Autore |
Discussione |
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il il 21/11/2017 : 00:11:55
|
Ho voluto creare questo topic per poter parlare in generale tutto quello che riguarda questa cooperativa che gestisce il servizio urbano di Tivoli. Non mancheranno foto, ovviamente. Anzi Omar, deliziaci con qualche fotina.  |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 21/11/2017 : 10:28:14
|
http://www.cattivoli.com/
La C.A.T. Cooperativa Autoservizi Tiburtini nasce il 22 gennaio del 1979 con nove soci fondatori e gestisce il servizio di trasporto pubblico urbano di Tivoli che collega, con un sistema di 8 linee, il centro città con CampoLimpido, Colli S. Stefano, Colle Nocello, S.Balbina, Tivoli Terme.
dopo un periodo di esercizio dei trasporti locali da parte dell'atac (dovuto anche all'esercizio dell'autolinea roma- tivoli, sempre dell'atac) nel 1979 ci fu il passaggio dell'autolinea extraurbana all'acotral e venne creato il consorzio.
fa un certo effetto vedere su internet sia le fermate dell'atac a tivoli (io da piccolo me le ricordo, le linee erano contraddistinte da lettere) che i bus atac a tivoli.
ma si possono notare anche vecchie glorie allora in servizio, come i fiat 421 o i Menarini corti (simili a quelli dell'atac immatricolati 16xx che avevano il cambio manuale, differivano però nelle luci anteriori che erano un unico fanale nella cat e doppi in ambito atac).
non ho foto mie da postare, purtroppo |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
anto990
Capo Stazione
  
Lazio
890 Messaggi |
Inviato il 21/11/2017 : 13:43:51
|
Emipaco, la località prima località che hai scritto si chiama Campolimpido. |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 21/11/2017 : 17:46:36
|
corretto, grazie |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2716 Messaggi |
Inviato il 21/11/2017 : 22:31:07
|
quote: Messaggio di emipaco nel 1979 ci fu il passaggio dell'autolinea extraurbana all'acotral
6 novembre 1976 |
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 22/11/2017 : 10:35:31
|
allora ci deve essere stato un periodo di "interregno", perché sono sicurissimo che la CAT è stata fondata nel 1979... forse ha gestito in quegli anni l'acotral? oppure una società poi sparita... tu ne sai di più? |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
padALE Z
Capo Stazione
  
1225 Messaggi |
Inviato il 31/12/2017 : 09:17:34
|
L'attuale parco mezzi CAT è composto da: 5 Mercedes-Benz citaro (n.79-80, 84, 86-87) (tutti acquistati usati da Basco e di provenienze spagnola e svizzera) 1 Fiat Ducato Dietrich (88) (acquistato usato dalla Francia) 2 Fiat Ducato Metropolis (82-83) 2 Mercedes Sprinter GPL Car.ind (62-63) 1 MAN NM223 Goppel (85) (acquistato usato dal Lussemburgo) 1 Heuliez GX117 (89) (acquistato usato dalla Francia) 1 Fiat Ducato Maxi (57) per il servizio disabili che ogni tanto viene usato come scorta sulle linee urbane.
Il resto è stato tutto buttato |
ALE |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 31/12/2017 : 09:34:57
|
Il parco mezzi precedente qual era? |
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2259 Messaggi |
Inviato il 31/12/2017 : 09:45:09
|
a memoria:1 alè-2 busotto-1 tango-2 man gpl simili alle 94 cotral,tutti arancioni tra il 2005 e 2015. piu ondietro vi era il pollicino un mercedes 0405 a 2 porte bianco un man corto ex atac senza gemellari e il 316 menarini passato da arancio a bianco |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 31/12/2017 : 10:23:24
|
Ammazza, il Man è relativamente "nuovo" la Cat l'ha buttato? |
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2259 Messaggi |
Inviato il 31/12/2017 : 15:28:09
|
l'ho incrociato pochissime volte,forse stava alla frutta e qualcuno dei furgonacci l'ha sostituito |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 31/12/2017 : 15:46:12
|
Madonna, immagino quindi la manutenzione che fa al proprio parco mezzi... |
 |
|
padALE Z
Capo Stazione
  
1225 Messaggi |
Inviato il 31/12/2017 : 17:02:16
|
La numerazione degli autobus è progressiva in base all'arrivo dei mezzi, all'interno della serie rientrano anche i pullman da turismo e gli scuolabus. In passato per le vie di Tivoli hanno girato: 14 Fiat 418A Menarini 16 Iveco 316 Menarini 23 Mercedes O405 (usato dalla Germania) 26-27 Autodromo Bustto UL 28 Autodromo Pollicino 35p Iveco Daily 29 Autodromo Alè 32 Autodromo Tango 10.5m 51-52 MAN Lion's City GPL 75-76 Iveco EuroPolis 7.6 (ex Trieste Trasporti, poi ASF Como) 77-78 Iveco CityClass 10.8m (ex SASA Bolzano)
In più, senza matricola visibile, hanno girato: n.2 Car.Ind Urban40 Renault (uno corto bianco a una porta e uno più lungo a due porte) n.1 Isuzu NPR NewCar alcuni Fiat 421A Cameri ex ATAC Roma almeno un Fiat 314 Menarini ex ATAC Roma
Il MAN bianco (un NM152) non era ex ATAC. |
ALE |
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2259 Messaggi |
Inviato il 31/12/2017 : 18:17:53
|
era uguale a quelli atac serie 18 che hanno usato per il film notturno bus ed ero convinto che la provenienza fosse romana,invece? |
 |
|
padALE Z
Capo Stazione
  
1225 Messaggi |
Inviato il 01/01/2018 : 19:41:21
|
La provenienza non la so (forse SAL Lecco), ma ciò che è certo è che ATAC non ha rivenduto nessuno dei suoi MAN NM152 |
ALE |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36145 Messaggi |
Inviato il 03/01/2018 : 23:43:31
|


 |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Discussione |
|