Autore |
Discussione |
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4218 Messaggi |
Inviato il 28/03/2017 : 15:35:52
|
Credo anche che ci sono treni fermi in deposito per consumo di ruote e quindi tempi di attesa anche 18-20 minuti. Oltre ai collaudi anche problemi ai treni. |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 28/03/2017 : 18:54:55
|
Stanno sostituendo le ruote ai treni |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3595 Messaggi |
Inviato il 28/03/2017 : 22:18:01
|
quote: Messaggio di Hammill
In effetti il Cotral Roma-Tivoli (a cui vanno aggiunti quelli per Guidonia, Palombara, Marcellina, ecc.) è l'unico che ha una frequenza "urbana" stile Atac, addirittura quasi come il 105 prima della metro C. Ma anche per questo spesso è pieno come un uovo, con vetture per giunta da servizio totalmente extraurbano, tranne quando usano i BMB 240 LI e i Man Lion's City.
Perdonate il piccolo off topic:in effetti,per quanto attiene la COTRAL,sarebbe necessaria una rivisitazione delle varie tipologie di vetture che vengono impiegate su determinati collegamenti.
Cioè,voglio dire:non mi puoi mandare i BMB o i MAN a GPL sulle corse Roma-A24-Tivoli o Roma-Via Prenestina-S.Vittorino-Tivoli,piuttosto che sulle corse Roma Anagnina-Nettuno o Roma Anagnina-Velletri!!Su questi percorsi occorrono mezzi con allestimento extraurbano e non urbano o suburbano!!!
I BMB e i MAN vanno invece bene solo sulle corse prettamente "urbane",ossia che hanno percorsi di tale tipo:
Roma-Tivoli Via Tiburtina, Fiumicino-Ostia, Anzio-Nettuno, Formia-Gaeta
|
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 28/03/2017 : 22:39:20
|
Anche i Roma Tiburtina - Fiumicino Aeroporto che vede Euroclass o Arway. Però Fabiè, una volta so riusciti a mettere il MAN a GPL sulla corsa mattutina da Colleferro che arriva strapieno... Ma comunque i nuovi Solaris si stanno cominciando a vedere anche su alcune corse dei Nettuno e per la prima volta, sulla corsa da Frascati per Roma Borghesiana, si è visto sempre il nuovo Solaris, anziché i 370 Menarini. Fine O.T. |
Modificato da - Mirko7270 il 28/03/2017 22:41:30 |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 29/03/2017 : 13:27:21
|
Da lunedì 3 aprile la linea 34 torna a servire il capolinea di Monte Del Gallo e la linea 662 transiterà anche alle fermate della metro A Arco Di Travertino e Porta Furba-Quadraro. C'è un notevole cambio di mezzi. Che per caso i 3 furgoni vanno a RMA e in cambio ci arrivano 3 61xx? |
Modificato da - Mirko7270 il 29/03/2017 13:30:08 |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
25889 Messaggi |
Inviato il 29/03/2017 : 13:34:02
|
Probabile.. magliana necessita di mezzi corti e utilizza poco i citaro interurbani che man mano sta sfoltendo. |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 29/03/2017 : 13:44:00
|
Non sarebbe male... almeno (forse) i Cursor faranno il 542 assieme ai Citaro U e Ubranway di RPO e quelli suoi. |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
25889 Messaggi |
Inviato il 29/03/2017 : 14:02:10
|
Certo 3 61xx non risolvono più di tanto, ma serviranno a tamponare la situazione per i prossimi 15/18 mesi quando (se) inizieranno ad arrivare i nuovi mezzi annunciati da Fantasia, fra i quali potrebbero esserci anche vetture corte.. |
Modificato da - Fab 1224 il 29/03/2017 14:02:40 |
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4218 Messaggi |
Inviato il 29/03/2017 : 14:58:50
|
Fatemi capire. RTV darà furgoni a RMA in cambio di alcuni Citaro Interubani, giusto? La 662 sarà gestita dai 12 metri, vero? |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 29/03/2017 : 15:15:00
|
La prima non ho affermato che vengano le 61xx, sono delle supposizioni fatte da me, quel che è certo è che sicuramente i furgoni andranno a Magliana. La seconda si, la 662 verrà espletata con 12 metri. |
 |
|
clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
416 Messaggi |
Inviato il 30/03/2017 : 08:44:53
|
Da lunedì modifiche per le linee 34 e 662
