Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale
 Autobus
 Civitavecchia
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 4

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4504 Messaggi

Inviato il il 29/07/2016 :  19:36:55  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
La settimana scorsa mi sono recato in Sardegna usando il traghetto da Civitavecchia e ho constatato quanto i servizi urbani della cittadina portuale siano sotto il livello della decenza, ben inferiori a quelli di Olbia (Sardegna, non Germania o Svezia). Rilevo che il sindaco di Civitavecchia, Antonio Cozzolino, è del M5S, cosa che mi fa propendere per uno scarso ottimismo su come a Roma i pentastellati gestiranno il trasporto pubblico.
All'andata ho preso il treno da Roma (tra l'altro sono dovuto scendere dal 916 a piazza Irnerio e prendere un tassì perché era allagata via Gregorio VII per uno scoppio di tubature e la linea Atac era deviata), che mi ha portato a Civitavecchia alle 21,59. Sceso dal treno ho constatato che non esiste nessun bus navetta dalla stazione diretto fino all'attracco del porto. Neppure l'ombra di un tassì.
A quell'ora poi zero servizio urbano in generale.
Mi incammino allora con la valigia fino all'ingresso del porto. Sono 400/500 metri, ma con i bagagli e con eventuali intemperie non è proprio piacevole. All'ingresso del porto mi dicono che per arrivare all'imbarco del traghetto per Olbia c'è ancora da camminare 1 km o aspettare una navetta gratuita interna. La navetta parte sotto i miei occhi e io mi incammino, avendo la nave alle 22,30. Per fortuna vengo raggiunto da un'altra navetta (o pullman privato. Ma quale che sia mi raccoglie pietosamente) e riesco ad arrivare in orario (poi la nave parte in ritardo di 30 minuti). Il tutto per percorrere 1,5 km scarsi. È questa la concezione dei trasporti intermodali del M5S? A Olbia, invece, c'è un bus urbano ogni mezz'ora equipaggiato con Mercedes Citaro dal porto alla città, dalle 6 alle 23,15, al prezzo di 1 euro (1,50 se si fa il biglietto a bordo).
Al ritorno la stessa solfa: arrivo a Civitavecchia alle 6 di mattina, domenica. C'è un cartello nel porto che avverte che esisterebbe, dalle 6,50 alle 19, una navetta per la stazione gestita dalla ditta Argo, a 2 euro. Poi però alla biglietteria e al bar mi comunicano che questa navetta è stata soppressa. Ci sono solo quelle
gratuite per arrivare dall'imbarco all'ingresso del porto. Attendo pazientemente una di queste che mi porta all'ingresso verso le 6,30. Da lì, sapendo dello sciopero di Trenitalia mi incammino verso la fermata Cotral (inutile cercare un bus urbano la domenica a quell'ora), che so passare alle 7,05. Non trovo i biglietti all'edicola, ma riesco comunque a raggiungere, a più di 500 metri percorsi sempre con la valigia, la fermata Cotral di fronte al bar Aurelia.
Ovviamente pure la Cotral non è coordinata né con F.S. né con i bus urbani.
A parte l'integrazione metrebus (merito ormai passato di Walter Tocci). Trovo comunque pure un biglietto al bar, non fino a Roma, ma fino al bivio di Fregene, 3,40 euro. Perché da lì sono coperto dal metrebus Roma. Per fortuna la Cotral arriva puntuale (un vecchio ma ancora efficiente Euroclass HD): pur passando dentro Ladispoli, impiega solo un'ora e venti fino a Cornelia. Lì poi cambio con il 46, un Cursor CNG dove c'era pure l'aria condizionata funzionante.
Insomma, il peggior servizio si è rivelato quello del comune di Civitavecchia. O meglio: io non sono proprio riuscito a usufruire del servizio assicurato da questa fantomatica ETM – Etruria Trasporti e Mobilità. Magari ci saranno problemi di accordi nel far transitare all'interno del porto questi autobus; forse ci saranno conflitti di competenze con le autorità portuali o con non so chi altri. Ma un sindaco efficiente dovrebbe provvedere appunto a cercare un coordinamento e varare un servizio navetta, come hanno fatto ad Olbia (tanto più che prima c'era). Tra l'altro Civitavecchia rientrerebbe anche nella città metropolitana di Roma, ente quasi fantasma che ha sostituito la provincia e di cui in teoria la stessa Raggi sarebbe presidente (ma forse neppure se ne rende conto). E anche Zingaretti dovrebbe, come regione, cercare di garantire un minimo di intermodalità, coordinando i diversi vettori (una volta c'era perfino il treno nel porto, fermata di Civitavecchia marittima, poi soppressa). Pensate che succederebbe se per andare all'aeroporto di Fiumicino il treno arrivasse solo fino a Parco Leonardo. E da lì bisognasse camminare a piedi 1 km e poi prendere una navetta ulteriore. Ecco, a Civitavecchia le cose per il porto stanno più o meno in questo modo.

