Autore |
Discussione |
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 30/10/2014 : 14:22:11
|
quote: Messaggio di Luca -RM Davvero! Si buttino via e basta.
Il vero problema è che non riescono a gestire nemmeno i filobus di neanche 10 anni, praticamente seminuovi, i gulliver 4, 5 anni, ci manca solo che li buttino. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36146 Messaggi |
Inviato il 30/10/2014 : 16:09:20
|
quote: Messaggio di Luca -RM
Notavo che l'esigenza Gulliver si assesterebbe a 6 macchine per il 117 e 3 (max 4) per 116. Diciamo 10 vetture per l'esercizio più scorta. Su quanti Gulliver sopravvissuti all'incendio doloso di Trastevere? Davvero! Si buttino via e basta.
In teoria tanti...la braciolata coinvolse solo le matricole basse.... Cmq questa è la terza serie di Gulliver..... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36146 Messaggi |
Inviato il 30/10/2014 : 16:09:53
|
quote: Messaggio di emipaco
ma è una mia impressione o la seconda fornitura (i 6xx) è durata sensibilmente meno della prima?!?
Questa è la terza di fornitura però! |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36146 Messaggi |
Inviato il 30/10/2014 : 16:10:58
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
quote: Messaggio di Luca -RM Davvero! Si buttino via e basta.
Il vero problema è che non riescono a gestire nemmeno i filobus di neanche 10 anni, praticamente seminuovi, i gulliver 4, 5 anni, ci manca solo che li buttino.
Se hanno esternalizzato le manutenzioni a pera.....poi c'è stato tutto il contenzioso per i ritardati pagamenti....E considera che ci stanno pure gli Scudo ed i Doblò fermi.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 30/10/2014 : 19:39:02
|
Penso sia inevitabile rivisitare e adeguare la rete dei bussini alle nuove pedonalizzazioni, tralasciando però gli ultimi provvedimenti tampone della limitazione del 117, ora sostituito dal 51, istituendo un collegamento che parta da piazza del popolo e attraversi interamente il centro in modo circolare, dove l'accesso ai normali autobus è precluso, ora come ora sono rimasti solo il 116 e 117. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 30/10/2014 19:45:19 |
 |
|
gimbochicco
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Friuli-Venezia Giulia
674 Messaggi |
Inviato il 31/10/2014 : 09:22:19
|
T&M riporta questa notizia: "Da lunedì prossimo, a Trastevere, sarà riattivata la linea di bus 125. La circolare, sposterà la fermata di capolinea a largo Bernardino da Feltre.Sarà attiva dalle 7,30 alle 19, sia nei feriali che nei festivi." |
GIULIO |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 31/10/2014 : 09:35:40
|
Però il 119 non lo riattivano. Riattivano una linea inutile come la 125 però la 119 non la riattivano. Ma come ragionano in ATAC? Mah.... |
 |
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3559 Messaggi |
Inviato il 31/10/2014 : 09:53:35
|
Il 119, cazzarola, il 119 devono riattivare!!
Edit: ecco svelato l'arcano...
Linea 116, dal 3 novembre corse ogni 30 minuti
Dal 3 novembre nuovi orari per la linea 116. La frequenza delle corse dei mini bus elettrici è di uno ogni 30 minuti. Rimangono invariati gli orari della prima e dell'ultima partenza dai capolinea.
|
 |
Modificato da - Alex di Roma il 31/10/2014 09:55:23 |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 31/10/2014 : 10:17:58
|
però questa mattina ho guardato ed effettivamente le doghe del 125 sono ancora al loro posto. se anche quelle del 119 ci sono abbiamo una (remota) speranza, altrimenti...
il 51 ok, ma rimane scoperto il transito per l'addolorata, che era tanto ma tanto utile ai vecchietti (e non solo) |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
gimbochicco
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Friuli-Venezia Giulia
674 Messaggi |
Inviato il 31/10/2014 : 13:14:46
|
quote: Messaggio di Mirko7270
Però il 119 non lo riattivano. Riattivano una linea inutile come la 125 però la 119 non la riattivano. Ma come ragionano in ATAC? Mah....
Così come è strutturato adesso il 117 non è altro che un 119 prolungato, che senso avrebbe il ripristino del 119? Forse basterebbe deviarlo in piazza Cavour se questo è il problema rispetto al vecchio 119 |
GIULIO |
Modificato da - gimbochicco il 31/10/2014 13:15:13 |
 |
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3559 Messaggi |
Inviato il 31/10/2014 : 13:19:55
|
Io esattamente quello intendevo... |
 |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 31/10/2014 : 13:46:33
|
si, quel cappio è fondamentale |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 31/10/2014 : 21:24:05
|
Non è una questione di capolinea per il 125 ma quanta domanda di trasporto possa esserci effettivamente all'interno di Trastevere, io me la faccio sempre a piedi, solo il 115 riesce a captare qualcosa. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4483 Messaggi |
Inviato il 03/11/2014 : 18:39:21
|
http://muovi.roma.it/paline/percorso/55210?nav=3
Ecco la "nuova" 125,che ha un percorso leggermente differente dal precedente,non transita per tutta via della Lungara ad esempio. Quanto alla domanda di trasporto a Trastevere,ritengo che queste siano zone dove la domanda è generata dall'offerta:ovvero,su tragitti come questo o simili,che possono essere facilmente ed anche piacevolmente fatti a piedi,si sceglie di prendere il bus se e solo se questo ha buone frequenze,che vengono rispettate e che sono conosciute dall'utenza. Se sono certo di non aspettare,ad esempio,più di 15 minuti,allora posso anche aspettare il bus,ma se posso aspettarne anche 30,allora me la faccio a piedi. Quindi,secondo me con frequenza di 30 minuti è abbastanza inutile,se ci fossero 2 vetture e frequenze di 15 minuti,note all'utenza ovviamente,allora avrebbe più senso di oggi. Avrei messo,inoltre,una fermata in piazza di Porta Portese per scambiare con il 3B... |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 03/11/2014 : 21:52:36
|
Prima della sospensione il 125 aveva una frequenza più accettabile e lo vedevo sempre vuoto, nei we tirava tardi fino alle 3 con la ztl attiva, dubito che i frequentatori della movida lo utilizzassero per spostarsi nel quartiere, ora spero che con la metà delle corse viaggi con più gente a bordo. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Discussione |
|