Autore |
Discussione |
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4218 Messaggi |
Inviato il 07/06/2023 : 12:54:10
|
E già. |
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4218 Messaggi |
Inviato il 08/06/2023 : 10:04:10
|
Le 81xx sono affidate a linee 544, 559, 558, 046, 047, 504, 506, 507 con una trentina di vetture. Quindi a RTV servono bus meno vecchi, anche Serie Roma. |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
25889 Messaggi |
Inviato il 08/06/2023 : 13:38:26
|
Bisognerà attendere la fine della fornitura dei 118 mercedes, poi si procederà con i trasferimenti delle 7xx o dei serie Roma.. ma se non arrivano anche i 22 citymood a metano, la coperta resterà corta. |
Modificato da - Fab 1224 il 08/06/2023 13:43:27 |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9454 Messaggi |
Inviato il 08/06/2023 : 13:51:03
|
sono 2 mesi ferme a monterotondo , che aspettano? |
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4218 Messaggi |
Inviato il 08/06/2023 : 14:27:20
|
Entro fine mese probabilmente. Entro l'anno tutti i Citaro del 2004 e gli Europolis del 2006 devono essere radiati.
|
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9454 Messaggi |
Inviato il 08/06/2023 : 14:37:17
|
lo so :) |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
25889 Messaggi |
Inviato il 08/06/2023 : 16:07:17
|
A forza di aspettare e rimandare.. me sa che nun hanno cacciato li sordi. |
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4218 Messaggi |
Inviato il 12/06/2023 : 15:50:16
|
Sarebbe ora di mettere in esercizio le nuove vetture. Già si nota che molte vetture stiano ferme per vari guasti. |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
25889 Messaggi |
Inviato il 12/06/2023 : 17:40:12
|
I primi 43 li avevano annunciati per maggio.. non si sa se l'attesa sia dovuta per il comodato fra comune ed atac, oppure per quel che spetta alla Mercedes. |
Modificato da - Fab 1224 il 12/06/2023 17:41:04 |
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4218 Messaggi |
Inviato il 16/06/2023 : 12:10:27
|
Presentati i nuovi Citaro ai Fori Imperiali. A breve i primi in servizio ed entro fine luglio tutti i 118. |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
25889 Messaggi |
Inviato il 16/06/2023 : 12:54:04
|
Mi auguro sia realmente così. |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4504 Messaggi |
Inviato il 16/06/2023 : 17:15:06
|
https://www.atac.roma.it/media/news-e-iniziative/2023/06/16/atac-al-via-la-trasformazione-della-flotta-in-servizio-i-nuovi-bus-mild-hybrid
ATAC, al via la trasformazione della flotta: in servizio i nuovi bus Mild Hybrid
16 giugno 2023
Sono entrati in servizio i primi autobus Mild Hybrid, parte della nuova fornitura di 118 mezzi che verrà consegnata interamente entro fine luglio. I nuovi autobus sono stati presentati questa mattina dal sindaco Roberto Gualtieri, dall'assessore alla Mobilità Eugenio Patané, dal Direttore Generale di ATAC Alberto Zorzan e dal Presidente ATAC, Giovanni Mottura, durante un evento a via dei Fori Imperiali. L’acquisto dei nuovi mezzi è stato perfezionato da ATAC tramite piattaforma Consip grazie a finanziamenti pubblici provenienti da Roma Capitale e in parte stanziati dalla Regione Lazio, in applicazione di un decreto del MIMS. Tutti i nuovi bus verranno dislocati nella rimessa di Portonaccio, che serve sia le linee centrali che quelle periferiche, e andranno a sostituire vecchi mezzi euro 3.
Caratteristiche tecniche. I nuovi bus sono Mercedes, modello Citaro. Si tratta di mezzi Mild Hybrid che consentono un risparmio nei consumi fino a circa l'8% rispetto a un bus tradizionale. Garantiscono un comfort superiore per i passeggeri, grazie anche alle tre porte, e maggiore sicurezza per l’autista, disponendo di una cabina guida separata. Tutti sono dotati dei nuovi validatori Tap&Go, per l'acquisto immediato del titolo di viaggio con carta di pagamento, presenti a bordo di tutta la flotta ATAC.
La flotta ATAC più "giovane" e più green. L'acquisto dei 118 nuovi mezzi Mild Hybrid è solo il primo passo di un percorso più ampio che, attraverso un piano acquisti di oltre 1.000 bus nei prossimi quattro anni, consentirà di offrire agli utenti una flotta sempre più "giovane" e sempre più green. L’età media del parco bus sarà infatti di 5 anni già alla fine del 2024, a fronte dei 10 anni del valore medio nell’Ue. Parte integrante del rinnovo del parco mezzi è costituito dall'acquisto, con 292 milioni di fondi Pnrr, anche di 411 bus elettrici di cui 109 arriveranno entro la fine del 2024, che grazie all'azzeramento delle emissioni ed alla riconversione di 5 depositi nel centro città (Portonaccio, Tor Sapienza Trastevere e Grottarossa e Tuscolana), contribuirà a rendere il trasporto pubblico della Capitale sempre più sostenibile.
|
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 16/06/2023 17:16:49 |
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4218 Messaggi |
Inviato il 16/06/2023 : 19:59:11
|
Sono utili soprattutto su linee 64, 46, 44, 916, 51, 490 |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4504 Messaggi |
Inviato il 17/06/2023 : 07:32:21
|
quote: Messaggio di solano81
Sono utili soprattutto su linee 64, 46, 44, 916, 51, 490
Esatto. Quindi toglierei i 2 porte da queste linee (soprattutto dal 64, dove sono davvero assurdi) e li dirotterei verso le più congeniali linee dell'Eur, ossia 705, 706, 708, 709, 712 e 070. |
Teo Orlando |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
25889 Messaggi |
Inviato il 17/06/2023 : 11:52:57
|
Sempre se li mandano ad Acilia.. in teoria potrebbero essere girate a Grottarossa che ha decine e decine di citymood 2 porte "meno comodi" dei Mercedes. |
 |
|
Discussione |
|