Teo Orlando

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 29/07/2016 :  21:48:28  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Il coordinamento e le coincidenze tra diversi vettori di trasporto (FS, Cotral, autolinee urbane ) non viene imposto dalla regione, viene lasciato alla buona volontà dei singoli.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 29/07/2016 21:48:57
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36145 Messaggi

Inviato il 30/07/2016 :  01:05:23  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Il porto è off limits ai mezzi privati ormai.comanda autorità portuale. Quindi ETM non è autorizzata a fare servizio. I bus di ETM,cmq,servono a collegare le varie frazioni. Il metrebus è una porcata pazzesca,romanocentrico.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4504 Messaggi

Inviato il 30/07/2016 :  02:21:00  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76

Il porto è off limits ai mezzi privati ormai.comanda autorità portuale. Quindi ETM non è autorizzata a fare servizio. I bus di ETM, cmq, servono a collegare le varie frazioni. Il metrebus è una porcata pazzesca,romanocentrico.



Lasciando perdere le tue considerazioni sul metrebus (che appunto andrebbe modificato e migliorato, ma non certo abbandonato), quello che dici sul fatto che il porto sia off limits ai mezzi privati sarà vero, ma io chiedevo non certo di entrarci in automobile (mezzo privato) bensì di farci entrare un mezzo pubblico e di autorizzare l'ETM a farvi servizio. Un sindaco capace ed efficiente sarebbe senz'altro in grado di stipulare un accordo con l'autorità portuale in modo da farvi entrare i mezzi pubblici.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36145 Messaggi

Inviato il 30/07/2016 :  09:52:36  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Seeeeee....ma se all'epoca fu Tiddei,poi passato ad autorità porrusle a fare fuoco e fiamme x togluersi dibtorno i binari al viale per fare quella schifezza del waterfront...e non ha mosso dito quando RFI si calava pure le mutande davanti Tirrenia dismettendo il comparto navigazione. Tra l'altro le grandi compagnie di navi hanno accordi con varie ditte di pulmann;oppure cè il Roma Express all'ex molo vespucci.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Spo
Capo Stazione

1294 Messaggi

Inviato il 30/07/2016 :  10:49:02  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Sono anni che si parla dell'istituzione di un servizio ad hoc per i turisti pensato da Regione e Trenitalia ma puntualmente si blocca qualcosa e si deve ricominciare da zero...
Per quanto riguarda il TPL Civitavecchiese è gestito da Argo, società comunale che da quanto ne so naviga in cattive acque. Hanno bus piuttosto datati, gli ultimi acquisti sono stati dei furgoni ed un Ale ed un paio di europolis usati
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4504 Messaggi

Inviato il 30/07/2016 :  11:16:21  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Spo

Sono anni che si parla dell'istituzione di un servizio ad hoc per i turisti pensato da Regione e Trenitalia ma puntualmente si blocca qualcosa e si deve ricominciare da zero...
Per quanto riguarda il TPL Civitavecchiese è gestito da Argo, società comunale che da quanto ne so naviga in cattive acque. Hanno bus piuttosto datati, gli ultimi acquisti sono stati dei furgoni ed un Ale ed un paio di europolis usati



Infatti, ci sono addirittura meno corse che nel comune di Fiumicino. Argo ex Etruria mobilità navigherà pure in cattive acque, ma allora perché il M5S non affida il servizio pubblico a una società più efficiente e con i conti migliori? Non sono l'immagine specchiata dell'onestà e dell'efficienza?

Teo Orlando

Modificato da - Hammill il 30/07/2016 11:16:42
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4504 Messaggi

Inviato il 30/07/2016 :  11:21:37  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76

Seeeeee....ma se all'epoca fu Tiddei ,poi passato ad autorità portuale a fare fuoco e fiamme per togliersi di torno i binari al viale per fare quella schifezza del waterfront...e non ha mosso dito quando RFI si calava pure le mutande davanti Tirrenia dismettendo il comparto navigazione. Tra l'altro le grandi compagnie di navi hanno accordi con varie ditte di pullman; oppure c'è il Roma Express all'ex molo vespucci.



