Autore |
Discussione |
Br1
Capo Stazione
  
784 Messaggi |
Inviato il 21/01/2016 : 11:15:28
|
io ho fatto tutte le gallerie in bici, tenendomi sulla traiettoria del binario, altrimenti al centro ci sta un buco per scolare l'acqua.... con la torcia sul caschetto e sulla bici, insieme ad altre 3 biciclette. con la visione lontana dell'uscita che abbagliava la vista! |
 |
|
Br1
Capo Stazione
  
784 Messaggi |
Inviato il 21/01/2016 : 13:50:42
|
ho visto il video della tratta Capranica - Orte. Praticamente in tutto il viaggio saranno salite 4/5 persone in tutto. Era il Maggio 1994..... E' davvero utile riaprirla? E magari fare pure i lavori fino a Civitavecchia? |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8117 Messaggi |
Inviato il 21/01/2016 : 15:20:01
|
quote: Messaggio di Br1
ho visto il video della tratta Capranica - Orte. Praticamente in tutto il viaggio saranno salite 4/5 persone in tutto. Era il Maggio 1994..... E' davvero utile riaprirla? E magari fare pure i lavori fino a Civitavecchia?
Biognerebbe conoscere l'orario, poi in senso contrario verso Capranica? |
Giancarlo |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36145 Messaggi |
Inviato il 21/01/2016 : 22:21:11
|
L'orario del 1994 è poco significativo (cmq l'ora si vede ad inizio filmato..14.30) in qnt mi sembra fossero rimaste due coppie di treni. Cmq è innegabile che a parte Ronciglione la linea serve a poco e niente. Fare i lavori fino a Civitavecchia? Temo che il gioco non valga la candela...considerando poi che ad Aurelia devi per forza cambiare percorso |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
marco83
Capo Stazione
  
808 Messaggi |
Inviato il 22/01/2016 : 20:15:53
|
Mi sembra che nel 1994 ne fosse rimasta addirittura solo una, per l'appunto il Capranica-Orte delle 14.50 e ritorno. |
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2259 Messaggi |
Inviato il 22/01/2016 : 20:40:29
|
e si che era un servizio appetibile per l'utenza...e il bus sostitutivo ci impiegava il triplo col daily |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 22/01/2016 : 21:47:13
|
Potrebbe aver senso riaprire il solo tratto Ronciglione - Capranica?
Lo stesso treno potrebbe poi proseguire per Viterbo, facendo una sorta di FL3bis per collegare il capoluogo di provincia a questi centri?
Certo per essere appetibile all'utenza ci dovrebbe mettere lo stesso o meno tempo del Cotral Viterbo - Ronciglione...
Con opportune navette/furgoni si potrebbero poi collegare le stazioni agli altri comuni vicini, per es.: * da Ronciglione navette per Caprarola (interesse turistico) e Carbognano * da Capranica per Capranica, Bassano, Sutri (forse qualcuna di queste già esiste)
Fantascienza, vero?
Intanto ecco un po' di (auto?)ironia a Ronciglione: https://www.google.it/maps/@42.2841586,12.2210866,3a,27.4y,41.28h,81.65t/data=!3m6!1e1!3m4!1smdrEk6rStaCc8__OzOkFlA!2e0!7i13312!8i6656!6m1!1e1
 |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36145 Messaggi |
Inviato il 23/01/2016 : 00:31:35
|
Han messo il cancello al ponte per puro stile italico di pararsi il fondoschiena...hanno una fifa matta che se qualcuno va sul ponte e si fa male poi danno la colpa a loro... @khainash..se elettrifichi fino a Ronciglione forse il servizio potrebbe avere senso....sennò devi distaccare per forza un mezzo TD |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
glnstefer
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
373 Messaggi |
|
glnstefer
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
373 Messaggi |
Inviato il 26/01/2016 : 17:32:33
|
quote: Messaggio di Br1
io ho fatto tutte le gallerie in bici, tenendomi sulla traiettoria del binario, altrimenti al centro ci sta un buco per scolare l'acqua.... con la torcia sul caschetto e sulla bici, insieme ad altre 3 biciclette. con la visione lontana dell'uscita che abbagliava la vista!
Io e la CCO abbiamo un Rapporto Ciclistico, Specie dal 2001 al 2011 , con moltissime Foto, Video, ecc ... anche per questo mi auguro che alla riapertura facciano magari una Ciclovia parallela come nelle Ferrovie del Trentino e Nord Italia |
MR FOREVER
Giuliano - STEFER http://digilander.libero.it/stefer77/ |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36145 Messaggi |
Inviato il 26/01/2016 : 20:27:52
|
Tranquillo a) non la riaprono b) non c'è spazio per fare una ciclabile parallela |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36145 Messaggi |
Inviato il 27/01/2016 : 20:49:24
|
Dimenticavo: la linea è interamente ed ufficialmente dismessa, c'è tanto di decreto del MIT |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
glnstefer
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
373 Messaggi |
Inviato il 12/02/2016 : 11:31:49
|
non so se bisogna Aprirne una discussione a Parte , ma a Che punto siamo con l' Idea della CircumCimina ? Ci Sono Notizie o siamo ad un Binario morto come vedo quella foto da Area 51 ? Io Proporrei anche la tratta da Capranica a Monteromano-Fiume Mignone per scopi turistici |
MR FOREVER
Giuliano - STEFER http://digilander.libero.it/stefer77/ |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 12/02/2016 : 11:56:59
|
temo si tratti di FANTAFERROVIA... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
Inviato il 12/02/2016 : 15:35:59
|
Nel 1994,anno della chiusura definitiva della linea,l'orario della Capranica-Orte(il tratto Capranica -Civitavecchia era chiuso sin dal 1961) prevedeva solo una coppia di treni al pomeriggio,attorno alle 13.Treni perennemente vuoti,dato anche l'orario,infatti vennero sostituiti da una autocorsa prima della fine dell'orario stesso in quell'anno.Forse si potrebbe valutare la riapertura al traffico della sola tratta Capranica-Orte,(riaprirla fino a Civitavecchia è impossibile,data la gran mole di lavori che sono necessari)ma bisogna vedere sia la domanda di trasporto di quell'area,sia la potenziale utenza, sia soprattutto valutare che,essendo la linea non elettrificata,occorre materiale diesel,ed il Lazio non ne ha più.Gli ultimi materiali diesel erano le ALN 668 che circolavano sulla Roma-Capranica-Viterbo prima dell'elettrificazione,ossia fino al 1997.Dopodichè,pensionate e rottamate le ALN in questione,il Lazio non ha più avuti assegnati nè complessi nè locomotori diesel. |
 |
|
Discussione |
|