Autore |
Discussione |
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 14/05/2016 : 14:53:35
|
Comunque annuncio che è stata riaperta viale america. tutti i bus con capolinea, transito e fermata di lì sono tornati regolari. |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4504 Messaggi |
Inviato il 14/05/2016 : 22:05:54
|
quote: Messaggio di Fab 1224
Una linea bus se e' necessaria/indispensabile lo e' a prescindere dal colore politico... Se non vi sono state proteste o richieste per il ripristino del 915, o della copertura di alcune vie/zone un motivo giusto o sbagliato ci sara'..
Guarda, io abito nel XIV municipio e sono simpatizzante della giunta uscente. Ciò non mi impedisce di pensare che la deviazione per via di Monte del Marmo del 993 sia molto meno utile di una sua eventuale deviazione per Collina delle Muse. Nel primo caso, serve solo a interfacciarsi meglio con il 908 in una zona semidisabitata; nel secondo caso servirebbe un intero quartiere... |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 14/05/2016 22:06:16 |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
25889 Messaggi |
Inviato il 15/05/2016 : 10:49:30
|
In futuro casomai dovessero fare la riforma per la rimessa di magliana potrebbero rivedere la situazione in quella zona.. |
 |
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3559 Messaggi |
Inviato il 18/05/2016 : 09:05:11
|
http://www.muoversiaroma.it/muoversiaroma/articolo.aspx?id=18450
Novità, da lunedì prossimo, per la rete di bus a servizio delle zone di Casal de’ Pazzi, Talenti, Sempione e Nomentano. È una nuova fase del piano di revisione del servizio di superficie.
Arriveranno due nuove linee, la 66 e la 341 scuola; saranno invece soppresse, sempre da lunedì prossimo, la 342 e le corse limitate della linea 60.
Da lunedì prossimo, quindi, farà il suo esordio la linea 66 (il percorso è indicato in fondo alla notizia). Capolinea a viale Marx e a Termini, sarà un collegamento diretto dei quartieri Casal de’ Pazzi, Talenti, Sempione e Nomentano con la stazione di piazza dei Cinquecento. La linea 66 sarà attiva tutti i giorni dalle 6 alle 22 e sostituirà sia la 60L lungo tutto il percorso tra Termini e largo Pugliese, sia la 342 nel tratto tra via Graf e viale Marx.
Tra via Fucini/via Ugo Ojetti e il capolinea di viale Baseggio, al posto della 342 si potranno continuare a utilizzare i collegamenti 38, 86, 336, 338 e 341.
Ancora da lunedì prossimo, sulla linea 341, che viaggia tra la stazione Ponte Mammolo della metro B e la stazione Fidene della Fl1, al percorso tradizionale si aggiungeranno delle corse “deviate” per raggiungere le scuole di viale Marx, di via della Bufalotta e di via delle Vigne Nuove.
Le corse scuola della 341 partiranno da Ponte Mammolo alle 7,14 dal lunedì al venerdì e alle 7,13 il sabato; da stazione Fidene invece, partenze alle 13,50 e alle 14,50 dal lunedì al venerdì e alle 12,48 il sabato. La 341 scuola sostituirà le corse dedicate agli studenti della linea 342.
Intanto dall'inizio di questa settimana, in zona Tufello-Val Melaina, sono cambiati i percorsi di 339 e 349.
La linea 66: da Termini, passerà e fermerà su via Volturno, via Palestro, Porta Pia, la Nomentana, via Maiella, via Menenio Agrippa, , d nuovo la Nomentana, via Ettore Romagnoli, via Ugo Ojetti, via Graf, via Kant, via Zanardini, via Adriano Fiori e viale Marx.
Al ritorno, da viale Marx, itinerario e fermate su via Spinoza, viale Kant, via Graf, via Ugo Ojetti, via Ettore Romagnoli, la Nomentana, piazza e Corso Sempione, ancora la Nomentana, Porta Pia, via XX Settembre, piazza della Repubblica, via delle Terme di Diocleziano, Termini.
