Autore |
Discussione |
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 28/02/2016 : 22:02:39
|
Oggi il modo più rapido per viaggiare da Roma a Cassino e vv. sono i treni molisani (ALn668 o Minuetto) che tra Roma e Cassino non fanno fermate, impiegando un'ora e mezza. Altrimenti con gli altri treni ci vogliono tra le 2 ore e 2 ore e mezza. Se vogliono l'AV a Cassino non sarebbe meglio piuttosto costruire una nuova stazione direttamente sulla linea AV, nei pressi della superstrada Ausonia? Naturalmente senza farci fermare tutti i treni. Poi ci metti una bella autolinea (busitalia?) e con altri 10 minuti sei a Cassino città. |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 28/02/2016 : 22:44:26
|
Purtroppo la rm cassino non ha un tracciato lineare come la Roma Formia e si impiegano 2 h 15 per raggiungere cassino, 1 h e passa per Frosinone. Trenitalia costruisce fermate intermedie per treni Av solo in bacini ritenuti convenienti, Reggio Emilia e prov di Napoli, chissa' un domani Medioetruria.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Emilio.Cancelli
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
351 Messaggi |
Inviato il 01/03/2016 : 10:04:58
|
L'interconnessione di Rocca d'Evandro è per e da Napoli, quella di Sgurgola è da/verso Roma. Ad Anagni c'è solo un raccordo tra la stazione storica e il PM AV, peraltro tra i rispettivi scali secondari e non elettrificato. Il progetto del Comitato Pendolari prevede l'utilizzo degli ETR 485 da girare alla DTR Lazio. Mezzi asseritamente in esubero dati gli arrivi degli Etr 400 o Frecciarossa Mille che dir si voglia. Verrebbe utilizzata la linea tradizionale fino a Sgurgola e da qui a Roma in AV. Ovviamente il numero dei R-AV previsti non è superiore alle 2/3 coppie giornaliere. Sulla loro pagina facebook da tempo ho espresso il mio pensiero in merito. Qui dico soltanto che se ci riescono sono dei supereroi. |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 01/03/2016 : 12:33:34
|
Gli etr 450 agli sgoccioli della carriera sono stati declassati a Ic, stessa cosa potrebbe farsi per gli etr485. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Massimo
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
406 Messaggi |
Inviato il 02/03/2016 : 09:20:15
|
Con la differenza che i 485 non sono per nulla a fine carriera anzi ci stanno spendendo svariati soldini ed inoltre sono solo 14 dato che il 36 è ancora fermo dopo l'incidente di Cisternino. Da dire poi che qualora fossero disponibili anche tutti sicuramente sarebbero utilizzati per rinforzare altre tratte più remunerative tipo Reggio Calabria o Lecce. A meno che la Regione Lazio ha talmente tanti soldi sisponibili per farsi carico dei pendolari, ma non ci credo. Questo è il mio parere ovviamente |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 02/03/2016 : 15:18:38
|
Un treno a 9 elememti per il lungo raggio mi sembra poco adatto o sprecato per fare un regionale, poi tutto puo' essere. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 11/05/2017 : 15:35:44
|
comprensibile ma di difficile attuazione come anche per il ramo "nord"... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
25888 Messaggi |
Inviato il 11/05/2017 : 15:38:25
|
Mi sa che restera' un sogno.. |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 11/05/2017 : 21:44:13
|
Almeno l'Interconnessione di Sgurgola verrebbe utilizzata, tenendo conto delle tracce disponibili, i V250 mi sembrano adatti allo scopo, ammesso che qualche esemplare prenda la strada di Roma
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 11/05/2017 21:46:23 |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36145 Messaggi |
Inviato il 11/05/2017 : 22:47:36
|
Mah,dubito sia fattibile,quanto ai merci, impossibile |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 16/05/2017 : 12:31:34
|
ma i V250 che aspettano a metterli in asset Trenitalia? hanno fatto tutte le prove, uno addirittura lo hanno portato a far ripulire nelle officine e ancora nulla? |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 26/05/2017 : 22:07:44
|
Segnalo che anche alla stazione di Ferentino-Supino sono in corso i lavori per "rialzare" le banchine; annunci vocali invitano gli utenti ad uscire dalle prime cinque vetture. |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 28/10/2017 : 16:00:37
|
Ho visto una foto della Roma Cassino ancora delettrificata e con i 341 in testa ai regionali, se oggi qualcuno si lamenta del servizio : )
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 28/10/2017 16:01:48 |
 |
|
Discussione |
|