Autore |
Discussione |
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 24/04/2017 : 16:57:31
|
Ottimo come titolo. |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 25/04/2017 : 18:13:38
|
Leo e Dora, voi che siete esperti, ma il fatto che alcune linee non siano visibili le vetture in circolazione (escludendo 34, 087, 089 e 662 che dicono "non monitorate" poi le ultime 3 lo sono), tipo la 51 Express, che è monitorabile solo sulla corsa Prolungata a Malatesta, da che dipende? Rsm dice disallineamento dati tra loro e Atac. |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 25/04/2017 : 19:30:04
|
Io ignoro come funzioni muovi.roma.it e sinceramente non ti so dire se il problema dipenda da RSM oppure da Atac. |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 25/04/2017 : 19:51:30
|
A me l'ultima volta che gli chiesi per il 51 mi risposero di un disallineamento dei dati tra loro e Atac. |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 26/04/2017 : 15:32:02
|
Comunque confermo che PRE è turno preimpostato prima dell'uscita da deposito, OPE è impostato da sala avm e MAN è turno modificato o impostato da autista. |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 27/04/2017 : 20:44:43
|
Lo segnalo qui, domenica scorsa ho preso un 451 in direzione Cinecittà che proveniva direttamente dal deposito - è entrato sulla Togliatti da via Prenestina lato RTS - fin qui niente di strano, già successo altre volte, però stavolta ho notato che le paline di fermata sul tragitto rilevavano la vettura come linea "451LB", non me l'aspettavo. |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 27/04/2017 : 21:00:56
|
Si, le paline Atac sono le uniche che il bus che prende in servizio da metà tragitto viene rilevato. A volte anche quando i 703 e 707 vanno a limitare e riprendono servizio da metà strada, le paline li segnala come 707LB, cosa che invece il caro server di Roma Mobilità non fa. Cioè, non segnala i bus che prendono servizio da metà tragitto nonostante siano ben tracciabili. Stessa cosa per le corse limitate a Termini tipo il 105, che non arriva fino a Parco di Centocelle a mezzanotte. |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 27/04/2017 : 21:24:11
|
Con il nuovo software credo si possano fare grandissime cose, e monitorare anche le corse limitate o G, L, P e via discorrendo credo sia una di queste, chissà se si possono monitorare anche deviate o limitate del tutto temporanee. |
Modificato da - Dora west il 27/04/2017 21:24:59 |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 27/04/2017 : 21:39:32
|
Come accade attualmente. Solo che le più momentanee ad es. incidente, incendio, etc, no perché deviano solo il tempo che riaprono. |
Modificato da - Mirko7270 il 27/04/2017 21:40:19 |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 28/04/2017 : 00:24:05
|
Ma non è che per caso la tabellazione limitata (ho visto anche un 80 con nella riga superiore LIMITATO se ricordo bene) o deviata dell'80 serve appunto ad indicare una limitata o deviata del tutto temporanea? Dei codici a parte per ogni linea ad indicare queste variazioni sarebbero utili nel caso la tabellazione fosse automatizzata, così che senza che l'autista stia a perdere tempo con la centralina, nel SIGE è programmata la corsa limitata e quindi viene selezionato il relativo codice (mentre prima che venga raggiunta la fermata dove termina la limitazione viene mostrato FUORI SERVIZIO). |
Modificato da - Dora west il 28/04/2017 00:26:15 |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 28/04/2017 : 10:34:19
|
Mi sono letto il manuale del veicolare Nokia 6090 (quello che un tempo si vedeva nelle cabine, un tempo lo vedevo sempre nelle cabine dei Cursor a gasolio in particolare, in altri mezzi invece mi sembra di aver notato il Nokia 810, che ha le stesse funzionalità ma lo schermo è separato dalla cornetta e l'altoparlante è di forma differente) e ho scoperto che ha due alloggiamenti per la SIM e una porta seriale per l'interfaccia dati da connettere a un computer separato (in pratica può funzionare sia per la fonia che per i dati). Probabilmente (non ne sono sicuro, ma in teoria in base alla presenza di questa interfaccia sarebbe possibile) oltre a permettere chiamate in fonia quel veicolare era connesso all'AVM e fungeva da modem. |
Modificato da - Dora west il 28/04/2017 11:00:57 |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 30/04/2017 : 22:05:01
|
"Linea 451 cinecittà ponte mammolo, megabyte" (sic) così la voce interna della 485; lo stesso 'errore' e la stessa voce che ho sentito nei primi tempi del 548 sugli urbanway roma tpl... |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 30/04/2017 : 22:17:16
|
Una cosa che (purtroppo) si ripete da molto, ormai, troppo tempo...
Comunque 3403 e 3422 non hanno i dati caricati sul SIGE. Viaggiano con "Assenza Turno", e chi prova a mettere tabella e linea non gli parte il percorso oppure gli dice "turno inesistente". Mentre la 3382 ha problemi con il SIGE: si riavvia tutto il tempo rimanendo su "Assenza turno". Mentre i pannelli interni della 3394 e di un Urbanway di RTV rimangono spesso bloccati (il primo recitava "Prossima partenza ore 19:28", mentre l'altro era rimasto bloccato a "Prossima fermata Tuscolana/Ponte Sette Miglia"). |
Modificato da - Mirko7270 il 30/04/2017 22:21:22 |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 30/04/2017 : 23:20:54
|
Si blocca pure il SIGE quando il pannello interno si blocca? |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 30/04/2017 : 23:33:25
|
No no solo il pannello interno. Gli annunci proseguono e anche il monitoraggio, ma credo per quante buche prendono ogni giorno (stanno facendo, penso, più km di quanti ne hanno fatti i citelis 12 in 3 anni e mezzo), stanno cominciando a rompersi alcuni pezzi interni. |
 |
|
Discussione |
|