Iencenelli, non fare quella faccia: in fondo mancano ancora 3 settimane alla chiusura delle scuole  |
 |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9454 Messaggi |
Inviato il 18/05/2016 : 10:49:56
|
si l'avevo poi rettificato che mi sembrava assurdo della 341 scuole :) poi vedendo sul sito il percorso era scolastico
Non immaginavo che si tratta di atac :)
Trovo stupida la limitazione alle 22 |
 |
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3559 Messaggi |
Inviato il 18/05/2016 : 13:42:54
|
Ma il 342 circola(-va) fino alle 22.30? Perché il 60L mi pare termini intorno alle 21. |
 |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 18/05/2016 : 15:05:15
|
quote: Messaggio di Hammill
quote: Messaggio di Fab 1224
Una linea bus se e' necessaria/indispensabile lo e' a prescindere dal colore politico... Se non vi sono state proteste o richieste per il ripristino del 915, o della copertura di alcune vie/zone un motivo giusto o sbagliato ci sara'..
Guarda, io abito nel XIV municipio e sono simpatizzante della giunta uscente. Ciò non mi impedisce di pensare che la deviazione per via di Monte del Marmo del 993 sia molto meno utile di una sua eventuale deviazione per Collina delle Muse. Nel primo caso, serve solo a interfacciarsi meglio con il 908 in una zona semidisabitata; nel secondo caso servirebbe un intero quartiere...
ci vado ogni tanto e il 915 girava a collina delle muse sempre con max 2 persone a bordo (la mattina non so, io vado per lo più il pomeriggio). trovo assurdo il tratto a piedi che i residenti devono fare per trovare il primo bus, ed ho chiesto ma da quanto mi hanno detto era pochissimo utilizzato. ora, stanno continuando a costruire, vedrete che ci porteranno qualcosa nuovamente... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 18/05/2016 : 20:15:45
|
quote: Messaggio di Alex di Roma
Ma il 342 circola(-va) fino alle 22.30?
Secondo il tuttocitta' 2009/2010 il 342 da largo Somalia a Marx dalle 5.20/30 alle 22 e la fu versione festiva da val di Lanzo a marx fino alle 24/23.40. Ai "nostri giorni" non ricordo, tra l'altro l'app non indica gli orari in questi giorni.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 18/05/2016 20:34:08 |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9454 Messaggi |
Inviato il 18/05/2016 : 20:51:40
|
non li indica perchè quel db gli blocca tutta l'applicazione , compresi gli arrivi.
|
 |
|
Leonardo Monni
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
206 Messaggi |
Inviato il 06/06/2016 : 20:04:00
|
quote: Messaggio di emipaco
quote: Messaggio di Hammill
quote: Messaggio di Fab 1224
Una linea bus se e' necessaria/indispensabile lo e' a prescindere dal colore politico... Se non vi sono state proteste o richieste per il ripristino del 915, o della copertura di alcune vie/zone un motivo giusto o sbagliato ci sara'..
Guarda, io abito nel XIV municipio e sono simpatizzante della giunta uscente. Ciò non mi impedisce di pensare che la deviazione per via di Monte del Marmo del 993 sia molto meno utile di una sua eventuale deviazione per Collina delle Muse. Nel primo caso, serve solo a interfacciarsi meglio con il 908 in una zona semidisabitata; nel secondo caso servirebbe un intero quartiere...
ci vado ogni tanto e il 915 girava a collina delle muse sempre con max 2 persone a bordo (la mattina non so, io vado per lo più il pomeriggio). trovo assurdo il tratto a piedi che i residenti devono fare per trovare il primo bus, ed ho chiesto ma da quanto mi hanno detto era pochissimo utilizzato. ora, stanno continuando a costruire, vedrete che ci porteranno qualcosa nuovamente...