Già, ma un conto è pretendere di riportare il treno nel porto (e io sarei favorevole), un altro istituire delle navette per la stazione ferroviaria esercite con normali bus.
Quanto al Roma Express, leggo su wikipedia:
"Ulteriore servizio passeggeri è quello stagionale per Roma San Pietro denominato Roma Express, riservato ai crocieristi in visita guidata, che si attesta alla stazione di Civitavecchia Molo Vespucci."
Mi domando però perché tale privilegio sia riservato ai soli crocieristi e non ai comuni cittadini.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Spo
Capo Stazione

1294 Messaggi

Inviato il 30/07/2016 :  12:31:43  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
È un servizio privato (gestito da Seatrain con delle 776UM ristrutturate) ed il privato se non prende finanziamenti di fatto fa ciò che crede sia meglio per lui, nel rispetto delle regole...
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo Monni
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
206 Messaggi

Inviato il 30/07/2016 :  14:28:35  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
La maggioranza di chi prende la nave sale in macchina, ma ciò non giustifica comunque il mancato servizio all'interno del Porto, come hanno anche già detto gli altri. Inoltre in una città che vive per il porto non è ammissibile che non ci siano navette almeno "Ingresso porto-centro-Fs", e anche fino a tarda sera (la nave per Olbia parte alle 23 se non sbaglio). Riguardo a Civitavecchia marittima, non penso che Fs sia interessata a rimettere la stazione per portare una decina di persone all'imbarco. Erano stazioni (come Fiumicino Porto Canale) che avevano un senso quando c'erano grandi traffici di merci e persone ma i mezzi su gomma non erano così diffusi.
Fuori OT: dove in Sardegna?

L'autobus
accorcia le distanze
favorisce gli incontri
migliora la vita
TRAMICI-Noi, amici del bus
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4504 Messaggi

Inviato il 31/07/2016 :  02:19:57  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Dove in Sardegna? Olbia e poi Castelsardo. I collegamenti interni in Sardegna sono assicurati da bus e treni. Poco frequenti, ma abbastanza puntuali.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo Monni
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
206 Messaggi

Inviato il 31/07/2016 :  08:16:37  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Già, in Sardegna la rete ferroviaria è praticamente inesistente (soprattutto a est)... L'unica possibilità di tpl sono i bus ARST.

L'autobus
accorcia le distanze
favorisce gli incontri
migliora la vita
TRAMICI-Noi, amici del bus
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4504 Messaggi

Inviato il 31/07/2016 :  08:46:22  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Esatto. Ma al ritorno da Castelsardo a Olbia anziché prendere un bus ARST e il treno da Sassari ho viaggiato con un minibus delle autolinee Sunlines. Una sola corsa al giorno...

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo Monni
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
206 Messaggi

Inviato il 31/07/2016 :  15:02:18  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Eh la Sardegna purtroppo è molto indietro come trasporti, la rete ferroviaria non si sviluppa per il territorio troppo montuoso che costringerebbe a tempi di percorrenza non competitivi

L'autobus
accorcia le distanze
favorisce gli incontri
migliora la vita
TRAMICI-Noi, amici del bus
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36145 Messaggi

Inviato il 31/07/2016 :  18:38:20  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Bella Castelsardo. In Sardegna abbiami gli imbecilli del comune di olbia che fecero togliere ul collegamento oorto stazione (anche se era allucinante...vmax 10 km/h)
Teo,il RomaExpress è un servizio privato di Seatrain che ha preso 5 776 dalle allora FCU,ci ha fatto fare un revamping interno ed esterno e gestisce il servizio con PdM Serfer .Il servizio é nel circuito di diversi tour operator
La regione tentò un servizio analogo utiluzzando delle fetide X pellicolate...servizio a cui non fregava niente a nssuno. Torno a ripetere che da diverso tempo tutta area pperchè raggiunge posti cone Aurelia o Sanortuale,da calata principe tommaso fino molo vespucci è gestita dalla AP,tanto che non si può neanche più passare liberamente in macchina. E cmq il 90% di utenza navi non usa il TPL. ETM usa vetture corte anche

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36145 Messaggi

Inviato il 31/07/2016 :  18:38:54  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Per raggiungere zone come Aurelia o San Gordiano

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 4 Discussione  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05