'utenza scolastica a quella pendolare al costo di sbilanciare o spezzare la rete e con essa il servizio? D'altra parte perché elementari e alcune medie hanno già il proprio scuolabus com'è giusto che sia mentre le superiori devono per forza viaggiare insieme agli adulti? |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3144 Messaggi |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
14993 Messaggi |
Inviato il 08/10/2019 : 10:57:37
|
quote: Messaggio di kainash1
Personalmente, anche se è contro corrente, penso sempre che il trasporto scolastico regionale debba essere completamente staccato dal servizio "principale". E' vero che porta molta utenza, ma i flussi sono tutti concentrati e quindi sbilanciati in due momenti della giornata: mattina presto e primo pomeriggio. Questo costringe a concentrare le risorse a disposizione in quelle fasce orarie a discapito delle altre e soprattutto della copertura del resto della giornata, nonché costringe a tenere mezzi di una certa capienza che poi magari usi solo in quei momenti lì o sei costretto a riusare anche per corse che caricano molto meno. Secondo me l'obiettivo del trasporto regionale dovrebbe essere quello di collegare tra loro i comuni, quelli minori a quelli maggiori, e quelli maggiori tra loro: fare rete. Lo scuolabus è un'altra cosa perché è un'altra esigenza. L'uso pendolare si avvicina di più all'idea di rete perché meglio distribuito nella giornata, specie i ritorni. Perché si fa lo scuolabus regionale, per calmierare i prezzi? La regia la può sempre fare la regione con gare e quant'altro ma perché deve farlo per forza la Cotral? I privati no? Oppure si fa un'altra azienda pubblica costola della Cotral che si occupa solo di quello.
Supponiamo per assurdo che il Cotral non debba farsi carico dello scuolabus regionale. L'utenza numericamente calerebbe ma non sparirebbe e anzi sarebbe più qualificata, sarebbe più facile disegnare una rete più equilibrata ed efficiente. In proporzione molti più mezzi piccoli con pochi posti, bassi consumi, bassi costi, per i piccoli collegamenti; mezzi standard o grandi per i grandi collegamenti o facenti vece del treno - che la politica non ha il coraggio di costruire, vedi Roma - Rieti... Certo se non li colleghi in altro modo non potresti più contare come "collegati" tutta una serie di comuni che oggi di fatto hanno solo il servizio a scuolabus, ma tanto già oggi è un'ipocrisia contarli come "collegati" con due corse al giorno - à la scuolabus appunto.
Dipende quale obiettivo si vuole dare al servizio. Fare rete e collegare tra loro i comuni dando la possibilità a tutti di spostarsi in autonomia lungo i principali collegamenti? O intercettare il maggior carico possibile assimilando l'utenza scolastica a quella pendolare al costo di sbilanciare o spezzare la rete e con essa il servizio? D'altra parte perché elementari e alcune medie hanno già il proprio scuolabus com'è giusto che sia mentre le superiori devono per forza viaggiare insieme agli adulti?
però gli studenti pagano gli abbonamenti, con cui si coprono i costi del servizio loro dedicato ma ci sta anche un surplus che viene redistribuito per poter esercitare altre corse... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Mirko7270
Moderatore(Coordinatore Movimento)
    
Lazio
20835 Messaggi |
Inviato il 08/10/2019 : 11:04:00
|
Co.Tra.L. S.p.A. Elenco accantonati, incendiati ed incidentati
Neoplan-Man Centroliner 0001-0031:
0003 0006 0010 0014 0015 0016
Iveco 370.12.35 Poker Orlandi 1401-1450:
1401 1402 1403 1406 1408 1409 1413 1414 1418 1419 1420 1421 1424 1425 1428 1429 1430 1431 1432 1436 1437 1438 1439 1440 1442 1443 1444 1449 1404 1405 1407 1409 1410 1411 1412 1415 1416 1417 1422 1423 1426 1445 1446 1447 1448 1450
Temsa Safari 1501-1590:
1507 1509 1518 1503 1510 1519 1524 1526 1527 1529 1531 1540 1546 1550 1580 1581 1551 1556 1558 1568 1570 1575 1576 1578 1584 1585 1587 1588 1590
Iveco 380E.12.35 Euroclass 5001-5306:
5001 5002 5004 5005 5006 5007 5008 5009 5010 5011 5015 5012 5016 5019 5021 5022 5024 5027 5028 5029 5030 5032 5036 5038 5040 5043 5039 5044 5049 5051 5054 5055 5056 5059 5062 5063 5070 5071 5073 5074 5076 5077 5078 5080 5082 5083 5084 5066 5090 5086 5088 5089 5092 5096 5098 5100 5102 5108 5115 5117 5124 5125 5126 5132 5135 5139 5142 5143 5144 5146 5149 5151 5153 5155 5156 5157 5160 5161 5162 5164 5166 5169 5173 5178 5129 5148 5174 5175 5176 5181 5182 5188 5189 5193 5197 5195 5201 5204 5207 5209 5212 5217 5216 5218 5219 5221 5223 5224 5225 5228 5232 5238 5244 5251 5256 5258 5262 5265 5267 5268 5273 5239 5283 5285 5284 5286 5287 5294 5288 5297 5299 5304
Irisbus 389E.12.35 Euroclass 5307-5787:
5308 5406 5415 5424 5427 5428 5458 5464 5468 5469 5474 5485 5489 5499 5522 5523 5527 5528 5533 5534 5535 5536 5554 5559 5561 5565 5566 5594 5595 5601 5603 5604 5608 5611 5619 5624 5628 5630 5635 5639 5642 5649 5651 5657 5661 5667 5686 5693 5695 5698 5706 5716 5718 5719 5724 5730 5747 5759 5763 5766
Irisbus Arway 12 5801-5955:
5802 5833 5852 5857 5859 5874 5877 5881 5888 5891 5910 5912 5921 5932 5944
Bredamenarinibus M240LI 9201-9313:
9201 9202 9203 9204 9205 9206 9207 9209 9210 9211 9213 9216 9217 9218 9219 9220 9222 9223 9224 9225 9226 9228 9229 9230 9231 9232 9233 9234 9235 9236 9237 9238 9239 9240 9241 9243 9244 9245 9246 9249 9250 9251 9252 9253 9254 9255 9256 9257 9258 9260 9261 9263 9264 9265 9266 9267 9268 9269 9270 9271 9272 9273 9274 9275 9276 9278 9279 9280 9282 9283 9284 9285 9286 9287 9288 9289 9290 9291 9292 9293 9294 9295 9297 9298 9299 9301 9302 9303 9304 9305 9306 9308 9309 9310 9311 9312 9313 9208 9214 9215 9227 9242 9247 9248 9259 9281 9296
Man Lion's City GPL 9401-9441:
9403 9404 9405 9423 9426 9408 9412 9427 9434 9435 9441
Legenda:
Giallo+Comic Sans MS+grassetto: vetture sotto sequestro. Rosso+Comic Sans MS+grassetto: vetture incendiate. Arancio+Comic Sans MS+grassetto: vetture incidentate. Verde+Comic Sans MS+grassetto: vetture vendute. Blu+Comic Sans MS+grassetto: new entry. Nero+Comic Sans MS+grassetto: vetture demolite. |
Mirko Buccella |
Modificato da - Mirko7270 il 23/06/2022 16:47:20 |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3314 Messaggi |
Inviato il 08/10/2019 : 14:09:00
|
Infatti per quello che gli serve la maggior parte degli studenti dovrebbe pagare di meno e gli altri dovrebbero pagare un po' di piu'. Poi si dovrebbero stabilire agevolazioni se ad es in famiglia c'e' piu' di un abbonamento anche se di diverso tipo... |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3144 Messaggi |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3314 Messaggi |
Inviato il 09/10/2019 : 14:07:21
|
Piu' tempo passa e piu' sono convinto che non bisognava fermare tutti i 370: fermavi quelli arrivati e ti tenevi di scorta quelli ancora buoni. La questione dello stop euro 0 si e' rivelata fumosa, in giro se vedono ancora, come si spiega? Perche' il servizio pubblico deve avere sempre piu' catene degli altri? |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
14993 Messaggi |
Inviato il 09/10/2019 : 15:10:40
|
credo che con apposita deroga gli €0 possano arrivare al 31/12 |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
1783 Messaggi |
Inviato il 09/10/2019 : 22:43:07
|
quote: Messaggio di kainash1
Piu' tempo passa e piu' sono convinto che non bisognava fermare tutti i 370: fermavi quelli arrivati e ti tenevi di scorta quelli ancora buoni. La questione dello stop euro 0 si e' rivelata fumosa, in giro se vedono ancora, come si spiega? Perche' il servizio pubblico deve avere sempre piu' catene degli altri?
Mancano personale e vetture. |
Modificato da - Mirko7270 il 10/10/2019 00:12:40 |
 |
|
Discussione |
|