Dal 3 aprile saranno modificate le linee bus 34 e 662. La linea 34 sarà ripristinata sul percorso originario e tornerà a transitare in via Monte del Gallo e a collegare la zona con corso Vittorio (via Paola) e piazza Cavour. I bus transitano su via Crescenzio, lungotevere-via di Porta cavalleggeri-via Gregorio VII. In attesa di lavori di ristrutturazione della galleria Pasa, temporaneamente, in direzione Monte del Gallo, la linea 34, così come le altre linee della zona, percorre il sottovia Cavalleggeri e da via Gregorio VII riprende il percorso normale. La linea 34 è attiva tutti i giorni. Nei feriali, è attiva da via Monte del Gallo dalle 5.50 alle 20.30; da via Crescenzio dalle 5.30 alle 21. Nei festivi, prima e ultima corsa da via Monte del Gallo alle 6.17 e alle 21; prima e ultima corsa da via Crescenzio alle 6 e alle 21.20. La linea 662 viene, invece, modificata nel percorso e nell'orario. I bus continueranno a collegare via Cartagine, dove si trovano gli uffici della Asl alla zona di Quarto Miglio transitando, però, anche dalle stazioni Arco di Travertino e Porta Furba della linea A della metropolitana. La linea 662, quindi, percorrerà via Cartagine, via Opita Oppio, via Tuscolana, stazione Porta Furba Qudraro metro A, via Tuscolana, via dell'Arco di Travertino, stazione metro A Arco di Travertino, via Appia Nuova, via Annia regilla, via al Quarto Miglio, via San Pier d'Alcantara, via di San Tarcisio, via Appia Pignatelli, via Annia Regilla, via al Quarto Miglio per tornare poi a via Cartagine. Nei giorni feriali escluso il sabato è attiva dalle 7 alle 18 con partenze dal capolinea di via Cartagine alle 7.00-7.40-8.21-9.02-9.43-10.24-11.05-11.47-12.29-13.11-13.53-14.53-15.16-15.57-16.38-17.19-18.00. Al sabato, la linea 662 è attiva dalle 7 alle 13 con partenze dal capolinea di via Cartagine alle 7.00-7.40-8.20-9.00-9.40-10.20-11.00-11.40-12.20-13.00 La modifica delle linee 34 e 662 è stata pianificata per garantire il servizio nelle zone servite da linee sulle quali circolano bus di dimensioni ridotte; tipologia di vetture di cui si è registrata man mano una minore disponibilità. In particolare, sulla linea 34, saranno utilizzati bus di piccole dimensioni per garantire il servizio nella zona via Monte del Gallo caratterizzata da strade particolarmente strette. L'itinerario della linea 662, invece, è stato modificato per permettere l'utilizzo di bus di lunghezza normale (12 metri). Grazie alla modifica aumenteranno i collegamenti tra Quarto Miglio e la metro A.
|
 |
|
padALE Z
Capo Stazione
  
1225 Messaggi |
Inviato il 30/03/2017 : 09:46:22
|
34 esercitato con i Ducato 581x quindi...magari una volta ripristinati i Gulliver questi potrebbero essere utilizzati anche sulla suddetta linea in sostituzione dei furgoni |
ALE |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
25889 Messaggi |
Inviato il 30/03/2017 : 09:56:54
|
Dipende dalla giunta.. cmq si, una volta ripristinati tutti i gulliver le vetture ci sarebbero, anche in abbondanza.. |
Modificato da - Fab 1224 il 30/03/2017 09:57:30 |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4504 Messaggi |
Inviato il 30/03/2017 : 19:14:18
|
quote: Messaggio di Solitairwolf
quote: Messaggio di Hammill
In effetti il Cotral Roma-Tivoli (a cui vanno aggiunti quelli per Guidonia, Palombara, Marcellina, ecc.) è l'unico che ha una frequenza "urbana" stile Atac, addirittura quasi come il 105 prima della metro C. Ma anche per questo spesso è pieno come un uovo, con vetture per giunta da servizio totalmente extraurbano, tranne quando usano i BMB 240 LI e i Man Lion's City.
Perdonate il piccolo off topic:in effetti,per quanto attiene la COTRAL, sarebbe necessaria una rivisitazione delle varie tipologie di vetture che vengono impiegate su determinati collegamenti.
Cioè,voglio dire:non mi puoi mandare i BMB o i MAN a GPL sulle corse Roma-A24-Tivoli o Roma-Via Prenestina-S.Vittorino-Tivoli,piuttosto che sulle corse Roma Anagnina-Nettuno o Roma Anagnina-Velletri!! Su questi percorsi occorrono mezzi con allestimento extraurbano e non urbano o suburbano!!!