|
L'autobus accorcia le distanze favorisce gli incontri migliora la vita TRAMICI-Noi, amici del bus |
 |
|
Leonardo Monni
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
206 Messaggi |
Inviato il 06/06/2016 : 20:07:09
|
Il 915 era pensato come sostegno al 905: era come 913-991-999. Io personalmente sono sempre stato per l'abolizione delle linee doppioni. A Collina delle Muse basterebbe deviare il 905 o comunque una delle linee che transitano in quel tratto di Boccea. |
L'autobus accorcia le distanze favorisce gli incontri migliora la vita TRAMICI-Noi, amici del bus |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 07/06/2016 : 11:36:36
|
guarda Leonardo, io la penso come te sulla NON sovrapposizione di linee. faccio però un distinguo sui sussidi. l'indubbio vantaggio dei sussidi è che puoi impiegarli solo sul tratto di linea che carica di più.
non so quanti anni hai, ma quando ero piccolo io, c'erano i "X" (crociati), come ad esempio il 36, il 93, il 97 e il (per me mitico) 58.
davano veramente una mano, ed erano più corti rispetto ai "/" (barrati) che facevano percorsi anche lunghi ma leggermente diversi rispetto alla linea principale (Es. il vecchio 8, ora 490, e l'8/ ora 495)
dopo averli spazzati via, in alcuni casi fondendoli (es. 28+28/=280 e 90+90/=628) recentemente l'atac li ha parzialmente riscoperti con le "L" (limitate): 105L (ora soppresso), 907L, 913L...
insomma, chiamali come ti pare, ma i rinforzi in ora di punta servono.
tornando al discorso della collina delle muse, l'utilizzo del bus era davvero residuale, non so se avrebbe senso deviare tutte le corse del 905, al limite potrebbero fare come ad es. col 168 e col 246 e alternare deviate a normali
|
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Leonardo Monni
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
206 Messaggi |
Inviato il 07/06/2016 : 11:58:28
|
quote: Messaggio di emipaco
guarda Leonardo, io la penso come te sulla NON sovrapposizione di linee. faccio però un distinguo sui sussidi. l'indubbio vantaggio dei sussidi è che puoi impiegarli solo sul tratto di linea che carica di più.
non so quanti anni hai, ma quando ero piccolo io, c'erano i "X" (crociati), come ad esempio il 36, il 93, il 97 e il (per me mitico) 58.
davano veramente una mano, ed erano più corti rispetto ai "/" (barrati) che facevano percorsi anche lunghi ma leggermente diversi rispetto alla linea principale (Es. il vecchio 8, ora 490, e l'8/ ora 495)
dopo averli spazzati via, in alcuni casi fondendoli (es. 28+28/=280 e 90+90/=628) recentemente l'atac li ha parzialmente riscoperti con le "L" (limitate): 105L (ora soppresso), 907L, 913L...
insomma, chiamali come ti pare, ma i rinforzi in ora di punta servono.
tornando al discorso della collina delle muse, l'utilizzo del bus era davvero residuale, non so se avrebbe senso deviare tutte le corse del 905, al limite potrebbero fare come ad es. col 168 e col 246 e alternare deviate a normali
Si però bisognerebbe almeno prendere l'abitudine di segnalare gli orari di transito. |
L'autobus accorcia le distanze favorisce gli incontri migliora la vita TRAMICI-Noi, amici del bus |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 07/06/2016 : 12:17:22
|
vero pure questo, ma di fatto la loro flessibilità è tale che se non passano... non succede nulla!
prendi il 913L, è a tabella singola.
se lo consideri una linea a se stante, in caso di guasto vettura, o ne dirotti una disponibile o fai la (rognosa) procedura di linea non esercitata.
se invece lo consideri come un 913 a tutti gli effetti, che limita in maniera "fissa" e quindi non per esigenze di servizio estemporanee, di fatto non hai una linea a se stante e se hai bisogno di quel bus da qualche parte (es. navetta metro A oppure si guasta) non hai nessun problema.
aggiungici poi che le "L" ricalcano praticamente al 99% (eccetto le strade che usano per i capolinea) le linee madri e capisci che anche sugli orari non vogliono prendersi vincoli... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
25889 Messaggi |
Inviato il 07/06/2016 : 13:28:54
|
Quando ce ne sara' bisogno lo chiameranno 905L o 905D.. a meno che manderanno alternate corse di piu' linee. |
 |
|
Discussione |
|
|
|