I BMB e i MAN vanno invece bene solo sulle corse prettamente "urbane",ossia che hanno percorsi di tale tipo:
Roma-Tivoli Via Tiburtina, Fiumicino-Ostia, Anzio-Nettuno, Formia-Gaeta
Sono solo parzialmente d'accordo. Innanzitutto i BMB 240 LI e i Man Lion's City NON sono vetture con allestimento urbano, ma con allestimento suburbano o, per i BMB 240 LI, proprio extraurbano o quanto meno suburbano con molti posti a sedere, proprio come le 6xxx dell'Atac (Mercedes NÜ). Ora, ci sta che per le corse Roma-A24-Tivoli ci vogliano proprio mezzi extraurbani come gli Iveco Euroclass o gli Arway, ma certo non per il Roma Ponte Mammolo-Via Prenestina-S.Vittorino-Tivoli o il Roma Anagnina-Velletri: nel caso del primo si tratta di un percorso appunto suburbano, tant'è vero che fino a Corcolle è parallelo a quello del 508 dell'Atac che ha addirittura vetture urbane a tre porte (Cursor CNG, a mio parere inadatte: ci vorrebbero i Citaro 8xxx o 6xxx o Temsa Avenue). Ma anche per il Roma Anagnina-Velletri le vetture in allestimento suburbano vanno benissimo, perché soprattutto fino a Genzano la linea effettua moltissime fermate. Forse invece per la Roma Anagnina-Nettuno mezzi con allestimento extraurbano sarebbero più indicati. |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 30/03/2017 19:15:13 |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 31/03/2017 : 23:28:35
|
Da domani fino al 30 aprile, il servizio della Linea C, dalle 20.30 alle 23.30, sarà limitato nella stazione di Malatesta. Chiuderanno, quindi, le stazioni di Lodi e Pigneto. A partire dalle 20.45, quindi, saranno attive le corse prolungate di 50 e 51 express che arriveranno fino a Piazza Malatesta lungo via Prenestina. Nel dettaglio:
Linea 50 - Stazione Termini, Via Cavour, Via Farini, Via Napoleone III, Piazza Vittorio Emanuele, Via Principe Eugenio, Piazza di Porta Maggiore, Via Casilina, Ponte Casilino, Circ.ne Casilina (PIGNETO (MC), Via Prenestina, L.go Preneste, Via dell'Acqua Bullicante, Piazza Malatesta (MC), Largo S. Luca Evangelista, Via Gattamelata, Via Prenestina, P.le Prenestino, Ponte Casilino, Via Casilina, Piazza di Porta Maggiore, Via Principe Eugenio, Piazza Vittorio Emanuele, Via Napoleone III, Via Gioberti, Stazione Termini. ATTIVA DAL 1 AL 30 APRILE DALLE ORE 20.30 ALLE 23.30, NON CIRCOLANTE NEI FESTIVI.
Linea 51 Express - Piazza Malatesta (MC), Largo S. Luca Evangelista, Via Gattamelata, Via Prenestina, P.le Prenestino, Ponte Casilino, Via La Spezia, Largo Brindisi, Piazza di Porta S. Giovanni, Via Emanuele Filiberto, Via Labicana, Piazza del Colosseo, Via dei Fori Imperiali, Piazza Venezia, Via del Corso, Largo Chigi, Piazza S. Claudio, Via del Corso, Piazza Venezia, Via dei Fori Imperiali, Piazza del Colosseo, Via Labicana, Via Emanuele Filiberto, Piazza di Porta S. Giovanni, P.le Appio, Via Faenza, Via Taranto, Via Monza, Via La Spezia, Ponte Casilino, Via Casilina, C.ne Casilina (PIGNETO (MC), Via Prenestina, Via dell'Acqua Bullicante, Piazza Malatesta (MC). ATTIVA DAL 1 AL 30 APRILE DALLE 20.30 ALLE 23.30 ECCETTO FESTIVI.
Linea 51 Deviata Express - Piazza Malatesta (MC), Largo S. Luca Evangelista, Via Gattamelata, Via Prenestina, P.le Prenestino, Ponte Casilino, Via La Spezia, Via Monza, Via Taranto, Via Rimini, P.le Appio, Piazza di Porta S. Giovanni, Via Emanuele Filiberto, Via Labicana, Via di S. Gregorio, Via del Circo Massimo, Via dei Cerchi, Via Petroselli, Piazza Venezia, Via del Corso, Largo Chigi, Piazza S. Claudio, Via del Corso, Piazza Venezia, Via Petroselli, Via dei Cerchi, Via del Circo Massimo, Via di S. Gregorio, Via Labicana, Via Emanuele Filiberto, Piazza di Porta S. Giovanni, P.le Appio, Via Faenza, Via Taranto, Via Monza, Via La Spezia, Ponte Casilino, Via Casilina, C.ne Casilina (PIGNETO (MC), Via Prenestina, Via dell'Acqua Bullicante, Piazza Malatesta (MC). ATTIVA I GIORNI 2, 9, 16, 23, 30 APRILE DALLE 20.30 ALLE 23:30. |
Modificato da - Mirko7270 il 02/04/2017 22:20:35 |
 |
|
Discussione |
|
|
|